
Concludiamo il trittico di articoli dedicati al treppiede, parlando delle migliori teste Manfrotto che ho utilizzato nel corso di questi anni.
Dicendo che la testa è una componente molto importante mi sembra quasi di dire una ovvietà, ma anche in questo caso è proprio così.
Infatti questo supporto se di qualità, non rappresenta solo la parte su cui la tua fotocamera è ancorata, ma anche l’elemento che ti permette una millimetrica precisione dell’inquadratura.
Risulta quindi subito evidente come sia di fondamentale importanza comprare la testa giusta per i propri scopi.
Sei pronto a scoprire la migliore testa Manfrotto?
Migliore testa Manfrotto: premessa
Ti premetto che essendo un fotografo di paesaggi ho usato principalmente teste a sfera e teste a tre vie, che rappresentano le soluzioni ideali per questo genere di fotografia.
Per questo motivo nelle recensioni seguenti, troverai descritte solo teste di queste due categorie.
Prima di iniziare la classifica delle migliori teste in commercio, vediamo le caratteristiche principali di queste due classi di supporti fotografici.
Se preferisci puoi approfondire questo e molti altri temi sul nostro canale Youtube.
Iscriviti per non perdere le prossime uscite, due video alla settimana sulla fotografia e la post-produzione.
Ecco il video dedicato alla scelta del treppiede.
La testa a sfera
La testa a sfera é sicuramente la testa più utilizzata a livello globale, in quanto è molto facile da usare e si adatta a quasi ogni genere fotografico.
La particolarità principale di questa testa risiede nell’articolazione a forma di sfera, che permette un movimento di quasi 360°, offrendo così un’ampia scelta di angolazione di scatto.
Questo fattore, unito alla compattezza della struttura e alla facilità di bloccaggio, rappresentano i vantaggi principali di questa tipologia di testa.
Il maggiore difetto delle teste a sfera è sicuramente la scarsa precisione che hanno rispetto ad altre tipologie, come per esempio quella a tre vie.
Ricordati che questo fattore implica che avrai una meno accurata possibilità di comporre le tue fotografie durante la fase di scatto.
Quindi se stai cercando una testa di facile utilizzo, con buone velocità di riposizionamento e non hai bisogno di una precisione millimetrica di inquadratura, la testa a sfera è la testa che può fare al caso tuo.

Una testa a sfera (crediti)
La testa a tre vie
La testa a tre vie o a tre movimenti, rappresenta la testa maggiormente usata nella fotografia di paesaggio, perché permette una precisa regolazione dell’inquadratura.
Questa regolazione avviene attraverso tre distinte leve, che una volta sbloccate permettono il movimento della fotocamera nelle tre direzioni dello spazio.
Per questo motivo a differenza della testa a sfera, quella a tre vie richiede un po’ più tempo durante la fase di preparazione allo scatto.
Queste componenti non sono quindi particolarmente indicate in quelle situazioni dove è richiesta una certa rapidità di scatto (fotografia sportiva, fotografia naturalistica…)
Il difetto principale di questa tipologia di teste è nella struttura, molto più ingombrante di una testa a sfera, fattore da tenere in estrema considerazione se generalmente hai poco spazio nel tuo zaino.

Una testa a tre vie
Testa a sfera Manfrotto Compact
La testa a sfera Manfrotto compact RC2 rappresenta la testa che ho deciso di abbinare al mio treppiede reflex 190x.
È una testa in alluminio affidabile e compatta, che permette di avere un’ampia gamma di composizione grazie:
- Al movimento panoramico a 360°.
- Alla possibilità di inclinare la testa lateralmente fino a 90° per ogni lato.

