
Gli zainetti fotografici rappresentano a mio avviso degli accessori fondamentali se si vuole avere una buona dose di creatività durante le nostre sessioni di scatto.
Quante volte durante un'escursione ti è capitato di pronunciare le classiche frasi:
- Se avessi avuto quell'obiettivo con me.
- Ma perché non ho portato anche gli altri filtri?
- Come è scomoda la fotocamera sempre addosso.
- ...
Domande e problemi che con un buono zaino per macchine fotografiche spariranno magicamente dalla tua vita, visto che non sarai più costretto a dover decidere quale attrezzatura lasciare a casa.
Proprio per questo motivo ho deciso di approfondire questo discorso, analizzando quali caratteristiche ricercare in uno zaino fotografico e come individuare quello più adatto alle proprie esigenze di scatto.
Ma ora basta con i preamboli, sei pronto a conoscere il tuo prossimo zaino porta macchina fotografica?
Quali caratteristiche osservare in uno zaino per fotocamera
Al giorno d'oggi in commercio esistono numerosi modelli di zainetti fotografici, ognuno di questi è stato creato per soddisfare una determinata nicchia di mercato e quindi presentano dei peculiari elementi distintivi.
Le caratteristiche ideali di uno zaino fotografico non sono quindi costanti ma variano in base al tipo di fotografia che si predilige.
È ovvio per esempio, che un fotografo di paesaggi avrà delle esigenze che saranno nettamente diverse da uno che usa la propria fotocamera prevalentemente in città.
Non credi?
Gli zainetti fotografici sono investimenti a lungo termine, se sono di qualità.
Analizziamo quindi le principali caratteristiche da osservare prima di comprare uno zaino fotografico, per evitare così di compiere la classica scelta sbagliata.
La prima cosa che mi sento di consigliarti è di non essere precipitoso ma di prenderti il tuo tempo per scegliere.
In commercio c'è un sacco di autentica spazzatura e te lo dico perché anche io ho comprati degli zaini fotografici veramente scadenti.
Pensa che uno dei primi modelli che ho comprato è durato a malapena un mese.
Fai quindi una bella ricerca online per capire le migliori marche (in questo post ti darò alcuni esempi e modelli) e soprattutto pensa all'uso al quale sarà destinato il tuo zaino.
Non sottovalutare l'acquisto di questo accessorio perché sarà molto più importante di quanto credi, cerca quindi di non basare la tua scelta solo sul budget che hai a disposizione ma cerca di tenere in considerazione anche la qualità del prodotto.
Ricordati che un buono zaino per la tua macchina fotografica se ben tenuto può durare anche più di dieci anni e rappresenta quindi un investimento a lungo termine.

Zainetti fotografici: i materiali di costruzione
Una delle prime caratteristiche che dovrai tenere in considerazione durante l'acquisto di uno zaino fotografico, è la qualità dei materiali di costruzione, deve infatti essere molto resistente sia in termini di trasporto che di usura, ricordati che trasporterà centinaia se non migliaia di euro di attrezzatura.
Controllane quindi la portata di carico e presta particolare attenzione alla presenza di eventuali tasche e cerniere.
Queste zone sono quelle che saranno soggette allo stress maggiore ed è quindi fondamentale che siano di ottima fattura per poter resistere nel tempo.
Il rischio altrimenti è quello di trovarsi con una cerniera bloccata nel bel mezzo di un'escursione, o che il tuo zaino perda resistenza a causa dei continui sfilacciamenti. Ti assicurò per esperienza personale che non è il massimo della vita!
Se poi come è successo a me sei in notturna e in infradito, è proprio una figata!
Per questo motivo, per una buona manutenzione ti consiglio di lubrificare periodicamente le cerniere con della vaselina o con una sostanza simile.
Controlla inoltre anche l'imbottitura della parte interna dello zaino, per verificare l'effettiva morbidezza della costruzione e dei comparti.
Anche questo è un fattore fondamentale per la sicurezza della tua attrezzatura fotografica.




