Category Archives for "Manuale Lightroom"

Migliora le tue fotografie con il filtro radiale di Lightroom

Come usare il filtro radiale in Lightroom

Ciao e bentornato al nostro corso dedicato a Lightroom Classic, la versione desktop del famoso programma di fotoritocco di casa Adobe. Nell’articolo di oggi parleremo del filtro radiale un importante strumento di regolazione locale che questo software mette a disposizione per cambiare il volto delle tue fotografie.Prima di iniziare l’articolo e capire come utilizzare il […]

Continua a leggere

Come utilizzare i profili colore di Lightroom

profili colore lightroom

Ciao e bentornato al nostro corso dedicato al programma di fotoritocco Lightroom.Nell’articolo di oggi parleremo dei profili di calibrazione di Lightroom, un’utile funzione di questo programma che spesso viene confusa con un altro strumento molto importante, i preset.Prima di capire la differenza tra questi due elementi permettimi di ricordarti che sul nostro canale YouTube puoi […]

Continua a leggere

Come esportare e aggiungere un watermark (o filigrana) in Lightroom

filigrana lightroom

Ciao e bentornato al nostro classico appuntamento dedicato all’utilizzo del programma di fotoritocco Adobe Lightroom.Nel video di oggi parleremo di una funzione di base fondamentale nel flusso di ogni fotografo, cercheremo infatti di capire come esportare i nostri file elaborati su Lightroom.Parleremo inoltre di copyright grazie all’utile possibilità di aggiungere una filigrana (o watermark) alle […]

Continua a leggere

Come catalogare le foto e con quali programmi di archiviazione

catalogazione raccolte Lightroom

Nell’articolo di oggi parleremo di come catalogare le foto, un aspetto importante della gestione dei nostri archivi fotografici, sia che si tratti di immagini personali o professionali. Avere un sistema organizzato per organizzare foto ci permette infatti di trovarle facilmente e di mantenere una certa ordine nella nostra raccolta. In questo articolo, esploreremo alcuni consigli […]

Continua a leggere

Filtro graduato Lightroom: ecco come utilizzarlo

come usare il filtro graduato in Lightroom

Nell’articolo di oggi parleremo di un importantissimo strumento di regolazione locale che offre questo programma: il filtro graduato Lightroom.Una funzione completamente diversa dalle precedenti analizzate, perché ti permette di agire con facilità su piccole porzioni dell’immagine e non sulla totalità dello scatto.Si tratta quindi di uno strumento essenziale per qualsiasi fotografo o professionista delle immagini, che […]

Continua a leggere

Ecco come correggere vignettatura e distorsione con Lightroom

distorsione vignettatura in Lightroom

Ciao e bentornato al nostro corso dedicato ad Adobe Lightroom, nell’articolo di oggi parleremo di diversi strumenti presenti nel modulo Sviluppo che permettono di correggere alcune problematiche collegate all’obiettivo fotografico utilizzato.Parleremo del pannello Correzioni obiettivo, uno strumento molto importante di Lightroom, che ti permette di effettuare due operazioni che generalmente vanno fatte all’inizio del processo […]

Continua a leggere

Come utilizzare le copie virtuali di Lightroom

copie virtuali lightroom

Ciao e bentornato al nostro corso dedicato al programma di fotoritocco Adobe Lightroom.Nell’appuntamento di oggi parleremo di un’altra utile funzione di questo software che viene chiamata “Copia Virtuale”, uno strumento assolutamente necessario per ottenere il massimo della creatività dal nostro processo di post-produzione.Prima di iniziare a parlare di questo argomento, ti volevo solo ricordare che […]

Continua a leggere

Come eliminare il rumore digitale con Lightroom

rimuovere rumore digitale lightroom

Ciao e bentornato al nostro corso dedicato ad Adobe Lightroom, nel video di oggi scopriremo un altro utile strumento del pannello Sviluppo: il pannello Dettagli.Questo strumento alcune volte rappresenta una e vera propria ancora di salvezza, visto che la sua funzione principale è la riduzione del rumore digitale e l’aumento della nitidezza delle nostre fotografie.Come […]

Continua a leggere

Come utilizzare lo strumento Rimozione macchie di Lightroom

rimuovere macchie lightroom

Ciao e bentornato al nostro corso dedicato al programma di fotoritocco Lightroom.Continuiamo la nostra panoramica dei principali strumenti del modulo Sviluppo, parlando della funzione chiamata “Rimozione macchie”.Come al solito prima di iniziare ti lascio un video sull’argomento trattato, preso dal nostro corso Lightroom che puoi trovare in forma del tutto gratuita sul nostro canale YouTube.Ma […]

Continua a leggere

Ecco come utilizzare Storia e Istantanee in Lightroom

istantanee lightroom

Ciao e bentornato nel nostro corso dedicato a Lightroom, con il video di oggi entriamo ufficialmente all’interno del modulo Sviluppo quindi quella parte del programma in cui sono contenuti tutti gli strumenti di fotoritocco che mette a disposizione Lightroom.Oggi parleremo di due funzioni molto importanti per il flusso di lavoro di qualsiasi fotografo: la Storia e […]

Continua a leggere

Le viste del modulo Libreria di Lightroom

viste libreria lightroom

Ciao e bentornato nel nostro corso dedicato al programma di postproduzione Lightroom.Oggi non parleremo di fotoritocco vero e proprio ma continueremo a parlare del modulo Libreria, quindi di quella parte del programma che permette di catalogare le nostre immagini in maniera altamente dettagliata.Più precisamente parleremo delle “Viste del modulo Libreria” quindi delle diverse possibilità che […]

Continua a leggere
>