
Nell'articolo di oggi parleremo di cosa fotografare in casa, un argomento che dopo il periodo del lockdown è tornato prepotentemente di moda.
Fotografare in casa può essere una avvincente sfida e un buon modo per mettersi alla prova in campo fotografico, perché comporta alcune caratteristiche insidie.
In questi frangenti infatti spesso ci si trova a dover lavorare in condizioni di luce critica e con spazi molto ristretti, variabili che rendono difficile ottenere immagini di alta qualità.
Inoltre realizzare fotografie a casa mette a dura prova anche il lato artistico di un fotografo, perché non abbiamo un bel paesaggio che aspetta solo di essere fotografato ma dobbiamo ricreare noi la scena in ogni minimo dettaglio.
Tuttavia, fotografare a casa può anche offrire molte opportunità creative e permetterci di ottenere risultati sorprendenti.
In questo articolo esploreremo alcuni consigli e trucchi per fotografare in casa e ottenere immagini di qualità, impareremo a sfruttare la luce naturale e a giocare con l'ambiente per creare scenari interessanti e originali.
Se sei un appassionato di fotografia o semplicemente vuoi realizzare delle foto migliori della tua casa e della tua vita quotidiana, questo articolo è perfetto per te!

Fotografare in casa: la gestione della luce
Uno dei primi aspetti da considerare quando si fotografa in casa è ovviamente la luminosità della scena.
In questi frangenti la luce naturale è spesso la migliore scelta che puoi utilizzare visto che sarà già soffusa, garantendo così ombre più morbide e una luminosità più omogenea.
Se quindi stai fotografando in una casa molto luminosa sfrutta più che puoi questo vantaggio.
Sistema i soggetti della tua composizione in un punto della stanza dove non ci sono grossi sbalzi di luminosità.
Evita quindi per esempio di posizionarli vicino a una finestra, perché se non usi al meglio la modalità spot e la compensazione dell'esposizione, potresti correre il rischio di ottenere una grossa sottoesposizione.
Nel caso non avessi altri luoghi prova ad usare una bella tenda, che avrà la duplice funzione di servire da fondale e ammorbidire gli eventuali raggi di sole diretti.
Fotografare in casa con luce artificiale
Se invece devi fotografare in una casa poco luminosa, dovrai gestire al meglio le diverse sorgenti di luce artificiale.
Generalmente per non avere pesanti ombre in scena sono necessarie almeno tre sorgenti di luce, poi ovviamente dipende dal tipo di fotografia che vuoi realizzare.
Se per esempio vuoi accentuare il gioco di ombre e luci, una semplice luce laterale può bastare.
La cosa importante è non mischiare sorgenti di luce con diversa temperatura colore, in modo tale da evitare problemi con il bilanciamento del bianco nella fase di post produzione.
Se intendi realizzare composizioni ridotte, puoi utilizzare dei comodi soft box che permettono di ottenere una luminosità perfetta in scena, sono per esempio molto adatti per fotografare: gioielli, piccoli accessori, piatti.. ecco alcuni utili softbox che puoi trovare su Amazon.
- TENDA PRO: Tenda per studio fotografico 60x60cm, composta da tessuto di nylon bianco traslucido che diffonde la luce e telaio di supporto in metallo ad alta elasticità. In evidenza: (1) Ha una struttura...
- ADATTO A LENTI MULTIPLE: Quando è necessario riprendere uno specchio o altri oggetti facilmente riflettenti, può utilizzare la tendina anteriore attrezzata per impedire al fotografo di mappare gli...
- SCATTO MULTIANGOLARE: Progettato con uno sfondo bianco puro, l'interno della scatola luminosa non ha simboli che consentano di scattare praticamente da qualsiasi angolazione. Puoi sparare dall'apertura...
- FACILE DA TRASPORTARE E UTILIZZARE: Il tessuto della borsa è impermeabile, antipolvere, resistente all'umidità e allo sporco, il che può impedire danni alla scatola di illuminazione. Con una cinghia...
- AMPIE APPLICAZIONI: La tenda 60x60cm è abbastanza adatta per la ripresa di cosmetici, profumi, giocattoli, gioielli, orologi, dessert, piccole figure, piccoli modelli e altri piccoli oggetti. È dotato di...
- ✅ Mini set fotografico portatile con doppia illuminazione led
- ✅ 6 sfondi differenti.
- ✅ Massima resa fotografica e cromatica.
- ✅Utilizzabile anche collegandolo ad una Power Bank
- ✅ Il box in materiale leggero, pieghevole e trasportabile.
- Sorgente luminosa LED professionale: Dotato di 112 perle LED professionali ad alta resa cromatica, con una resa cromatica ≥ 97, in grado di fornire luminosità eccellente e distribuzione uniforme della...
- Montaggio rapido: Grazie a un ingegnoso design a struttura pieghevole, è possibile aprire e montare l'intera lightbox in soli un minuto, senza bisogno di utensili aggiuntivi. Facile da riporre e...