Le dimensioni di uno zaino per fotocamera
Valuta ovviamente anche le dimensioni del corpo, non è detto che uno zaino di grosse dimensioni sia sempre la soluzione migliore.
Anche questa variabile dipenderà dalle tue esigenze fotografiche, perché solo tu sai di solito quanta attrezzatura usi durante le tue escursioni.
Ricordati inoltre di pensare se il tuo zaino dovrà contenere solo lo stretto necessario per fotografare o sarà destinato anche ad altri oggetti.
Per esempio personalmente uso zainetti fotografici di diverse dimensioni, in base alle esigenze del momento:
- Ho delle piccole borse fotografiche che uso per escursioni in città, in cui può stare un corpo macchina reflex con grandangolare montato e un altro obiettivo non troppo ingombrante.
- E altri di medie dimensioni che uso come bagaglio a mano nei miei viaggi in aereo. Dove inserire tutta l'attrezzatura fotografica basilare, un treppiede da viaggio e il pc portatile che porto sempre con me per salvare i molti time lapse fatti.
Ricordati solo che più lo zaino sarà grande e maggiora sarà il peso e l'ingombro da trasportare.




Zainetti fotografici e pioggia
Un'altra caratteristica a cui devi fare attenzione è sapere come si comporta il tuo zaino porta macchina fotografica sotto la pioggia e le intemperie.
Personalmente ti consiglio di comprarne uno costruito con materiale impermeabile, costa un pochino di di più ma ne vale assolutamente la pena.
Ma se proprio non puoi permetterti questa spesa, prendi uno zaino dotato di una copertura esterna da mettere in caso di pioggia, ne esistono diversi modelli in commercio.
La comodità di uno zaino fotografico è fondamentale
Un'ultima caratteristica che devi assolutamente considerare prima di acquistare il tuo prossimo zaino fotografico è la sua praticità.
In commercio esistono ormai zaini per tutti i gusti:
- Borse o zaini fotografici.
- Monospalla o a zaino normale.
- Zaini con ruote tipo i trolley.
- Con o senza aperture laterali di accesso rapido all'attrezzatura.
- ...
Ovviamente anche in questo caso la scelta del modello da acquistare dovrà essere fatta in base al tipo di fotografia del quale sei appassionato.
Se per esempio sei un fotografo naturalista potrebbe tornarti utile uno zaino con un paio di tasche laterali ed escluderei a priori quello trolley.
Dopo aver capito quali caratteristiche tenere in considerazione durante l'acquisto del tuo primo zainetto fotografico, passiamo ora in rassegna i migliori modelli che puoi trovare in circolazione.




Zaini da trekking per macchina fotografica
Se ami abbinare la fotografia al trekking, il tuo zaino deve possedere delle caratteristiche ben precise per essere funzionale.
Innanzitutto deve essere comodo ed ergonomico per non affaticare la muscolatura della schiena e delle spalle.
Controlla che spallacci e cinghie di sostegno siano completamente regolabili e in tutta facilità, tipo quelle presenti nei normali zaini da trekking.
Il tessuto ideale per uno zaino fotografico da escursione è completamente impermeabile ma è fondamentale che la parte aderente alla schiena sia il più traspirante possibile.
Le dimensioni dipendono dal tipo di escursione che andrai a praticare ma ricordati che delle tasche laterali dove inserire una borraccia o altri utili accessori sono fondamentali in questo frangente.




In un buon zainetto fotografico da escursione tutte le cinghie devono essere velocemente regolabili.
Zaino fotografico Lowepro Photo Hatchback
I due Photo Hatchback AW 150 oppure 250 II rappresentano un'ottima scelta per le tue escursioni.
Leggeri e molto versatili, hanno spazio a sufficienza per trasportare una reflex con uno o più obiettivi.
Inoltre permettono anche di trasportare diversi accessori come: flash, filtri, tablet, telefonini ed effetti personali.
Zaino fotografico Lowepro Photo Hatchback: caratteristiche
Il materiale di costruzione è altamente traspirante e la copertura Lowerpro AW renderà il tuo zaino completamente impermeabile.
