
I bambini sono un regalo della vita, pieni di vitalità, curiosità e innocenza ma ti assicuro che fotografare bambini piccoli può essere una sfida, soprattutto se sono molto attivi o estremamente timidi.
Ma catturare i loro sorrisi, le loro espressioni e i loro momenti speciali attraverso le foto, è sicuramente una gioia indescrivibile.
Ecco perché è importante conoscere alcune tecniche e consigli per fotografare i bambini al meglio.
In questo articolo esploreremo come scegliere la location perfetta per le tue foto, come gestire la luce e come ottenere il massimo dallo shooting fotografico con neonati e bambini piccoli.
Parleremo anche di come prepararsi per lo shooting e soprattutto di come coinvolgere i bambini durante la sessione fotografica.
Con questi consigli potrai ottenere delle foto indimenticabili, che catturino la bellezza e la personalità dei tuoi piccoli e che ti permetteranno di conservare i ricordi di questi momenti speciali per sempre.

Fotografare bambini piccoli: quale location scegliere
La location è un elemento importante in qualsiasi fotografia e questo vale anche per le foto dei bambini.
Scegliere un ambiente adeguato può aiutare a creare l'atmosfera giusta per le tue foto e a valorizzare al meglio i tuoi piccoli.
Una buona opzione può essere scegliere una location significativa, come per esempio la loro cameretta o un luogo caro alla famiglia, in questo modo le foto avranno un valore emotivo e personale maggiore.
Oppure puoi optare per una location all'aperto, come un parco o una spiaggia per fotografare i bambini nella bellezza della natura. Ovviamente nel caso tu scelga la seconda strada, tieni presente le condizioni atmosferiche ma anche la posizione del sole.
Per queste operazioni puoi usare le applicazioni gratuite che ho spiegato in questo articolo.
Ad ogni modo ricordati che se fotografi neonati saranno sicuramente più a loro agio in ambienti tranquilli e confortevoli, come la loro cameretta o il soggiorno di casa.

Il momento del sonnellino è una delle migliori circostanze per fotografare i neonati.
Nelle foto di bimbi presta molta attenzione alla luce
Un altro fattore a cui dovrai prestare attenzione è l luminosità della scena, la luce può fare infatti una grande differenza nella resa finale delle immagini, sia in termini di qualità che di atmosfera.
Se fotografi all'aperto sfrutta al meglio la luce naturale, quella del mattino e del tardo pomeriggio è particolarmente indicata perché è meno intensa e più calda.
Cerca inoltre di fotografare con il sole alle spalle per cercare di evitare la formazione di lens Flare e problemi di esposizione.
Per trovare la corretta esposizione dovrai giocare con la variabili del triangolo dell'esposizione (approfondisci qui) ma presta attenzione alle ombre che si possono creare sopra i bambini, non devono essere troppo nette o troppo intense.
Puoi aiutarti nella regolazione delle ombre con la funzione di compensazione dell'esposizione.
Fotografare neonati e bambini piccoli: ecco perché è complicato
I bambini possono essere dei soggetti molto difficili da fotografare e il loro coinvolgimento è sicuramente il compito più arduo che dovrai affrontare, vediamo quindi le caratteristiche che deve avere un fotografo che aspira a dei servizi newborn.
Se vuoi fotografare i bambini piccoli devi avere pazienza e rispetto
Il fotografo deve essere paziente e rispettoso nei confronti del bambino durante lo shooting fotografico.
Deve cercare di metterlo a proprio agio, parlandogli con dolcezza, interagendo e giocando con lui.
Inoltre il fotografo deve rispettare i limiti e le preferenze del bambino e non forzarlo a fare nulla che lo metta a disagio.
Quando si ha a che fare con i bambini sono i piccoli gesti che fanno la differenza, a volte anche solo abbassarsi fisicamente alla loro altezza può stabilire un primo contatto con un bambino molto timido.

