Category Archives for "Preparazione allo scatto"

Come creare un senso di prospettiva nelle proprie foto

prospettive foto digitali

Continuiamo il nostro viaggio nella composizione fotografica parlando del concetto di prospettiva in fotografia, quindi quella variabile che permette di creare una terza dimensione in un’immagine altrimenti bidimensionale.Nell’articolo di oggi parleremo delle principali leggi della prospettiva, come per esempio quella relativa ai punti di fuga, per capire tutti i possibili trucchi che possiamo utilizzare per […]

Continua a leggere

Come funziona l’esposimetro fotografico interno ed esterno

cosa indica l'esposimetro fotografico

Dopo aver capito come iniziare a usare il triangolo dell’esposizione per trovare la corretta luminosità delle nostre immagini, parleremo oggi dell’esposimetro fotografico.Questo strumento, che può essere sia interno che esterno alla fotocamera, rappresenta un valido alleato per trovare la corretta esposizione delle nostre immagini.Nell’articolo di oggi parleremo delle diverse tipologie di esposimetro fotografico in commercio, […]

Continua a leggere

I concetti di peso visivo ed equilibrio nella composizione fotografica

composizione fotografica e peso visivo

Nella seconda puntata del nostro percorso dedicato alla composizione fotografica parleremo di peso visivo. Quindi dopo aver capito come comporre le nostre fotografie con un solo soggetto presente in scena, utilizzando le principali regole derivanti dalla sezione aurea, vediamo come comporre i nostri scatti quando sono presenti più punti forti. Naturalmente i concetti saranno leggermente […]

Continua a leggere

Fotografare tramonti da sogno con la nostra guida

fotografare tramonti manuale

Fotografare tramonti è sicuramente uno dei momenti più belli e intensi per chi come me ama la fotografia di paesaggio.Un momento fugace, dove luce e colori cambiano improvvisamente regalando splendidi dipinti che rimangono scolpiti nell’animo.Attimi di pura magia, immersi in questo enorme caleidoscopio naturale, che aspetta solo di essere fotografato.Descritto così sembra proprio un’esperienza spettacolare, […]

Continua a leggere

4 Triangolo dell’esposizione: trucchi e consigli per controllarlo al meglio

triangolo dell'esposizione e fotografia

Oggi parleremo di un argomento fondamentale per tutta la fotografia, il pilastro sul quale da sempre si regge questa nobile arte: il famoso e temuto triangolo dell’esposizione.Un’esposizione corretta è essenziale per ottenere immagini nitide e ben definite, con una gamma dinamica adeguata e senza parti troppo chiare o troppo scure. Il triangolo dell’esposizione è un modello […]

Continua a leggere

Istogramma in fotografia: ecco come leggerlo per trovare la giusta esposizione

istogramma di luminosità guida

Oggi affronteremo un tema che spesso ingiustamente spaventa molti fotografi alle prime armi, sto parlando del concetto di istogramma in fotografia.Hai presente quel grafico che appare sullo schermo lcd dopo aver scattato una fotografia?Ma si dai, quell’inutile grafico che ti ruba tutto lo spazio sullo schermo e non ti lascia vedere bene la fotografia appena scattata.Ecco, […]

Continua a leggere

Migliora la tua comunicazione, utilizzando le principali regole di composizione fotografica

Regole di composizione fotografica intro

Oggi affronteremo una lezione molto importante del nostro corso di fotografia, parleremo infatti delle principali regole di composizione fotografica.Un argomento estremamente interessante perché la padronanza di queste regole può fare la differenza tra una foto mediocre e una che cattura l’attenzione, comunicando un messaggio forte e duraturo. Proprio per questo motivo nell’articolo di oggi esploreremo le […]

Continua a leggere

Come impugnare una fotocamera per avere una nitidezza spaziale

come impugnare una reflex

Caro amico mio, la puntata di oggi possiamo definirla una lezione spartiacque del nostro corso di fotografia. Infatti, dopo una doverosa parte introduttiva del mondo fotografico, eccoci arrivati alla pratica dello scatto vero e proprio.Oggi parleremo di come impugnare una macchina fotografica, un’operazione indispensabile se vuoi ottenere foto nitide, senza quel fastidioso micromosso che può […]

Continua a leggere

4 Come realizzare un panning fotografico da sogno

panning fotografico intro

Oggi parleremo del panning fotografico, una particolare tecnica che affascina chi si avvicina alla fotografia per la prima volta e non solo. Il panning in fotografia, è usato per esaltare il movimento all’interno di un’immagine e per dare un tocco di originalità ai propri scatti.Questa particolare tecnica permette infatti di mantenere a fuoco un soggetto in […]

Continua a leggere

Come ottenere delle interessanti inquadrature fotografiche

tagli fotografici

Con l’avvento del digitale le inquadrature fotografiche ( o tagli fotografici) hanno perso parte della loro vitale importanza, riducendo il tempo che il fotografo dedica alla composizione di uno scatto.In questo nuovo modo di vedere la fotografia, l’inquadratura fotografica non viene scelta a priori ma viene ottenuta in fase di post-produzione usando la funzione di […]

Continua a leggere
>