Lo scomparto per la camera è facilmente removibile sfruttando le due maniglie laterali e permette di utilizzare questi modelli di zaini fotografici anche come normali zaini da trekking.
La struttura inoltre è stata studiata per proteggere al meglio la tua attrezzatura fotografica anche da eventuali tentativi di furti.
L'accesso alla camera è infatti protetto da una robusta zip e si trova nella parte bassa dello schienale, sul retro dello zaino.
Insomma un modello di zaino veramente consigliato come quasi tutti quelli realizzati da questa marca.
Non ti resta che scegliere quello con le dimensioni più adatte alle tue esigenze e iniziare la prossima escursione.
- Sicurezza, accesso laterale corpo, con scomparto removibile per fotocamera
- Per proteggere il tuo tablet con la CradleFit (TM)-Tasca
- Built-in, per tutte le stagioni, (TM)-AW per una maggior protezione dalle intemperie
- Aggiornato Caratteristiche:-Pannello posteriore, design con cerniere in metallo, con catarifrangenti per maggiore visibilità e Gancio multiuso
- 1 AW-2 Volumi BP 150 II, colore: blu/grigio
- Sicurezza, accesso laterale corpo, con scomparto removibile per fotocamera
- Per proteggere il tuo tablet con la CradleFit (TM)-Tasca
- Built-in, per tutte le stagioni, (TM)-AW per una maggior protezione dalle intemperie
- Aggiornato Caratteristiche:-Pannello posteriore, design con cerniere in metallo, con catarifrangenti per maggiore visibilità e Gancio multiuso
- 1 x Photo volumi BP 250 AW II, colore: blu/grigio
Zaino fotografico Lowepro Tahoe BP 150
Se hai bisogno di uno zaino leggero e di dimensioni medio-piccole che ti consenta di fare escursioni con una buona dose di attrezzatura il Tahoe è decisamente lo zaino fotografico che può fare al caso tuo.
Zaino fotografico Lowepro Tahoe BP 150: caratteristiche
Il Lowepro Tahoe BP 150 ha spazio per:
- Una DSLR con obiettivo grandangolare montato.
- Obiettivo aggiuntivo
- Un flash o altri accessori.
- Un tablet da 10 pollici.
Lo spazio interno è completamente personalizzabile visto che i compartimento sono in velcro e facilmente riposizionabili.
Inoltre sopra questo scompartimento, si trova un'ulteriore tasca con una robusta zip, in cui inserire accessori come: batterie, cavi, memory card, filtri fotografici...
Da segnalare anche la presenza di: due comode tasche laterali che consentono il trasporto di borracce o bottiglie d'acqua e una tasca anteriore in cui conservare piccoli oggetti come: chiavi, telefonino, mappe...
Gli interni sono imbottiti e molto morbidi, caratteristiche presenti anche nello schienale e negli spallacci.
Anche se sinceramente devo dire che personalmente ho sofferto un po' il caldo sulla schiena con questo modello di zaino.
Che dire! ?! Ennesimo gioiellino della casa Lowepro, consigliato!!
- PERSONALIZZALO: Gli interni spaziosi e regolabili sono dotati di divisori imbottiti per personalizzare facilmente il kit fotografico
- PRATICO: la comoda maniglia offre un'ulteriore opzione di trasporto
- RESISTENTE ALLE INTEMPERIE: realizzato con materiali resistenti alle intemperie per proteggere gli attrezzi dagli agenti atmosferici
- COMODO: dispone di spallacci morbidamente imbottiti regolabili per una vestibilità confortevole
- SPAZIO EXTRA: la spaziosa tasca frontale offre un sacco di spazio per un giorno di attrezzi essenziali, incluso un tablet
Zaino fotografico Lowepro II BP 200 AW
Continuiamo questa breve rassegna sui migliori zaini fotografici per escursioni con il mitico Lowepro II BP 200 AW, in assoluto uno dei migliori acquisti che tu possa fare.
