Corso fotografia paesaggistica gratuito

Sei pronto a cambiare per sempre il tuo modo di fare fotografia?

Oppure continua a leggere per scoprire i dettagli

Il nostro corso di fotografia paesaggistica

si trova sul nostro canale youtube ed è completamente gratuito

42

Video Lezioni già programmate

100%

Pubblico e gratuito

3

Diversi corsi disponibili

2

Nuovi video sul canale a settimana

Fotografie paesaggistiche che non

rispecchiano la realtà?

La fotografia di paesaggio non è solo un genere fotografico ma una e vera propria ragione di vita.

Una forza che ti spinge ad alzarti alle quattro del mattino del tuo giorno libero semplicemente per fotografare un'alba, o a farti divorare dalle zanzare mentre cerchi di realizzare un timelapse della via lattea.

Una passione che ti porta a viaggiare alla scoperta di luoghi che mai avresti immaginato di visitare, regalando emozioni e sensazioni uniche che rimangono scolpite nel cuore.

È proprio per questo motivo che la delusione è così cocente quando una volta tornati a casa, si realizza che le nostre fotografie non rispecchiano neanche lontanamente lo spettacolo che avevamo immortalato.

Un fatto del tutto normale dovuto ai limiti tecnici di qualsiasi fotocamera in commercio e che ha causato anche a me molta frustrazione in passato.

La fotografia di paesaggio non è solo un genere fotografico ma una e vera propria ragione di vita.

Una forza che ti spinge ad alzarti alle quattro del mattino del tuo giorno libero semplicemente per fotografare un'alba, o a farti divorare dalle zanzare mentre cerchi di realizzare un timelapse della via lattea.

Una passione che ti porta a viaggiare alla scoperta di luoghi che mai avresti immaginato di visitare, regalando emozioni e sensazioni uniche che rimangono scolpite nel cuore.

È proprio per questo motivo che la delusione è così cocente quando una volta tornati a casa, si realizza che le nostre fotografie non rispecchiano neanche lontanamente lo spettacolo che avevamo immortalato.

Un fatto del tutto normale dovuto ai limiti tecnici di qualsiasi fotocamera in commercio e che ha causato anche a me molta frustrazione in passato.

Ma ho una buona notizia per te!
Questo limite può essere facilmente superato e conoscendo le giuste tecniche potrai realizzare splendide fotografie di paesaggio in tutte le situazioni in cui ti troverai.

Tecniche e trucchi che ho raccolto all'interno di "Paesaggi Segreti" il corso di fotografia paesaggistica più completo che puoi trovare online.

Un vero e proprio percorso che ti permetterà di realizzare immagini professionali con estrema facilità.

Sei pronto a scoprire il corso che cambierà per sempre il tuo modo di fare fotografia?

Ma ho una buona notizia per te! Questo limite può essere facilmente superato e conoscendo le giuste tecniche potrai realizzare splendide fotografie di paesaggio in tutte le situazioni in cui ti troverai.

Tecniche e trucchi che ho raccolto all'interno di "Paesaggi Segreti" il corso di fotografia paesaggistica più completo che puoi trovare online.

Un vero e proprio percorso che ti permetterà di realizzare immagini professionali con estrema facilità.

Sei pronto a scoprire il corso che cambierà per sempre il tuo modo di fare fotografia?

corso lightroom autore

Ciao e Benvenuto

Mi chiamo Simone sono l'ideatore del progetto Fotografare per Stupire,
un sito visitato giornalmente da centinaia di persone alla ricerca di una sana informazione fotografica. Realizzo workshop da ormai cinque anni
e in questo corso potrai trovar tutto quello che ho imparato
in oltre venti anni di esperienza sul campo.

corso lightroom autore

Ciao e Benvenuto

Mi chiamo Simone sono l'ideatore del progetto Fotografare per Stupire,
un sito visitato giornalmente da centinaia di persone alla ricerca di una sana informazione fotografica.


Realizzo workshop da ormai cinque anni e in questo corso potrai trovare tutto quello che ho imparato in oltre venti anni di esperienza sul campo.

