
Uno dei "drammi" che spesso può capitare nella vita di un fotografo, è quello di doversi cimentare nella pulizia dello specchio reflex.
Lo specchio reflex, è uno degli organi più delicati della tua fotocamera e credimi quando ti dico che fare un bel danno è questione di attimi.
Bisogna quindi prestare la massima attenzione durante le operazioni di pulizia e soprattutto scegliere metodo e strumenti giusti.
Ho scritto questo post proprio per aiutarti in questa delicata "impresa," continua quindi a leggere se anche tu vuoi capire come pulire lo specchio della reflex senza rovinarlo.
La differenza tra sensore sporco e specchio reflex sporco
Se non sei proprio alle primissime armi, sono sicuro che anche tu hai già sentito parlare dei problemi che la presenza di polvere sul sensore della fotocamera può provocare ai tuoi scatti.
Piccoli pallini scuri, striature, macchie, sono solo alcune delle imperfezioni cromatiche a cui puoi andare incontro, se non ti occupi della manutenzione e pulizia della tua fotocamera.
Ovviamente proprio come avviene per il sensore, anche lo specchio delle reflex nel corso della sua vita può sporcarsi di polvere, pelucchi e altre impurità.
Specchio reflex sporco: cosa succede nelle mie fotografie
La buona notizia è che lo specchio anche se si sporca, non lascia nessun segno visibile sul risultato finale dei tuoi scatti.
L'unico problema nell'avere lo specchio macchiato o rigato si presenta quando guardi nel mirino.
In questa circostanza non appena l'occhio si appoggerà sull'oculare, vedrai nella fase di scatto, delle piccole imperfezioni che attireranno subito la tua attenzione.
Il numero e la grandezza delle imperfezioni dipenderanno da quanto è effettivamente sporco lo specchio della tua reflex.
Ad ogni modo ricordati che, come ti dicevo, queste macchie per fortuna non saranno visibili sulla fotografia.
Specchio reflex sporco: riassunto concetti basilari
I primi concetti da tenere in considerazione sono :
- Se nelle mie fotografie vedo delle imperfezioni cromatiche sempre nello stesso punto, probabilmente ho il sensore sporco.
- Se invece vedo dello sporco nel mirino ma non nelle mie fotografie, vuole dire che lo sporco non è sul sensore, ma potrebbe essere sullo specchio.




I classici pallini scuri lasciati dal sensore sporco.
Come pulire lo specchio reflex: l'importanza dei preliminari
Perché hai detto potrebbe essere sporco lo specchio?
Perché la prima cosa da fare quando hai intuito che il sensore non c'entra, è capire dove si è depositato lo sporco e potrebbe anche non essere sullo specchio.
Infatti prima di imprecare in 10 lingue diverse ed effettuare procedure azzardate, controlla lo stato di pulizia della tua macchina fotografica, perché il problema potrebbe essere esterno.
Come prima cosa se è avvitata, smonta l'ottica e guarda nuovamente nel mirino.
Se le macchie sono sparite lo sporco è in una delle lenti dell'obiettivo e ti basterà pulirle per eliminare ogni fastidio.
Se il problema persiste, pulisci accuratamente il vetro del mirino con del liquido per lenti, rimuovendo l'oculare in gomma che lo riveste.
Capita spesso che polvere e impurità si insinuino in questa zona causando questo problema, in questo caso facilmente risolvibile.
Se hai risolto i tuoi problemi con questi passaggi, ricordati di effettuare una periodica pulizia della reflex per evitare che si ripresentino.
Se invece anche in questo caso lo sporco persiste, ci sono serie possibilità che il problema sia interno e che la polvere sia depositata sullo specchio o sull'adiacente vetrino di messa a fuoco.


Specchio reflex sporco: cosa posso fare?
Una volta che ti rendi conto che il problema è sullo specchio, hai due possibilità:
- Togliere la polvere e le impurità.
- Lasciare le cose come sono.
Se non hai esperienza in questo campo ti consiglio di non provare a rimuovere le impurità da solo.
Lo specchio reflex e il vetrino di messa a fuoco sono tra gli elementi più delicati della tua macchina fotografica, un movimento sbagliato e il problema potrebbe essere molto più grande di un piccolo granello di polvere.