Uno zaino fotografico perfetto per ogni genere di escursioni costruito con materiali di qualità ed estremamente resistente.
Il punto di forza del Lowepro II BP 200 AW è sicuramente lo spazio.
All'interno di questo zaino potrai riporre tutta la tua attrezzatura fotografica (corpo macchina con grandangolare montato, due obbiettivi addizionali, flash, accessori, treppiede da viaggio...), una grande quantità di effetti personali e un tablet da 13".
Zaino fotografico Lowepro II BP 200 AW: carattersitiche
Sono inoltre presenti:
- Diverse tasche laterali che si sono rivelare molto comode in più di un'occasione.
- Una tasca addizionale che può ospitare un serbatoio d'acqua da circa due litri.
Insomma hai a disposizione più spazio di quello che normalmente può servire durante un'escursione.
Nella parte inferiore dello zaino è presente un'ottima copertura anti pioggia che è comodamente estraibile anche durante una camminata, un jolly da utilizzare in ogni evenienza.
Questo zaino non presenta grossi difetti e non posso che consigliarlo a qualsiasi fotografo ma se proprio vuoi che io sia pignolo, l'unica cosa che poteva essere fatta meglio è la tasca a rete esterna.
A mio avviso risulta essere troppo poco elastica e funzionale rispetto ad altri zaini che ho provato ma sono piccolezze paragonate alla qualità di questo prodotto.
Ovviamente se poi hai maggiori esigenze in termini di spazio c’è anche il BP 300 AW.
- Adatto per fotocamera digitale SLR con obiettivo montato, adattatore o obiettivo aggiuntivo
- Adatto per fotografi che praticano regolarmente sport d’azione e attività all’aria aperta
- Realizzato in materiali leggeri e resistenti agli agenti atmosferici
- La copertura integrata All Weather AW Cover offre protezione dalle intemperie in caso di necessità
Zaino fotografico Lowerpro Pro Tactic 450 AW
Uno zaino veramente professionale e di qualità, Lowerpro si dimostra come sempre un’azienda seria e alla quale affidarsi per ogni esigenza.
Il punto forte di questo zaino è sicuramente la capienza.
Le sue dimensioni interne permettono di ospitare tutto quello che ti può servire per una perfetta escursione fotografica, come per esempio: una reflex con obiettivo da 105 mm, altri 2/3 obiettivi standard ed un tele obiettivo 150/600.
Inoltre è presente un apposito spazio anche per un tablet di dimensioni standard .
Sono presenti inoltre utili accessori come: un astuccio, un porta borraccia, un porta treppiede e due cinghie a sgancio rapido.
L'apertura posteriore permette una facile e veloce estrazione della fotocamera, mentre la struttura semi rigida permette di non affaticare la schiena anche in lunghe escursioni.
Il peso a zaino vuoto è di 2,84 kg quindi un discreto peso ma essendo perfettamente bilanciato è anche molto comodo.
Insomma uno zaino fotografico Lowerpro assolutamente consigliato, visto che per resistenza e materiali può tranquillamente durare più di 10 anni.
- Quattro punti di accesso per l'attrezzatura per non perdere nessun momento importante
- Cinghia alla vita convertibile in cintura tecnica con accessori inclusi
- Costruzione FormShell leggera per la protezione contro gli urti
- Sistema di fissaggio SlipLock compatibile per custodie fotografiche, astucci
- 1 Zaino Professionale Lowepro LP37177 Protactic 450 Aw Ii, Nero
Zaino per fotocamera Manfrotto: MB OR-BP-20RS
Questa tipologia di zaino è stata appositamente progettata per l'escursionismo e la fotografia, dispone di un pratico accesso laterale alla fotocamera e di un inserto rimovibile altamente protettivo, dotato della tecnologia Manfrotto Protection System.
In questo modo, rimuovendo la custodia fotografica si può facilmente trasformare in uno zaino da escursione.
Questo modello della Manfrotto non è eccessivamente capiente, ma è perfetto per:
- Una DSLR con obiettivo grandangolare.
