
Fotografare modelle richiede una certa abilità e conoscenza della tecnica fotografica ma anche una buona comprensione delle pose, che le faranno apparire al meglio in foto.
La postura è infatti fondamentali per ottenere un risultato professionale e accattivante ma allo stesso tempo è importante che sia originale per non cadere nella solita banalità, riuscendo così ad attirare l'osservatore.
Per ottenere fotografie di moda di alta qualità, è quindi essenziale che le modelle siano in grado di eseguire pose efficaci e accattivanti. Questo richiede un mix di capacità tecniche e creatività, insieme ad una buona dose di fiducia in sé stesse.
In questo articolo esploreremo alcune delle tecniche e dei consigli più efficaci per ottenere le migliori pose da modella.
Dai suggerimenti su come trovare l'illuminazione giusta, alla postura perfetta per mostrare l'abbigliamento al meglio, questo articolo sarà una guida completa per ottenere fotografie di moda di alta qualità.
Sia che tu sia un fotografo in cerca di ispirazione o un'aspirante modella che vuole capire come posare per uno shooting, in questo articolo troverai un'utile risorsa per migliorare le tue abilità fotografiche e creare immagini di moda mozzafiato.
Non perdiamoci quindi in troppe chiacchiere e iniziamo subito a capire come utilizzare le pose fotografiche per valorizzare le tue prossime modelle.
Pose da modella: le basi per ottenere il meglio
Prima di discutere dei vari trucchi e consigli, è importante comprendere le basi della posa fotografica.
La posa da modella corretta, permette di: evidenziare i punti di forza del corpo, nascondere eventuali difetti e creare un'immagine equilibrata e armoniosa.
Quando si fotografa una modella è molto importante prestare attenzione a come lei si posiziona e a come le sue parti del corpo interagiscono tra loro.
Per ottenere una posa naturale, è importante che il soggetto si senta a proprio agio e rilassato.
È fondamentale che la modella comprenda la posa che le si chiede di fare, in modo che sia capace di replicarla in modo naturale e senza sentirsi impacciata.
In questo modo la modella sarà in grado di concentrarsi sulla sua performance e sulla sua espressione, rendendo la foto più accattivante e interessante.
Ma vediamo adesso qualche consiglio pratico per migliorare le nostre foto.
Scegli il giusto angolo per riprendere le prossime pose fotografiche
Uno dei trucchi più importanti per ottenere le migliori pose fotografiche è quello di utilizzare gli angoli giusti.
Questo significa che, in base alla posizione della modella, la fotocamera deve essere posizionata in modo tale da ottenere il massimo effetto visivo.
Ad esempio fotografare una modella di profilo, crea un'immagine molto diversa da quella ottenuta fotografandola di fronte.
Una persona con zigomi larghi o una mascella ampia può apparire meglio se fotografata di fronte piuttosto che di lato, mentre una modella con occhi piccoli potrebbe apparire meglio di profilo.
È quindi importante che la fotocamera sia posizionata in modo tale da ottenere l'effetto visivo desiderato e la massima resa per la modella immortalata.
Pose da modella e prospettiva
Un altro trucco per ottenere le migliori pose fotografiche è quello di sperimentare con la prospettiva.
La prospettiva può influire significativamente sulla percezione di una persona o di un oggetto presenti all'interno di un'immagine e questo vale ovviamente anche per le modelle.
Ad esempio riprendere da una prospettiva più bassa può far sembrare la modella più alta e slanciata, mentre fotografare da una prospettiva sopraelevata può dare l'impressione di avere maggiore potere e autorità.
Per ottenere la migliore prospettiva è quindi importante considerare: la statura della modella, le caratteristiche del suo corpo ma anche la grandezza della location del set fotografico.
È quindi molto importante sperimentare con diverse prospettive durante le sessioni fotografiche, per vedere quali danno i migliori risultati. A volte ciò che sembra funzionare per una modella potrebbe non funzionare per un'altra, quindi è importante essere flessibili e disposti a provare nuovi punti di vista.

