Una piccola guida per una perfetta pulizia dell’obiettivo

pulizia obiettivo

Gli obiettivi rappresentano sicuramente la parte più importante del corredo fotografico, visto che contribuiscono in maniera evidente alla qualità e alla nitidezza delle fotografie. Proprio per questo motivo i più grandi fotografi, da sempre consigliano di spendere i propri soldi in preziose ottiche piuttosto che in blasonati corpi macchina.
Risulta quindi subito evidente, come sia di vitale importanza comprare le giuste lenti per ottenere immagini di alta qualità nelle proprie fotografie.

Ma ricordati che un fattore ancora più importante è quello di prestare la massima cura all'utilizzo di queste componenti, per evitare con il tempo degli spiacevoli inconvenienti.
Proprio per questo motivo, ho pensato di scrivere questo post dove ti spiegherò nel dettaglio come mantenere e pulire un obiettivo fotografico.

pulire obiettivo reflex

Pulizia obiettivo: le basi

L'obiettivo fotografico è uno strumento estremamente delicato e deve essere trattato con l'attenzione che merita per mantenerne la corretta funzionalità.

Le "regole" che vengono elencate in questo paragrafo, sono principalmente norme di buon senso, se ti sembrano troppo banali puoi passare al paragrafo seguente.

Se preferisci puoi approfondire questo e molti altri temi sul nostro canale Youtube.
Iscriviti per non perdere le prossime uscite, due video alla settimana sulla fotografia e la post-produzione.

Come pulire obiettivo reflex: regole generali

  1. Cerca di non far prendere colpi accidentali alle tue ottiche e soprattutto di non farle cadere.
  2. Quando non stai fotografando, proteggi la lente anteriore con il copri obiettivo o con il paraluce, in questo modo eviterai possibili graffi.
  3. Se il tuo obiettivo è impostato su "autofocus automatico", non ruotare per nessun motivo la ghiera di regolazione della messa a fuoco, potresti danneggiare seriamente questa funzione.
  4. Se la tua ottica non è tropicalizzata proteggila dagli agenti atmosferici, puoi semplicemente avvolgerla in un sacchetto di plastica quando si fotografa.
  5. Se fai delle sessioni fotografiche in luoghi sabbiosi, attento al vento e alle piccole particelle che potrebbero depositarsi sulla lente.
pulizia obiettivo reflex

Quando bisogna pulire l'obiettivo?

Generalmente per essere sicuro preferisco pulire le mie ottiche prima di ogni sessione fotografica ma non è una regola.
La cosa importante è che tu intervenga con la pulizia prima che lo sporco sulla lente causi delle problematiche alle tue fotografie.
Polvere, ditate e macchie, sono solo alcune delle possibili cause di un peggioramento qualitativo dei tuoi scatti dovuto alle impurità presenti sull'obiettivo.
Presta però attenzione a due casi particolari che potrebbero farti pensare di avere l'ottica sporca ma che in realtà riguardano un altro problema.

Pulizia obiettivo macchina fotografica: sicuro non sia lo specchio sporco?

Se mentre componi l'immagine, noti delle impurità, che però non appaiono poi sulla fotografia finale, potresti avere il mirino o lo specchio reflex sporco.

Se lo sporco è nel mirino non devi preoccuparti, ti basterà pulirlo con un pannetto in microfibra e spariranno tutte le impurità.

Se invece lo sporco è depositato sullo specchio, le operazioni da compiere sono un po' più delicate.
Ho scritto un articolo intero su come pulire lo specchio reflex, se ti interessa l'argomento ti consiglio di leggerlo cliccando sul precedente link.

come pulire obiettivo reflex specchio

Pulizia obiettivo o pulizia sensore?

Se invece noti dei piccoli pallini neri sempre nello stesso punto e in tutte le tue fotografie, ci sono buone probabilità che lo sporco sia depositato sul sensore.
In questo caso caso prova a pulire l'obiettivo con la tecnica che ti spiegherò tra poco, se i puntini persistono devi capire come effettuare la pulizia del sensore reflex.

Come pulire un obiettivo reflex: cosa usare

Cerchiamo ora di capire quali materiali utilizzare per pulire i nostri obiettivi.