Pulire specchio reflex: i miei consigli
Rifletti accuratamente prima di intervenire, perché se il problema non influisce sulla qualità delle tue fotografie il fastidio è solo tuo.
Capisco e so perfettamente che avere delle piccole macchie nel mirino distoglie dallo scatto e fa proprio girare le palle, ma è tutta questione di abitudine.
Questo inconveniente mi è successo per la prima volta otto anni fa ed essendo in una zona abbastanza remota del Mondo, ho preferito lasciare perdere e non intervenire per evitare problematiche maggiori.
Il fastidio nel vedere quei puntini nel mirino è durato una settimana e poi chi le vedeva più le macchie?
Se proprio non riesci a convivere con queste imperfezioni, ti consiglio di portare la tua macchina fotografica in assistenza per una rapida controllata.
"Ma io sono un uomo duro uno che si ripara'auto da solo, uno che non ha bisogno di idraulico e elettricista figuriamoci di un cam service."
Ok va bene ho capito che tipo sei!
Uno tutto di un pezzo, uno di quelli che non deve chiedere mai.
Permettimi però di darti due consigli senza che tu lo chieda, su come pulire lo specchio della tua reflex.
Fammi questo piacere !
Come pulire lo specchio Reflex: per uomini duri
La pulizia dello specchio andrebbe fatta solo in casi strettamente necessari, come quando lo sporco influisce sulla lettura esposimetrica della tua fotocamera.
Dovrai sempre operare con la massima attenzione e precisione in modo tale da limitare al minimo lo stress meccanico. (non te lo ripeto più promesso!)
Se preferisci puoi approfondire questo e molti altri temi sul nostro canale Youtube.
Iscriviti per non perdere le prossime uscite, due video alla settimana sulla fotografia e la post-produzione.
Specchio reflex sporco? Ecco cosa non fare
Una delle operazioni peggiori che puoi fare, è cercare di eliminare la polvere usando una pompetta.
Lo so, é uno dei passaggi che si trovano più frequentemente sui forum fotografici, ma credimi non ha assolutamente senso.
Soffiando dell'aria all'interno del box specchio non farai altro che spostare le impurità da un posto ad un'altro, con il rischio di peggiorare la situazione invece di migliorarla.
Inoltre in questo modo la polvere presente sullo specchio, potrebbe finire immediatamente sul sensore sporcando anche questa componente della tua fotocamera.
E per finire come se non bastasse, se non presti la dovuta attenzione potresti rigare lo specchio con il beccuccio della pompa.
Cosa difficile, ma non si sa mai!




Come NON pulire lo specchio della reflex.
Se ho il vetro della fotocamera rigato?
Caro mio, lo specchio della fotocamera non si graffia da solo e qualcuno (tu) deve essere intervenuto dall'esterno.
L'unico modo che io conosca per graffiare lo specchio di una reflex è toccandolo maldesramente e 99% delle volte, accade durante un'operazione di pulizia.
Per questo motivo continuo a ripeterti di prestare la massima attenzione nel caso decidessi di pulire lo specchio della reflex.
Comunque, un piccolo graffio sullo specchio non influisce sulla qualità dei tuoi scatti ma solo sulla visione attraverso il mirino, se proprio non lo sopporti usa il live-view.
Ricordati però che se il graffio dovesse allargarsi troppo, modificando la trasparenza dello specchio, potresti avere problemi sia sull'autofocus che sull'esposimetro.
Specchio reflex sporco: la migliore tecnica per pulirlo
Una delle tecniche di pulizia che presenta il minor rischio per il tuo specchio è quella di utilizzare un pennellino antistatico con setole sottilissime.
Una volta caricato elettrostaticamente dovrai avvicinarlo allo specchio, cercando di attirare così la polvere depositata.
Questa tecnica può avere dei risultati con polvere e impurità ma non può nulla contro eventuali macchie o aloni presenti sulla superficie dello specchio.
In questo caso l'unica cosa da fare è provare a pulire la superficie dello specchio, con un cotton-fioc o un panno di microfibra leggermente inumiditi, sfregandolo leggermente e prestando la massima attenzione a non lasciare residui.
Come liquido dovrai usarne uno estremamente volatile che non lasci ulteriori aloni sulle superfici.
Per esempio, puoi usare un prodotto per pulire il sensore come il liquido eclipse.