Come posare per uno shooting: l'importanza della comunicazione
La composizione è un altro fattore importante da considerare quando si sta cercando la giusta posa da modella.
La composizione influisce sulla percezione del soggetto e sulla disposizione degli elementi nell'immagine e può fare la differenza tra una foto mediocre e una foto straordinaria.
Potrai quindi utilizzare i classici principi della fotografia come: la regola dei terzi, il punto di fuga e il rapporto di forma, che aiutano a creare una composizione equilibrata e interessante per l'occhio dello spettatore.
Tutte regole che puoi trovare spiegate nel dettaglio a questo link ma parliamone a grandi linee.
La regola dei terzi è sicuramente una delle leggi della composizione più famose, implica la divisione di una fotografia in nove quadrati uguali tramite l'utilizzo di immaginarie rette verticali e orizzontali che partono dai terzi dell'immagine
Generalmente il soggetto deve essere posizionato lungo una di queste linee o agli incroci di queste linee.
Questo semplice accorgimento può creare un certo grado di tensione e interesse visivo nell'immagine, valorizzando il soggetto principale. Anche il punto di fuga può essere una buona posizione dove immortalare la nostra modella, si tratta del punto (o area) in cui le linee all'interno dell'immagine sembrano convergere, creando così un senso di profondità e dimensione in una fotografia di ritratto che altrimenti risulterebbe molto piatta.
Utilizzare questi semplici principi e gli altri analizzati nel link precedente, può aiutare a creare pose fotografiche interessanti e attraenti per l'occhio dello spettatore.

La regola dei terzi applicata allo sguardo della modella, un grande classico della fotografia di ritratto in primo piano.
Fotografare una modella: sperimenta con la postura
La cosa principale che puoi fare per ottenere le migliori pose per le tue modelle è quello di sperimentare il più possibile con la sua postura. Questo può includere:
- La variazione dell'angolazione del corpo
- La modifica della posizione delle braccia e delle gambe
- Oppure l'utilizzo di accessori come: cappelli, occhiali da sole e altri elementi di moda per creare interesse visivo.
Il fotografo dovrebbe quindi anche avere una buona conoscenza del corpo umano, in modo da poter suggerire le pose più appropriate e naturali a seconda del momento.
Pose fotografiche e possibili inquadrature
Prima di parlare di alcuni esempi di pose da modella, vediamo velocemente un argomento affine, le possibili inquadrature.
Una variabile molto importante in fotografia, visto che influiscono enormemente sulla percezione della scena e della modella.
Ecco alcune delle inquadrature più comuni che si possono utilizzare per fotografare una modella:
- Primo piano: Questa inquadratura mette in primo piano il viso o parte del corpo della modella, creando un'immagine molto intima e ravvicinata. Questa inquadratura è perfetta per evidenziare i dettagli del viso o del corpo, come: occhi, sorriso, tatuaggi
- Mezzo busto: Questa inquadratura mette in evidenza il busto e il viso della modella, creando un'immagine che combina l'intimità del primo piano con l'eleganza del busto. Questa inquadratura è perfetta per evidenziare i dettagli del corpo e la personalità della modella
- Corpo intero: Questa inquadratura mette in evidenza l'intero corpo della modella, creando un'immagine che esalta la bellezza e la forma. Questa inquadratura è perfetta per evidenziare l'eleganza e la sensualità

Pose da modella in piedi: possibili esempi
Vediamo adesso alcune pose per modelle che puoi utilizzare per i tuoi prossimi scatti.
La posa da modella femminile più popolare è sicuramente quella in piedi, sia perché si può realizzare praticamente ovunque e con un'infinità di varianti ma anche perché è la posa migliore per mostrare eventuali abiti, che in realtà sono il soggetto principale dello scatto come spesso avviene nella fotografia pubblicitaria.
In queste circostanze una delle pose più gettonate è la posa a S utilizzata per enfatizzare le forme della modella, usando i fianchi e la parte bassa della schiena del soggetto per creare le curve.
Per ridurre al minimo le curve generalmente si chiede al soggetto di posizionare la maggior parte peso sul piede posteriore, con il piede anteriore leggermente incrociato davanti.
Puoi anche ridurle ulteriormente posizionando il soggetto inclinato leggermente in avanti.
Ovviamente per enfatizzare le curve agirai in senso opposto a quanto descritto e potrai per esempio chiedere alla modella di posizionare la maggior parte del suo peso sulla gamba anteriore.

Pose per shooting donna con supporto
Un'altra classica posa fotografica in piedi è quella in cui si chiede al soggetto di appoggiarsi ad un sostegno, come per esempio un muro. Anche in questo caso hai molte varianti da poter utilizzare, prova quindi a far appoggiare diverse parti del corpo ad ogni scatto per vedere se ti piace il risultato, in questo caso le pose più utilizzate sono con: le mani, una gamba o una spalla appoggiate al muro.
Qualunque sia la posa scelta presta sempre molta attenzione alla separazione tra le parti critiche del corpo, cerca quindi di non fare apparire gambe e braccia su un unico livello ma spezza il loro insieme, usando una buona inclinazione di ginocchia e gomiti.