- Un obiettivo aggiuntivo e qualche effetto personale.
Ricordati però, che ha il grosso vantaggio di poter essere imbarcato come bagaglio a mano nelle maggior parte delle compagnie aeree.
Il tessuto è di ottima qualità, altamente traspirante e con buone proprietà idrorepellenti, questo zaino è inoltre venduto con un'ottima copertura anti pioggia in dotazione.
Altre caratteristiche di rilievo sono:
- L'innovativa tracolla, posizionata nella parte anteriore dello zaino che permette di trasportare la fotocamera evitando di affaticare la muscolatura del collo.
- La presenza di una connessione per trasportare il treppiede nella parte esterna dello zaino.
Come spesso accade con i prodotti di questa marca, non posso che consigliare il suo acquisto.
A proposito hai letto gli altri miei articoli sui prodotti targati Manfrotto?
Zainetti fotografici Manfrotto: MB MP-BP-50BB
Lo zaino Manfrotto MB MP-BP-50BB è uno prodotto per il trasporto di attrezzatura fotografica di qualità.
Realizzato in materiale resistente e impermeabile, offre una capienza di 50 litri e una divisione interna modulare per consentire di organizzare al meglio la propria attrezzatura.
All'interno dello zaino è presente una tasca imbottita e removibile per il trasporto di una reflex o di una mirrorless, insieme a altre tasche e scompartimenti per il trasporto di obiettivi, flash, accessori e altro ancora.
Lo zaino è dotato di spallacci imbottiti e regolabili per garantire comfort durante il trasporto e di una maniglia superiore per agevolarne il sollevamento.
La parte esterna dello zaino è dotata di tasche laterali per il trasporto di oggetti di uso frequente, come una bottiglia d'acqua, e di un anello per il fissaggio di attrezzatura aggiuntiva, come un treppiede.
In definitiva, lo zaino Manfrotto MB MP-BP-50BB è uno zaino versatile e capiente, adatto a chi ha bisogno di trasportare una quantità di attrezzatura fotografica considerevole in modo sicuro e comodo.
Insomma direi tutto l'occorrente per fotografare e anche di più. Altre caratteristiche fondamentali di questo modello sono:
- Il sistema di protezione CPS (Camera protection System) per mantenere sempre al sicuro da urti la tua attrezzatura.
- Facile accesso alla fotocamera nella parte superiore dello zaino.
- Sistema per fissare il treppiede posizionato nella parte centrale dello zaino,ottimo per garantire la massima stabilità nel trasporto.
- Dotato di un'ottima copertura anti pioggia.
- Appoggio a terra molto stabile grazie al fondo rigido e ai 4 piedini posizionati nella parte inferiore dello zaino
L'unica pecca di lieve entità è la mancanza di piccoli scomparti interni dove posizionare: batterie, schede sd e altri piccoli oggetti.
Zaini fotografici Manfrotto: Bumblebee-230 PL
Uno zaino fotografico altamente professionale forse il migliore tra quelli descritti, ideale per chi fa della fotografia il proprio mestiere.
Al suo interno potrai mettere l'intero corredo fotografico.
Non mi credi? Questa borsa può contenere:
- Un corpo macchina Reflex con obiettivo 70-200 montato.
- Più di 10 lenti fotografiche.
- Accessori vari.
- E un computer da 17''.
Ovviamente lo zaino è suddiviso in scomparti rendendo l'attrezzatura facilmente accessibile.
I divisori sono molto pratici e permettono di organizzare lo spazio disponibile in base al proprio corredo.
Inoltre questa borsa è trasportabile come bagaglio a mano in aereo, fattore non di poco conto per chi ama viaggiare sempre con la propria attrezzatura.
Altre caratteristiche importanti sono:
- La presenza di una ottima connessione esterna per treppiede.
- Una buona copertura anti pioggia, dotata anche di un lato argentato per riflettere il calore nelle giornate troppo assolate.
- Sopra il tessuto è applicato uno speciale rivestimento idrorepellente per mantenere sempre lontana l'umidità dalla tua attrezzatura fotografica.