In commercio esistono numerosi kit che puoi usare per questo scopo.
Questo è quello che io utilizzo abitualmente, sia per le lenti che per il corpo macchina:

Rangers Kit di Pulizia per Fotocamera, Kit Professionale per Pulizia Fotocamere con 2 oz Soluzione...
581 Recensioni
Rangers Kit di Pulizia per Fotocamera, Kit Professionale per Pulizia Fotocamere con 2 oz Soluzione...
  • kit multiple: uragano Air Blower + 2,0 once Lens Cleaner Soluzione + spazzola di pulizia + penna di pulizia dell'obiettivo + 2pcs microfibra spugnette + 8pcs tamponi di cotone + 50 fogli Camera tessuto di...
  • Otticamente progettato: non tossico alcol-Free Formula Obiettivo della fotocamera e sensore Kit Cleaner lasciano a zero graffi, striature o macchie dopo l'uso.
  • Applicazione: Ideale per la pulizia del petrolio, le impronte digitali, macchie e sporco per obiettivi, microscopi, telescopi, occhiali, e altri lenti ottiche di precisione.
  • Certificazione RoHS, questo prodotto ha superato la prova di SGS.
  • Attenzione: I seguenti materiali di pulizia possono causare danni irreparabili ai vostri obiettivi: tessuti e asciugamani, acqua, detergenti a base di alcol.

Ad ogni modo, per pulire il tuo obiettivo ti basterà avere:

  1. Un panno in microfibra o delle cartine apposite per la pulizia delle lenti.
  2. Una pompetta ad aria.
  3. Un pennello in acrilico.
  4. Del liquido per pulizia delle lenti.

Puoi reperire questo materiale in un qualsiasi negozio di fotografia, oppure online.
Ti segnalo che anche molti negozi di ottica presentano prodotti simili.

Come pulire un obiettivo: il procedimento corretto

Come prima cosa, cerca di pulire il barilotto (la parte esterna) del tuo obiettivo.
Utilizza la pompetta per soffiare via le impurità e successivamente usa il pennello per catturare la polvere più resistente usando l'energia elettrostatica.

Una volta che hai pulito il barilotto, bisogna pulire le lenti.

Togli il tappo anteriore e quello posteriore e controlla le lenti:

  1.  Se sopra di esse vi è soltanto polvere, prova a usare nuovamente pompetta e pennello. Mi raccomando la delicatezza nelle operazioni.
  2. Se oltre alla polvere sono presenti delle macchie o delle ditate, per una pulizia ottimale dovrai usare anche il liquido per lenti. Mettine un paio di gocce sul panno in microfibra (o sulla carta apposita) e passalo delicatamente cercando di non lasciare aloni.
  3. Se sono presenti ancora impurità tra la lente e il bordo, usa un cotton fioc per rimuoverle.

Una volta che le lenti (posteriore e anteriore) sono pulite, il tuo obiettivo è quasi pronto manca solo ancora un'operazione, la pulizia dei due tappi copri lenti.

Non sottovalutare questo passaggio, la maggior parte dello sporco si forma solitamente in queste piccole componenti.

come pulire obiettivo reflex

Come NON pulire un obiettivo fotografico

Anche se è una pratica molto comune, cerca di non rimuovere polvere e impurità soffiando sull'obiettivo.

Delle minuscole gocce di saliva potrebbero finire sulla lente, macchiandola ancora di più. Inoltre a lungo andare la saliva, in quanto sostanza acida, potrebbe incidere negativamente sulla qualità dell'ottica.

Come pulire un obiettivo: conclusioni

Anche per oggi il nostro appuntamento con l'informazione fotografica sta per volgere al termine.

Spero tu abbia capito l'importanza che le ottiche rivestono quando si parla di qualità d'immagine, mi raccomando non dimenticare mai di prenderti cura della tua attrezzatura fotografica.

Per finire, visto che sei in vena di pulizia perché non capisci come pulire la tua reflex?

Fammi contento, lascia un commento!

Hai mai avuto problemi nella pulizia dell'obiettivo fotografico?

Con che frequenza la effettui?

Ti aspetto nell'area commenti per conoscere la tua esperienza 🙂

Ultimo aggiornamento 2023-10-04 - Immagini da Amazon Product Advertising API

Condividi subito
  • Claudio ha detto:

    Ottimi consigli, e quando lo sporco è dentro l’obbiettivo

    • Simone Scalise ha detto:

      Ciao Claudio e grazie per il tuo commento, se il problema non causa difetti ottici non farei nulla.
      In ogni caso se non sei pratico porterei l’obiettivo in assistenza perché smontarlo e pulirlo è un’operazione delicata.
      Prima di tutto verifica che lo sporco non sua sul sensore o nel mirino.

  • Gianni ha detto:

    Una domanda…gli obiettivi della mia reflex a causa di un.allagamento sono finiti sott’acqua , come faccio.ad eliminare l’acqua che è.nel loro interno?

    • Simone Scalise ha detto:

      Ciao Gianni, scusa il ritardo ma ero qualche giorno in vacanza con la famiglia.
      Non sono un tecnico purtroppo penso però ci sia poco da fare soprattutto se l’acqua è salata.
      Ma ad ogni modo anche con la dolce tutte le parti elettroniche sarebbero da sostituire, quindi una volta portato in assistenza per un preventivo devi valutare se vale la pena ripararlo o comprarlo nuovo.

  • >