Non usare nessun tipo di alcool (sia quello da cucina che quello denaturato) potrebbe lasciare dei residui.
- SAFE ON ALL CRITICAL OPTICS - Eclipse optic cleaning fluid is one of the highest purity cleaners available. This powerful cleaning fluid won’t harm or damage any of your optical equipment. It is the ONLY...
- USE WITH PEC-PAD - Eclipse optic cleaning fluid is safe for all optical glass surfaces when used in combination with PEC-PAD non-abrasive lint-free (99.999%) wipes.
- USE WITH SENSOR SWAB - Eclipse Sensor cleaner, dries as quickly as it can be applied leaving absolutely no residue, making it our recommended cleaner for CCD and CMOS sensor cleaning when used with Sensor...
- NO STREAKS OR RESIDUE - Eclipse cleaning solution dries as quickly as it can be applied, leaving no streaks or residue. When used as directed, Eclipse cleaning fluid safely breaks down and removes dust,...
- QUALITY GUARANTEED - MADE IN THE USA - Purity and quality of all Photographic Solutions products are backed by a 100% satisfaction guarantee. Problem with your order? Contact PhotoSol for a guaranteed...
Come pulire lo specchio della reflex: ultimi suggerimenti
Infine ricordati ancora una volta, che queste operazioni devono essere fatte da personale che ha un minimo di dimestichezza del mestiere, non sicuramente da uno che ha imparato ieri a smontare un obiettivo.
- Se hai dei dubbi non intervenire.
- Se hai paura non intervenire.
Qualsiasi sia la tua decisione, presta almeno attenzione a queste piccole regole per prevenire ogni ulteriore danno alla tua fotocamera:
- Prima di aprire il box specchio, effettua una accurata pulizia esterna della fotocamera e della lente usata.
- Cerca di aprire il box specchio solo in condizioni ottimali: non devono esserci correnti d'aria che potrebbe portare ancora più sporcizia all'interno.
- Cerca inoltre di evitare stanze con pesanti molecole nell'aria (es. fumo, fritto..).
- Prima di iniziare pulisci mani e viso. Se hai capelli lunghi e barba presta attenzione che dei peli non finiscano all'interno della fotocamera.
- Durante le operazioni mantieni la fotocamera su un treppiede, con l'apertura del box specchio inclinata leggermente verso il basso per minimizzare un nuovo ingresso di polvere.
- Non toccare nulla che non sia dove già stai pulendo. Questa zona della fotocamera non immagini quanto sia delicata (sensore, vetro messa a fuoco, AF. ..).
- Per essere più accurato e velocizzare le operazioni, puoi aiutarti con una lente d'ingrandimento portatile.
Se preferisci puoi approfondire questo e molti altri temi sul nostro canale Youtube.
Iscriviti per non perdere le prossime uscite, due video alla settimana sulla fotografia e la post-produzione.
Pulire lo specchio della reflex: conclusioni
Oggi ti ho raccontato le numerose insidie che si possono celare dietro alla pulizia dello specchio reflex.
In questo modo, nella malaugurata ipotesi che anche a te accada di avere lo specchio reflex sporco, potrai decidere in piena autonomia e con una buona conoscenza di base, come comportarti e che rischi assumerti.
Ricordati che una buona prevenzione a questo fenomeno consiste in una buona manutenzione periodica della tua macchina fotografica reflex.
Pulendo spesso le parti esterne della tua fotocamera, eviterai che micro particelle possano insinuarsi all'interno depositandosi su specchio e sensore.
Prenditi sempre cura della tua attrezzatura fotografica, può durare anche decenni se ben tenuta.
Visto che siamo in tema di pulizia ti lascio questo interessante post correlato:
Fammi contento, lascia un commento
Hai mai avuto di questi problemi?
Come sei intervenuto?
Non vedo l'ora di conoscere la tua storia, perché non mi fai contento lasciando un commento. 🙂
Ultimo aggiornamento 2023-10-04 - Immagini da Amazon Product Advertising API
Sicuramente i tuoi consigli sono giusti, ma due parole sulla differenza tra lo specchio del bagno e quello reflex le vedrei: per scoraggiare gli arditi sapere che lo stato di argento riflettente è sopra e non sotto il supporto vetro sottilissimo e delicatissimo!
Ciao
Ciao e grazie mille per il tuo contributo.
Simone