Un particolare della testa a sfera Manfrotto Compact.
Testa a sfera Manfrotto Compact: peso e portata
Questa testa Manfrotto ha un peso medio che si aggira sui 400 gr ma presenta una portata di carico (il massimo peso che può supportare) di ben 6 kg, un fattore che ti permetterà di non preoccuparti più di tanto della sicurezza della tua fotocamera.
Non ho mai avuto problemi usando questa strumentazione, mai un segno di cedimento, nemmeno camminando con la fotocamera montata sul treppiede.
Testa a sfera Manfrotto Compact: conclusioni
Ricordati che la testa a sfera compact è praticamente universale, quindi potrai montarla su qualsiasi treppiede e a qualsiasi temperatura, visto che sopporta molto bene anche il freddo molto intenso.
Insomma un supporto ottimale per la tua fotocamera, affidabile e compatta, anche se forse ad alcuni può risultare un po’ pesante.
Sicuramente non è precisa al mm, come può essere una testa a tre vie, ma contando il basso costo non si può pretendere di più.
Non troverai un’altra testa con un così buon rapporto qualità/prezzo di vendita.
Testa Manfrotto XPRO – BHQ2
La testa Manfrotto xpro é una buonissima testa a sfera dal peso di 500 gr, composta da una lega di alluminio e magnesio che ho avuto modo di usare sul mio 190x per un buon periodo di tempo.
La testa xpro è dotata di un attacco femmina da 3/8″ che la rende compatibile anche con treppiedi di altre marche.
Ricordati che la testa Manfrotto XPRO è disponibile in due modelli che si differenziano per il tipo di attacco:
- Con piastra Quick Release 200PL, il modello che stiamo analizzando
- Con attacco Arca Swiss
Ti consiglio il modello quick release per la velocità di montaggio tramite l'apposita piastra.

Un particolare della testa a sfera Manfrotto XPRO – BHQ2
Testa a sfera Manfrotto XPRO – BHQ2: la portata di carico
La portata di carico è un’altro punto di forza di questo supporto, si attesta infatti sui 10 kg e rappresenta il valore più alto da me sperimentato.
Grazie a questa capacità, se monti questa testa su un giusto treppiede, è praticamente impossibile avere rilevanti problemi di stabilità, anche se decidi di montarci sopra dei veri e propri cannoni.
La peculiarità della testa a sfera Manfrotto XPRO – BHQ2
Il fattore che subito balza agli occhi usando questo supporto, è l’assoluta precisione di movimento su tutti e tre gli assi.
Un fatto un po’ inusuale per una testa a sfera e che quindi ho apprezzato e sfruttato tantissimo.
Questo si verifica grazie al perfetto meccanismo di frizione che permette di bloccare millimetricamente la fotocamera in fase di scatto.
Ma non ti devi preoccupare, questa testa Manfrotto è capace anche di muoversi con molta fluidità durante la ricerca della composizione perfetta.
Testa Manfrotto XPRO – BHQ2: conclusioni
La Manfrotto XPRO – BHQ2 è una testa affidabile e molto versatile.
La sua stabilità ti permette infatti di poterla usare in molti generi fotografici e in condizioni estreme, come per esempio, nella fotografia notturna e nei time-lapse.
Il suo punto di forza è sicuramente la frizione che permette una regolazione veramente spettacolare.
Ovviamente visto il peso di questo supporto, non la consiglio ai grandi escursionisti, soprattutto a chi è abituato ad andare in alta montagna.
- Il corpo in lega di magnesio e la sfera cava consentono elevate prestazioni di carico
- Il sistema di chiusura triplo assicura la stabilità della fotocamera
- Le teste a sfera sono ottime per frequenti cambi di posizione della fotocamera
Teste Manfrotto XPRO-3W
L’ultima testa di cui parleremo è la a testa a 3 vie XPRO-3W.
Ma come di nuovo la stessa marca?
Ebbene si sono un tipo piuttosto abitudinario, mi hai scoperto!!
Ma da quando ho iniziato a fotografare, il termine treppiede per me ha voluto dire solo una parola.. Manfrotto.
Lo so sembra una pubblicità occulta ma ti assicuro che non becco un quattrino per parlare di loro.
Semplicemente mi sono sempre trovato bene con i loro prodotti, quindi non ho mai avuto la necessità di cambiare.