- Ampia gamma di applicazioni: Ideale per la fotografia di oggetti di piccole dimensioni, come gioielli, prodotti artigianali, cibo, ecc. Essa è in grado di evidenziare i dettagli e la texture degli oggetti...
- Accessori completi: Il set include un adattatore appositamente progettato per la STN Photo Light Box, 6 sfondi di diversi colori, un diffusore di luce e una borsa per il trasporto. Gli accessori completi...
- Diversi angoli di ripresa: È possibile effettuare riprese frontali e dall'alto, questa flessibilità ti consente di scegliere l'angolazione di ripresa più adatta alle tue esigenze, permettendoti di...
- LED INDICATIVI REGOLABILI DI ALTA QUALITÀ: Lo studio fotografico Havox è dotato di 60 lampade regolabili speciali SMD LED che offrono la giusta quantità di luce per la produzione di immagini luminose e...
- DESIGNATO PER L’ADATTABILITÀ: Le varie aperture nella parte anteriore e in alto consentono di scegliere l'angolo desiderato in base alla dimensione degli oggetti fotografati. Non c'è bisogno di...
- FACILE DA UTILIZZARE : lo studio fotografico Havox è la soluzione perfetta per fare foto commerciali con un risultato professionale. Progettato per gli utenti di qualsiasi livello di abilità, il nostro...
- MONTAGGIO SEMPLICE : Questo studio fotografico è stato progettato per essere leggero e robusto, l'installazione richiede solo 10-15 minuti senza alcun attrezzo! Lo studio fotografico include anche una...
- DIMENSIONE MASSIMA DELL'OGGETTO : Per HPB-40D si consiglia di scattare foto di oggetti di dimensioni inferiori a (L)25cm × (l)25cm × (h)25cm in modo da garantire un'illuminazione uniforme. Per qualsiasi...
Fotografare oggetti in casa: attenzione allo spazio
Un altro elemento da considerare quando si vogliono realizzare fotografie in casa è sicuramente lo spazio a disposizione, in questi frangenti spesso si lavora in spazi ristretti, quindi è importante sfruttare al meglio lo spazio disponibile.
Una delle tecniche più utili è quella di utilizzare un grandangolo per avere un maggior angolo di campo e quindi più spazio nell'inquadratura.
Inoltre è possibile giocare con il punto di vista, ad esempio fotografando da una posizione elevata o bassa, per creare un effetto visivo interessante e cercare di ampliare l'inquadratura aumentando la distanza.
Come fotografare in casa: ecco le nostre idee
Quando si deve scegliere cosa fotografare in casa spesso si hanno a disposizione solo pochi soggetti, quindi è importante scegliere attentamente ciò che si vuole fotografare e soprattutto cosa si vuole trasmettere.
Ad esempio è possibile concentrarsi su dettagli interessanti, come una lampada o un quadro, o scendere ancora più nello specifico cercando quindi di fotografare la texture di alcuni elementi, come per esempio quella di un bel tappeto colorato.
Oppure è possibile utilizzare specchi per creare un effetto di profondità e riflessi interessanti, o utilizzare fiori e piante per aggiungere colore e vita alla scena.
Oppure puoi cercare di catturare semplici ma efficaci momenti di vita quotidiana, come una persona che legge o il tuo cane che gioca.
La fotografia di ritratto è infatti uno dei generi fotografici più utilizzati in casa, perché permette di realizzare buone immagini anche senza sforzare più di tanto la creatività, sfruttando la forza del soggetto.
Utilizzare il light painting per fotografie in casa un po' diverse dal solito
Ma anche nella fotografia di ritratto puoi creare immagini chiaramente artistiche conoscendo i giusti trucchi, hai mai sentito parlare del light painting?
Si tratta di una tecnica molto famosa, che può essere utilizzata in molti generi fotografici per creare dei particolari giochi di luce e ombre.
Il light painting consiste essenzialmente nel fotografare una scena al buio, impostando un lungo tempo di esposizione e utilizzando una piccola torcia per illuminare le porzioni che vogliamo far apparire luminose nell'immagine finale.
Puoi quindi per esempio utilizzare questa tecnica nei foto ritratti, per illuminare e far apparire solo alcune porzioni di un volto, magari utilizzando delle torce con luci di diverso colore, aumentando la carica artistica dei tuoi scatti.
Ma fotografando in casa puoi utilizzarla anche nel genere Still-Life, per aumentare il senso di terza dimensione nelle tue composizioni.
Ho creato una piccola guida per utilizzare questa tecnica al meglio, la trovi a questo link.


Raccontare una storia fotografando in casa
Sempre restando in tema persone o animali, potresti pensare di utilizzare la fotografia in interni per raccontare una storia, realizzando quindi una sorta di documentario sociale.
Puoi per esempio realizzare un progetto fotografico incentrato su un sentimento, su una professione o su qualcosa di profondo come la non violenza sulle donne.
In questi casi dovrai quindi fare delle serie di fotografie ad alto contenuto simbolico e tutti gli scatti dovranno avere lo stesso stile fotografico.