Creatività, flessibilità e sicurezza: le basi della fotografia ai neonati
Il fotografo deve essere creativo e trovare il modo di catturare la bellezza e la personalità del bambino attraverso le foto
Deve essere flessibile e pronto a cogliere l'opportunità di fotografare quando il bambino è più a suo agio o quando si presenta un momento speciale.
Inoltre il fotografo deve essere attento alla sicurezza del bambino durante lo shooting fotografico, evitando di metterlo in pericolo o di esporlo a potenziali situazioni pericolose.

Creatività, flessibilità e sicurezza: le basi della fotografia ai neonati
Per catturare la personalità e l'innocenza del bambino, è necessario incoraggiarlo a essere naturale di fronte alla fotocamera.
Aiutalo a rilassarsi mantenendo le cose leggere e divertenti. Se ride o sorride durante il servizio, è probabile che la sua energia si rifletta anche nelle vostre foto!
Un modo per coinvolgere i bambini un po' più grandicelli è quello di divertirsi e essere sciocchi, perché quando un bambino vede un adulto che si diverte, vorrà irrimediabilmente unirsi a lui.
Come fotografare i neonati
Quando bisogna fotografare i neonati, la vicinanza della madre gioca un ruolo fondamentale, anche solo il suo odore può tranquillizzare momentaneamente un bambino.
Puoi quindi inserire nello scatto un oggetto, per esempio una copertina, che è stata precedentemente a contatto con i genitori.
Anche il classico giocattolo preferito può aiutarti a trovare il giusto sorriso naturale da immortalare.

Come fotografare bambini piccoli in studio
Un fattore importante da considerare quando si fotografano i bambini è come sfruttare al meglio la loro energia naturale e il loro entusiasmo durante le riprese.
Se si decide di fotografare i bambini in studio bisogna cercare di lasciargli un po' di libertà, ovviamente nei limiti della sicurezza, sua e della tua attrezzatura.
Se un bambino non può muoversi liberamente nel tuo spazio, potrebbe essere difficile per lui concentrarsi su ciò che state facendo insieme. Ai bambini di solito piace poter correre ed esplorare l'ambiente circostante senza limitazioni; questo dà loro la possibilità di esprimersi attraverso il gioco (che aiuta a creare immagini uniche).
Se un bambino si sente confinato o limitato nel muoversi liberamente nello spazio dello studio durante le sessioni fotografiche, potrebbe non essere in grado di entrare nella giusta mentalità necessaria per collaborare.
Anche dare un gioco al loro arrivo può aiutarli a distrarsi mentre si ambientano allo studio e vi permetterà anche di fare degli scatti di prova per sistemare le ultime luci.

Se vuoi fotografare bambini piccoli in studio, ricordati dell'importanza del gioco.
Fotografare bambini piccoli con originalità
Prima di concludere ecco gli ultimi consigli su come fotografare i bambini piccoli per essere un po' più originale:
- Provare a giocare con la prospettiva, può rendere una foto ancora più interessante e significativa. Prova per esempio a fotografare: dall'alto, dal basso o da un angolazione laterale per creare un diverso effetto
- Non fare fotografie unicamente al tuo bambino ma inserisci nella composizione persone o cose a lui care, aggiungerai ulteriore carica emozionale quando negli anni futuri si guarderanno queste immagini
- Un'altra tecnica molto interessante che puoi adottare è quella time lapse, che ti permetterà di realizzare in tutta facilità, un piccolo filmato di sciuro effetto della crescita di tuo figlio nel corso degli anni. Se vuoi saperne di più su questa tecnica ho scritto un dettagliato tutorial che puoi trovare a questo link.
Come ottenere bambini bellissimi in foto: conclusioni
In conclusione fotografare i bambini piccoli può essere una sfida, ma seguendo i consigli visti in questo articolo potrai ottenere delle belle foto che catturino i loro momenti speciali e la loro personalità.
Scegli la location giusta, gestisci adeguatamente la luce, preparati al meglio per lo shooting fotografico e coinvolgi i bambini nella sessione fotografica.
Infine, conserva i ricordi attraverso le foto dei tuoi bambini e condividili con chi ami.
Buona fortuna e soprattutto buon divertimento!