La testa Manfrotto XPRO-3W.
Teste Manfrotto XPRO-3W: caratteristiche
La caratteristica principale di questa testa è sicuramente la sua stabilità, con una portata di carico di ben 8 kg la tua fotocamera potrà infatti dormire sonni tranquilli.
La struttura in alluminio e manganese è molto compatta e stabile, ma il risvolto della medaglia è purtroppo quello di avere un peso sicuramente eccessivo che arriva ad 1kg (insomma un bel mattone!!)
Il controllo sui 3 assi di movimento avviene grazie a tre grandi manopole in plastica, permettendo un movimento discretamente fluido (sicuramente non è una testa video) e con una buona precisione.
La testa è dotata di un buon sistema di frizionamento e presenta inoltre 3 bolle di livellamento molto funzionali, utili per esempio negli scatti in verticale.
I difetti delle teste Manfrotto XPRO-3W
Oltre al peso considerevole di cui abbiamo già parlato, a mio avviso la qualità delle leve poteva essere migliore per il prezzo che ha questa testa, troppo plasticose e fragili per i miei bruschi trasporti.
Nonostante questi difetti, la testa Manfrotto xpro rimane ovviamente una buonissima testa, che consiglio a chi si avvicina a questo nuovo mondo fotografico.
- Safety Payload UNI: l’attrezzatura più sicura. Il modo di misurare la portata del prodotto è aggiornato. Il contenuto di questa pagina è corretto e può essere diverso da quello sulla confezione
- PRECISA: Grazie alle 3 bolle di livellamento e ai controlli di frizionamento su tutti gli assi di angolazioni, consente la massima precisione nel posizionamento della fotocamera
- STABILE: Le manopole di bloccaggio consentono di rendere questa testa estremamente stabile
- COMPATTA: Una volta richiusa la testa misura solo 13 cm x 13.5 cm x 13.5 cm. Le leve retrattili ne aumentano la trasportabilità, occupando meno spazio
- LEGGERA: Il corpo in alluminio pesa solo un 1kg, risultando così incredibilmente leggero da riporre o trasportare
Teste fluide Manfrotto
In questo video puoi invece trovare una piccola recensione in inglese di due ottime teste fluide Manfrotto.
- PRATICA E RESISTENTE: La testa ti permette di aggiustare l’angolazione in un modo più facile che mai, ed ha anche un corpo costruito in magnesio, progettato per durare più a lungo possibile
- MOVIMENTI FLUIDI: Questa testa a sfera per treppiedi monta un’innovativa impugnatura a joystick orizzontale, che ti permette di muoverti velocemente e senza esitazioni
- SICURA: Il meccanismo di blocco controlla anche la frizione, per cui puoi stare tranquillo che tutto rimarrà fisso in posizione, quando inizierai a scattare e girare
- PRECISA: La bolla di livellamento integrata ti aiuta ad ottenere ogni volta la giusta angolazione per le tue inquadrature
- MONTAGGIO FACILE: La piastra a sgancio rapido rende il montaggio facilissimo, lasciandoti libero di concentrarti sui tuoi scatti
- Safety Payload UNI: l’attrezzatura più sicura. Il modo di misurare la portata del prodotto è aggiornato. Il contenuto di questa pagina è corretto e può essere diverso da quello sulla confezione
- LEGGERA E COMPATTA: La testa a sfera per treppiedi con impugnatura leggera è super leggera e compatta, al punto che quasi non la noterai nella tua borsa
- MOVIMENTI FLUIDI: Ha un’innovativa impugnatura a Joystick che permette di muovere la camera velocemente e con grande libertà e fluidità
- SICURA: Il meccanismo di blocco controlla anche la frizione, per cui puoi stare tranquillo che tutto rimarrà fisso in posizione, quando inizierai a scattare e girare
- PRECISA: La bolla di livellamento integrata ti aiuta ad ottenere ogni volta la giusta angolazione per le tue inquadrature
Testa Manfrotto: conclusioni finali
Siamo giunti alla fine di questo nostro appuntamento settimanale, oggi abbiamo analizzato pregi e difetti di tre ottime teste Manfrotto, che non posso che consigliarti.
Spero con questo post di averti aiutato a capire quale testa possa fare al caso tuo, ma se hai ancora qualche domanda o vuoi semplicemente lasciare un tuo consiglio. approfitta dei commenti in fondo alla pagina.
Testa Manfrotto Compact
Testa Manfrotto XPRO-BHQ2
- Il corpo in lega di magnesio e la sfera cava consentono elevate prestazioni di carico
- Il sistema di chiusura triplo assicura la stabilità della fotocamera
- Le teste a sfera sono ottime per frequenti cambi di posizione della fotocamera
Testa Manfrotto XPRO-3W
- Safety Payload UNI: l’attrezzatura più sicura. Il modo di misurare la portata del prodotto è aggiornato. Il contenuto di questa pagina è corretto e può essere diverso da quello sulla confezione
- PRECISA: Grazie alle 3 bolle di livellamento e ai controlli di frizionamento su tutti gli assi di angolazioni, consente la massima precisione nel posizionamento della fotocamera
- STABILE: Le manopole di bloccaggio consentono di rendere questa testa estremamente stabile
- COMPATTA: Una volta richiusa la testa misura solo 13 cm x 13.5 cm x 13.5 cm. Le leve retrattili ne aumentano la trasportabilità, occupando meno spazio
- LEGGERA: Il corpo in alluminio pesa solo un 1kg, risultando così incredibilmente leggero da riporre o trasportare
Ultimo aggiornamento 2023-06-04 - Immagini da Amazon Product Advertising API