- Anche in questo zaino è presente il Camera Protection System, uno speciale scomparto super protetto dove riporre l'attrezzatura più fragile.
- Unico neo di questo gioiello è dato dal considerevole peso di 2,6 kg.
- Protegge la tua attrezzatura professionale ad es. reflex full frame con obiettivi fino al 400 f2.8
- Schienale e spallacci traspiranti per comfort e supporto
- Struttura robusta e leggera per prestazioni durature
- Sistema con tasca trapezoidale per trasportare un treppiede professionale
- Marsupio per cambiare l'obiettivo rapidamente
Zainetti fotografici Manfrotto: MB SB390-5BBA
Lo zaino fotografico MB SB390-5BBA a mio avviso è un gradino sotto quelli appena analizzati ma rimane comunque un'ottima alternativa ad un costo più che accessibile.
Grazie a questo supporto potrai trasportare un corpo macchina e tre obiettivi aggiuntivi di medie dimensioni.
Inoltre c'è posto anche per portare un tablet o un piccolo portatile (15").
Lo spazio interno è completamente personalizzabile grazie alla presenza di divisori flessibili e intercambiabili.
Il treppiede può essere inserito in una delle tasche interne o comodamente attaccato all'apposito gancio laterale.
Anche questo zaino è realizzato in tessuto idrorepellente per proteggere la tua attrezzatura fotografica dalla minima traccia di umidità.
- Connessione per treppiedi esterna
- Divisori flexi e intercambiabili
- Compatibile con PC portatile
- Tasca singola per treppiedi pocket
- Resistente all'umidità
Zaino fotografico Lowepro Adventura SH 160 II
Una piccola borsa fotografica ma di ottima qualità, come tutti i prodotti Lowepro.
Questo prodotto è adatto a chi non ha molte esigenze di utilizzo e si affaccia al mondo della fotografia per la prima volta.
Le dimensioni ridotte vengono compensate dalla buona resistenza del tessuto, delle cuciture e di tutte le chiusure zip presenti.
Lo spazio a disposizione è molto ridotto rispetto agli zaini fotografici analizzati e permette il trasporto di un corpo macchina (anche full frame) e di un obiettivo aggiuntivo.
Sono inoltre presenti:
- Due piccole tasche interne, dove riporre piccoli oggetti come schede sd o batterie di riserva.
- Tre tasche esterne (una frontale e due laterali).
- Proteggete la fotocamera da umidità, detriti e colpi di ogni genere
- Efficiente organizzazione grazie al divisore nel vano principale e alle tasche per piccoli accessori
- Adatta per una DSLR con obiettivo, una lente aggiuntiva e il flash
- Con impugnatura ergonomica, tracolla imbottita e passante per cintura
Zainetti fotografici Manfrotto: MB SSB-5BB
Ottima borsa da utilizzare come alternativa allo zaino fotografico durante le piccole escursioni.
Lo spazio disponibile non è molto ma é ben organizzato e protetto da una spessa imbottitura.
Inoltre ti segnalo che il tessuto di questa borsa è completamente idrorepellente.
- Sistema di protezione Manfrotto
- Adatta per fotocamera e lenti aggiuntive
- Tasche aggiuntive per accessori
- Tracolla regolabile
- Manico superiore per comoda presa
I migliori zainetti fotografici: conclusioni
Nell'articolo di oggi abbiamo parlato dei migliori zaini fotografici che puoi utilizzare durante le tue escursioni e di come scegliere quello più adatto alle tue esigenze di scatto.
Ci tengo a precisare che tutti gli zainetti recensiti sono stati provati dal sottoscritto o da amici di fiducia e rappresentano quindi delle ottime soluzioni di trasporto.
Spero con quest'articolo di averti aiutato nella scelta di questo supporto ma nel caso avessi ancora qualche dubbio perché non lasci un commento? Hai qualche altro prodotto da consigliare?
Ultimo aggiornamento 2023-10-04 - Immagini da Amazon Product Advertising API