Panasonic gx80: recensione, prezzi e consigli utili

Panasonic gx80 recensione obiettiva

Nell'articolo di oggi farò un'imparziale recensione del mio secondo corpo macchina in dotazione: la nuova Panasonic Lumix gx80.
In quasi venti anni di esperienza fotografica sono sempre stato abbastanza integralista e ho sempre usato per precisa scelta personale una fotocamera reflex, anche se sinceramente sono stato subito molto incuriosito dalla nascita delle recenti e innovative mirrorless.
Sono riuscito a resistere alla tentazione fino a circa tre anni fa, poi complice il mio lento appassionarmi al videomaking, mi sono arreso e anche io ho comprato la mia prima fotocamera senza specchio.
Dopo mesi di tentennamenti e dubbi la mia scelta è ricaduta sulla Panasonic Lumix gx80. 
Una nuova fotocamera 4/3 del colosso giapponese, da tutti definita come la sorella minore della più blasonata GH5.
Un corpo macchina molto sponsorizzato per l'ottima qualità dei video 4k che mi ha piacevolmente stupito per l'ottima qualità d'immagine e le molte funzioni presenti.
Inoltre ti dico già che il prezzo di questa Panasonic Lumix è veramente competitivo.
Ma adesso prima di trarre le mie personali conclusioni, andiamo ad analizzare le caratteristiche principali di questa fotocamera.
Eccoti quindi la mia recensione sulla Panasonic Lumix gx80.

Panasonic Lumix DMC-GX80KEGK Kit Fotocamera Mirrorless GX80 e Obiettivo 12-32mm, Sensore MOS 16 MP,...
365 Recensioni
Panasonic Lumix DMC-GX80KEGK Kit Fotocamera Mirrorless GX80 e Obiettivo 12-32mm, Sensore MOS 16 MP,...
  • Optical zoom 2.6
  • Digital zoom 4.0
  • Video capture resolution 4K (2160p)
  • Optical sensor resolution 16.84
  • Display size 3.0

Il video di presentazione della Panasonic Lumix GX80

Se preferisci puoi approfondire questo e molti altri temi sul nostro canale Youtube.
Iscriviti per non perdere le prossime uscite, due video alla settimana sulla fotografia e la post-produzione.

Panasonic Gx80 recensione: le caratteristiche del corpo macchina

Le caratteristiche di questa macchina sono presto dette: ha tanti pregi e pochi difetti.
Il corpo è estremamente compatto (122x43,9x70,6mm) e super leggero, caratteristiche che la rendono una comoda compagna di viaggio per tutte le occasioni.
Il sensore è un micro 4/3 Live MOS da 16 Mpx  e lavora egregiamente, così come il sistema AF a contrasto.
La gamma cromatica è buona con colori che risultano essere molto fedeli alla scena inquadrata.
Infine questa mirrorless è dotata di utili strumenti, come una buona connessione WiFi e un discreto flash integrato.

Lumix gx80 dimensioni

Dal sito della Panasonic

Panasonic Gx80 recensione: post focus e focus stacking

La Panasonic gx80 presenta inoltre alcune utili funzioni per rendere ancora più facile e avvincente l'arte del fotografare.
Tralasciando il fattore foto in 4k, sicuramente apprezzato ma che ormai è presente su molte fotocamere in circolazione, sto parlando per esempio della funzione:

  1. Post Focus: una tecnologia esclusiva che puoi trovare per ora solo nei prodotti Panasonic. Questa incredibile funziona una volta attivata ti permetterà di scegliere il punto di messa a fuoco una volta che la foto è stata scattata. Un vantaggio incredibile per esempio per la street photography, visto che potrai in questo modo essere ancora più discreto durante i tuoi scatti rubati.
  2.  Focus Stacking: una funzione che lavora a posteriori come la precedente, ma che controlla invece la profondità di campo. In questo modo una volta scattata la fotografia potrai scegliere l'ampiezza della tua PdC e decidere quali soggetti mettere a fuoco e quali no, con alcuni semplici tocchi.

