Category Archives for "Approfondimenti"

Livelli e maschere di livello in Photoshop: cosa sono e come utilizzarli

livelli e maschere di livello

Ciao e bentornato, con questo articolo iniziamo una serie di approfondimenti legati al mondo di Photoshop, il software di casa Adobe con le maggiori potenzialità creative.Quindi se già conosci questo programma puoi tranquillamente saltare questa pagina dove parleremo delle basi: i livelli e le maschere di livello di Photoshop, due potenti strumenti che ti permetteranno di […]

Continua a leggere

Foto notturne: segreti e tecniche, per renderle indimenticabili

foto notturne

Fotografare di notte può sicuramente sembrare un po’ più difficile per un fotografo alle prime armi ma questo genere fotografico nasconde anche un innegabile fascino. Le foto notturne hanno infatti un potenziale enorme, che aspetta solo di essere immortalato: suggestivi paesaggi urbani, interessanti effetti di luce, interminabili cieli stellati,.. Per questo motivo ho pensato di […]

Continua a leggere

Come fotografare interni di casa: ecco la nostra mini guida

fotografare interni case

La fotografia di interni è un genere che sta vivendo una grande esplosione di popolarità negli ultimi anni. Visto che queste immagini offrono ai potenziali acquirenti di una casa una visione dettagliata delle caratteristiche di un immobile, devono risultare tecnicamente perfette. Purtroppo fotografare interni di case non è un’operazione delle più semplici, soprattutto per un […]

Continua a leggere

Che cosa è la lomografia e come praticarla

lomografia

Nell’articolo di oggi parleremo di Lomografia, una piccola nicchia fotografica che probabilmente avrai già sentito nominare ma che forse non conosci se non superficialmente.Ti stupirà quindi sapere che quasi sicuramente anche tu fai parte (o hai fatto parte) di questa innovativa corrente di pensiero.C’è infatti un impulso lomografico che vive nella maggior parte degli esseri […]

Continua a leggere

Come realizzare emozionanti startrail, dallo scatto al fotoritocco

startrail

Oggi parleremo di una tecnica molto particolare e di sicuro effetto chiamata startrail, un particolare e affascinante ramo della fotografia astronomica. In questo piccolo tutorial dedicato all’argomento scoprirai tutto quello che devi sapere per realizzare il tuo primo startrail, dalla fase di scatto fino alla Post-produzione su Photoshop. Le cose da dire sono tante quindi […]

Continua a leggere

Fotografia cielo stellato con esposizione multipla: la nostra guida

come fare fotografia cielo stellato

Oggi cercheremo di capire come realizzare una spettacolare fotografia di un cielo stellato, quindi torneremo a parlare di fotografia astronomica ma questa volta analizzeremo un concetto più complicato e spettacolare, l’esposizione multipla notturna. In questo articolo infatti avevamo iniziato a capire come fotografare le stelle con un singolo scatto ma oggi ti assicuro che ti […]

Continua a leggere

Fotografare donne incinte: ecco come ottenere i migliori risultati

fotografare donne incinte

Oggi parleremo di come fotografare al meglio una donna in dolce attesa, si tratta quindi di un articolo molto importante vista la delicatezza dell’evento. Esistono molti modi per fotografare donne incinte, dalle foto in posa all’interno di uno studio fotografico alle immagini naturali realizzate in luoghi significativi. In questo articolo esploreremo alcune tecniche di fotografia, […]

Continua a leggere

Fotografare paesaggi non sarà mai stato così facile

come fotografare un paesaggio

La fotografia di paesaggio è sicuramente uno dei rami più antichi e sperimentati, un genere fotografico che ancora oggi non smette di appassionare e far sognare migliaia e migliaia di fotografi sparsi per tutto il mondo. Perché fotografare un paesaggio è un’arte che consiste nel catturare l’essenza della bellezza dell’ambiente, mostrando non solo l’aspetto visivo […]

Continua a leggere
>