Qualunque sia la posa fotografica scelta, presta sempre attenzione all'espressione della modella.
Pose fotografiche in piedi camminando verso la fotocamera
Un'altra classica posa per modella in piedi è la passeggiata verso la fotocamera, un ottimo espediente per catturare lo scatto a figura intera con un po' di energia in più.
In questo caso imposta la fotocamera sulla messa a fuoco Al Servo e sulla modalità di guida continua, in modo da ottenere immagini perfettamente a fuoco in qualsiasi varietà di passi.
Fotografia di moda: la passeggiata al contrario
Una variante molto usata di questa posa si ha con la modella che si allontana dalla fotocamera dandole le spalle e che successivamente guarda indietro all'interno dell'obiettivo.

Pose da modella seduta: cosa osservare
Un'altra posa fotografica molto utilizzata ma probabilmente più difficile da realizzare rispetto alle precedenti è quella in cui la modella assume una posizione seduta.
In queste circostanze è molto importante guidare la modella nell'assumere la posizione ideale, soprattutto per quanto concerne la posizione della schiena che spesso risulta leggermente incurvata.
Ma presta sempre attenzione alla posizione di tutto il corpo, se per esempio il soggetto è troppo arretrato su una sedia può comprimere le cosce e farle sembrare più grandi di quanto non siano in realtà.
Se decidi di riprendere da un'angolazione inferiore, chiedi al soggetto di sedersi sul bordo del sedile e di piegarsi in avanti.
Posizionare il viso in modo che sia più vicino alla telecamera rispetto alle ginocchia e ai piedi, ridurrà al minimo i fenomeni distorsivi.
Sia da seduti che in piedi, presta sempre attenzione al posizionamento delle mani cercando di dargli uno scopo, come per esempio: quello di giocare con i vestiti e gli accessori o di essere comodamente appoggiate sui braccioli di una sedia.

Altre pose fotografiche molto comuni sono quella:
- A tre quarti: In questa posa, la modella gira il corpo di 45 gradi rispetto all'obiettivo. Solleva una spalla verso l'obiettivo e posiziona un braccio lungo il fianco o sollevandolo verso l'alto o verso il basso. Questa posa crea una sensazione di movimento e profondità, visto che l'obiettivo cattura la forma del corpo e l'espressività del volto.
- Accovacciata: Questa posa implica che la modella si accovacci, con le ginocchia piegate e i piedi a terra. La schiena è dritta e le braccia possono essere posizionate lungo i fianchi o sollevate verso l'alto. Questa posa crea un'immagine più informale e giocosa, enfatizzando la bellezza giovanile della modella.
- Drammatica: Questa posa implica che la modella assuma una posizione intensa e drammatica, con le braccia e le gambe che creano linee forti e angolate. Questa posa crea un'immagine intensa e vibrante, esaltando la drammaticità e la passione della modella.
- Se vuoi altre idee per innovative pose fotografiche puoi approfondire seguendo questo link o questa lista di idee, oppure puoi acquistare uno dei libri consigliati successivamente.

- Knight, Chris (Autore)
Pose da modella perfette: il segreto principale
Ricordati sempre che potrai provare tutte le pose del mondo ma la chiave per ottenere i migliori scatti è sicuramente quella di lavorare insieme alla modella, creando un ambiente di lavoro confortevole e collaborativo.
Questo include la comunicazione aperta e l'ascolto attivo delle idee e delle preferenze della modella, così come la capacità di adattare la posa in base alle sue esigenze o a quelle del contesto.
Per ottenere la migliore performance dalla modella, il fotografo dovrebbe creare un'atmosfera rilassata e confortevole durante la sessione fotografica, incoraggiando il soggetto a sentirsi a proprio agio e a esprimersi liberamente.
Questo aiuterà il modello a rilassarsi e a dare il meglio di sé durante la sessione fotografica.
Non dimenticare quindi le cose basilari come il fornire un ambiente con temperatura idonea, una pausa o più pause per riposare e garantendo che la modella sia al sicuro e protetta durante la sessione fotografica.
Con questo ultimo paragrafo si conclude questo articolo dedicato al mondo delle pose fotografiche che puoi utilizzare con una modella, un elemento che come abbiamo visto è fondamentale per creare immagini originali e di successo.
Spero che questo articolo ti abbia fornito informazioni utili e ispirazione per la tua prossima sessione fotografica.
Buona fortuna!
Ultimo aggiornamento 2023-10-05 - Immagini da Amazon Product Advertising API