Cosa fotografare in casa: usa lo still-life
Anche lo Still-Life è un genere molto adatto alla fotografia in casa, visto che permette di creare composizioni a proprio piacimento.
In questo genere fotografico gioca un ruolo fondamentale la gestione della luminosità, cerca quindi di controllare al meglio questa variabile.
Presta particolare attenzione alle ombre che, a meno di esigenze di scena, dovranno essere morbide e poco accentuate.
Anche in questo caso ho scritto una piccola guida su questo argomento, puoi leggerla qui.


Fotografie a casa con le lunghe esposizioni
Anche la fotografia con lunghe esposizioni può regalare grandi soddisfazioni, quando si sta pensando a cosa fotografare in casa.
Questa particolare tecnica solitamente viene applicata nella fotografia di paesaggio ma può essere usata in interni per creare immagini un po' diverse dal solito.
La lavatrice in funzione, l'acqua che scorre dal rubinetto, il fumo di un incenso o qualsiasi altro soggetto in movimento, cambiano completamente aspetto se fotografati nel giusto contesto, utilizzando questa tecnica.
Ho dedicato un'intera guida a questo argomento, se quindi vuoi approfondire la fotografia con lunghe esposizioni la trovi a questo link.
Come fotografare in casa: ecco le nostre idee
Per quanto riguarda i soggetti veri e propri che puoi decidere di fotografare a casa, dipendono ovviamente da quello che puoi trovare nella tua abitazione, ecco quindi alcuni suggerimenti anche sotto questo aspetto.
Cosa fotografare in casa: le tue collezioni
Qualsiasi oggetto da collezione può essere un valido soggetto per i tuoi scatti, che siano: monete, francobolli o altri oggetti possono sicuramente risultare interessanti incastonati nella giusta composizione.
In questi frangenti puoi utilizzare le regole compositive degli insiemi e del punto diverso, per veicolare il tuo messaggio fotografico.
Ricordati che se i soggetti sono di dimensioni ridotte, potrebbe esserti utile fotografare con un obiettivo macro.
Fotografie artistiche in casa con i giocattoli di tuo figlio
Se hai dei figli non ti sarà difficile recuperare dei giocattoli o dei modellini, questi semplici soggetti sono infatti l'ideale per allenarsi nella fotografia casalinga.
Ho creato molti set fotografici utilizzando i giocattoli di mio figlio e devo dire che mi sono sempre divertito a fotografare questi oggetti e ad organizzare le diverse composizioni.
Ovviamente in questi frangenti come in tutta la fotografia Still-Life, se vuoi realizzare delle immagini di qualità dovrai prestare la massima attenzione ad ogni singolo dettaglio.
Anche gli scacchi o altri giochi da tavola, se ripresi con la giusta prospettiva possono risultare ottimi soggetti da immortalare.


Cosa fotografare in casa: hai pensato alla food photography?
Anche la food photography è un ottimo campo in cui cimentarsi quando non si sa cosa fotografare in casa.
Potrai quindi unire i piaceri della tavola alla fotografia, magari in compagnia di qualcuno per cucinare in modo un po' diverso dal solito.
In questi frangenti potrai decidere di fotografare i piatti già pronti utilizzando la giusta illuminazione, oppure provare a immortalare la preparazione degli alimenti con un pizzico di creatività in più.
Ottimi set fotografici sono la preparazione di prodotti da forno come: pasta, pane o pizza, dove puoi per esempio applicare le lunghe esposizioni al setacciamento della farina.
Usa la tecnica dello stop motion per fotografare in casa
Per i fotografi professionisti potrebbe esser interessante utilizzare una tecnica a metà strada tra la fotografia e il video, chiamata stop motion.
Una particolare tecnica che permette di realizzare un piccolo filmato, partendo da una serie di immagini.
Lo stop motion è una tecnica molto spettacolare, non a caso è la base di molti film di animazione e permette di ricreare filmati molto simpatici come quello che ho puoi vedere qui sotto.
Un video che ho realizzato per omaggiare il pesto alla genovese, la salsa simbolo della mia città.
Spiegare questa tecnica in un articolo non è una cosa semplice, quindi al più presto preparerò un video tutorial con tutti i passaggi per realizzare affascinanti stop motion.
Ovviamente questi sono solo alcuni esempi di quello che potrai realizzare fotografando a casa, come spesso avviene in campo artistico l'unico limite è rappresentato dalla fantasia dell'artista.
Come e cosa fotografare in casa: conclusioni
Fotografare a casa può essere un terreno fertile per la creatività e il divertimento, quindi non avere paura di sperimentare e di fare errori. Sfruttando al meglio la luce, gestendo lo spazio e giocando con gli oggetti presenti in casa, sarai in grado di creare ambientazioni interessanti catturando momenti di vita quotidiana in modo unico e personale.
Con il tempo e l'esperienza, imparerai a padroneggiare le tecniche per fotografare in casa e sarai in grado di creare immagini di qualità che riflettono la tua personalità e il tuo stile.
Ultimo aggiornamento 2023-10-04 - Immagini da Amazon Product Advertising API