Alla fine di questo corso saprai

Riassumere tutto quello che apprenderai con questo corso in pochi punti è una cosa praticamente impossibile. Acquistando "Paesaggi Segreti" avrai un fedele compagno di viaggio che prendendoti per mano ti porterà alla scoperta di tutti i segreti della fotografia paesaggistica: dal concetto di iperfocale ai filtri fotografici, dalla multiesposizione alla fotografia notturna,  dai time-lapse allo star-trail...

La pianificazione perfetta

Capirai come organizzare nel minimo dettaglio le tue sessioni fotografiche, per non avere brutte sorprese sul campo e per ottimizzare il tempo e il risultato ottenuto.

Tecnica fotografica

Saprai come impostare la tua fotocamera e quale attrezzatura utilizzare in qualsiasi situazione di luce ti troverai.

Post-produzione avanzata

Riuscirai con facilità a cambiare il volto delle tue fotografie attraverso i più usati software di fotoritocco, donando un look professionale ed accattivante ai tuoi scatti.

Magiche fusioni

Conoscerai tutte le più innovative tecniche sulla fusione di immagine che ti permetteranno di ottenere fotografie di grande impatto emotivo, capaci di stupire perfino te stesso.

Alla fine di questo corso saprai

Riassumere tutto quello che apprenderai con questo corso in pochi punti è una cosa praticamente impossibile. Acquistando "Paesaggi Segreti" avrai un fedele compagno di viaggio, che prendendoti per mano ti porterà alla scoperta di tutti i segreti della fotografia paesaggistica: dal concetto di iperfocale ai filtri fotografici, dalla multiesposizione alla fotografia notturna,  dai time-lapse allo star-trail...

La pianificazione perfetta

Capirai come organizzare nel minimo dettaglio le tue sessioni fotografiche, per non avere brutte sorprese sul campo e per ottimizzare il tempo e il risultato ottenuto.

Tecnica fotografica

Saprai come impostare la tua fotocamera e quale attrezzatura utilizzare in qualsiasi situazione di luce ti troverai.

Post-produzione avanzata

Riuscirai con facilità a cambiare il volto delle tue fotografie attraverso i più usati software di fotoritocco, donando un look professionale ed accattivante ai tuoi scatti.

Magiche fusioni

Conoscerai tutte le più innovative tecniche sulla fusione di immagine che ti permetteranno di ottenere fotografie di grande impatto emotivo, capaci di stupire
perfino te stesso.

Ecco il giudizio di chi ha già seguito i nostri corsi

Clicca per ingrandire le recensioni

Ecco il giudizio di chi ha già seguito i nostri corsi

Clicca per ingrandire le recensioni

Ecco il giudizio di chi ha già seguito i nostri corsi

Clicca per ingrandire le recensioni

La struttura del nostro 

corso di fotografia paesaggistica

Modulo 1: Introduzione alla fotografia di paesaggio

Partiremo dalle basi cercando di capire le principali caratteristiche della fotografia paesaggistica e studiando una delle operazioni più importanti da tenere in considerazione per ottenere degli scatti di qualità: la fase di pianificazione.

Modulo 2: Le basi della fotografia paesaggistica

Nel secondo modulo tratteremo diversi argomenti collegati alla fotografia paesaggistica di base, cercheremo per esempio di capire quale attrezzatura utilizzare o come impostare la nostra fotocamera per ottenere una buona fotografia di paesaggio.

Inoltre grazie alla presenza di due lezioni bonus studieremo le caratteristiche dei Lens flare e le principali differenze esistenti tra ottiche grandangolari e teleobiettivi.

Modulo 3: Utilizzo dei filtri fotografici nelle fotografie paesaggistiche

Nel terzo modulo ti svelerò tutti i segreti per ottenere immagini spettacolari utilizzando i filtri fotografici.

In questa sezione potrai ovviamente trovare degli speciali approfondimenti dedicati alla tecnica delle lunghe esposizioni, che ti permetteranno di

replicare questo effetto in tutta facilità.

Modulo 4: Il linguaggio fotografico nella foto paesaggistica

Il quarto modulo è dedicato ad un argomento importantissimo,
il linguaggio fotografico.

In questa sezione parleremo infatti di portfolio e di come prendere
ispirazione dai lavori dei migliori fotografi di paesaggio.

Questo modulo è inoltre arricchito dal nostro speciale ebook sulla composizione, dove potrai trovare decine e decine di pagine dedicate
alle principali regole nate in campo artistico.

Modulo 5: Post-produzione di uno scatto singolo

Con il quinto modulo iniziamo la ricca parte del corso dedicata alla postproduzione, una fase fondamentale in questo genere fotografico
per valorizzare la scena immortalata e superare
i limiti tecnici della nostra attrezzatura.

In questa sezione ti spiegherò nel dettaglio il mio flusso di lavoro quando si tratta di ritoccare un'immagine singola con Lightroom o Photoshop.

Modulo 6: Fusione di immagini nella fotografia paesaggistica

Nella parte conclusiva di questo lungo percorso parleremo in maniera approfondita di tutte le tecniche di fusione di immagini che puoi utilizzare per creare fotografie veramente uniche e di qualità.

Multiesposizione diurna e notturna, Focus stacking, Startrail, sono solo alcune delle tecniche che imparerai in questo modulo.

Una sezione arricchita dallo speciale bonus timelapse, che ti permetterà di realizzare in tutta facilità sorprendenti filmati con questa tecnica.

Ecco l'elenco totale delle lezioni presenti nel corso

Introduzione alla fotografia di paesaggio

Quali sono le difficoltà della fotografia di paesaggio?

L’importanza di una buona pianificazione

Come prevedere le condizioni metereologiche

Le migliori applicazioni per la fotografia di paesaggio

Le basi della fotografia di paesaggio

L’attrezzatura fotografica ideale nella fotografia di paesaggio

Piccoli test per la tua attrezzatura fotografica

Come impostare la propria fotocamera

Grandangolo o teleobiettivo: bonus Photo Evolution

Cosa sono i lens flare?: bonus Photo Evolution

Come utilizzare i filtri fotografici

Cosa sono i filtri fotografici?

La classificazione dei filtri gnd

Filtri nd e lunghe esposizioni: le basi

L’importanza del filtro polarizzatore

Il polarizzatore: esercizi sul campo

Come utilizzare il filtro nd sul campo

Quali filtri fotografici ho utilizzato?

Il linguaggio fotografico nella fotografia di paesaggio

La composizione nella fotografia di paesaggio

Il maestro Ansel Adams e il sistema zonale

I migliori fotografi di paesaggio italiani

I migliori fotografi di paesaggio stranieri

Fotografare il paesaggio con uno scatto singolo

Fotografare la via lattea: le basi

I livelli e le maschere di livello in Photoshop

Le maschere di luminosità in Photoshop

Esempio di post-produzione con le maschere di luminosità

Esempio di post-produzione con le maschere di luminosità 2

Color grading e Dodge and Burn in Photoshop

Lezione bonus: Le basi di Lightroom

Bonus dal corso A Tutta Lightroom: post-produzione con Lightroom

Bonus dal corso A Tutta Lightroom: post-produzione con Lightroom 2

Scatti multipli e fusione di immagini

Perché unire più scatti in una singola immagine?

Esempio di fusione attraverso le maschere di livello

Maschere di luminosità e multiesposizione

Focus stacking per una nitidezza spaziale

Fotografare la via lattea: la fase di scatto

Fotografare la Via Lattea: la fusione degli scatti 1

Fotografare la Via Lattea: la fusione degli scatti 2

Come realizzare uno Startrail

Fotografare il paesaggio urbano di notte

Il timelapse: la fase di scatto

Post-produzione di un timelapse diurno

Post-produzione di un time lapse al tramonto

Conclusioni

Fotografare Per Stupire

|  Privacy policy   |      |   

>