Entrambi i processi avvengono automaticamente, l'unica cosa da fare è impostare a priori la funzione scelta.
Un'altra caratteristica molto utile é il focus peaking che una volta attivato, permette durante la fase di scatto di evidenziare le aree effettivamente a fuoco evidenziando i soggetti con un contorno blu acceso.

Il punto di forza della Lumix gx 80: lo stabilizzatore

Lo stabilizzatore d'immagine della lumix gx80 mi ha letteralmente stregato.
Permette di registrare video a mano libera perfettamente stabili: sia in 4k che in HD, sia in pannning che in tilt.
Direi che è anche un vantaggio non trascurabile per uno che ama viaggiare leggero.
Lo stabilizzatore oltre a regolare i movimenti su 5 differenti assi, può dialogare con obiettivi stabilizzati Panasonic per moltiplicare la stabilizzazione di immagine, insomma da paura!!
Cosi come da paura é la qualità dei filmati in tutti i suoi formatii: sia audio che video.
Devo dire che in questo campo il rapporto qualità/prezzo ha veramente dell'incredibile.

Panasonic gx80 recensione stabilizzatore

Panasonic gx80 recensione: i difetti

Ovviamente anche questa piccola mirrorless, seppur di buonissima fattura, presenta qualche piccolo difetto.
A mio avviso quello sicuramente maggiore è il mirino elettronico di mediocre qualità e insufficiente per avere una buona visione della scena.
Personalmente non mi è piaciuto il fatto che la scala degli iso presenta come valore base quello di 200, in giornate con molta luce si sente la mancanza del gradino precedente costringendo a chiudere il diaframma più del voluto.
Anche il rumore in condizioni di scarsa luminosità, comincia a sentirsi già verso le 600-800 iso.
La batteria è un po' limitata, ti consiglio di prenderne una di riserva soprattutto se pensi di girare molti video.
Il risc altrimenti, è quello di rimanere senza carica durante un'escursione, una cosa che detesto.
Personalmente ne ho presa una non originale, con carica batterie tarocco e mi sono trovato bene. (Qui sotto trovi il link)

Altre mancanze di cui non ho sentito alcuna necessità sono:

  • Il jack per il microfono
  • Il battery grip
  • Non è tropicalizzata

Panasonic gx80 recensione: a chi è destinata 

La Panasonic gx80 è una fotocamera molto versatile che può essere usata con soddisfazione sia dall'amatore, sia da chi ha già un po' di esperienza nel campo.
Con le sue innovative funzioni fotografiche si presta particolarmente per la Street photography, inoltre con il suo ridicolo peso e la sua ergonomia è ideale per la fotografia di paesaggio.
Se infine sei un appassionato di video non puoi farti sfuggire questa fotocamera, che permette di registrare:

  • Perfetti video 4k con 25-30 fps
  • HD che possono arrivare fino a 60 fps
  • Time lapse

La Panasonic gx80 è dotata inoltre di una simpatica funzione, che ti permetterà di ottenere dei fluidi panning con risoluzione HD da un video statico girato in 4k, da applausi!!

Panasonuc lumix gx80: prezzi

La Panasonic gx80 ha un prezzo veramente competitivo soprattutto se rapportato alla ottima qualità che offre, negli scatti come nei video.
In poche parole una macchina completa, economica e senza grossi difetti.
Cosa puoi volere di più?

La Panasonic lumix gx80 viene venduta in diversi formati per soddisfare le esigenze di ognuno di noi, potrai trovare:

Il solo corpo macchina:

Offerta
Panasonic Lumix DMC-GX80EG-K Fotocamera Mirrorless, 16MP, Post Focus, 4K Photo & 4K Video, Solo...
86 Recensioni
Panasonic Lumix DMC-GX80EG-K Fotocamera Mirrorless, 16MP, Post Focus, 4K Photo & 4K Video, Solo...
  • Sensore MOS Digital Live da 16Megapixel
  • Funzioni 4KPhoto, 4KVideo e PostFocus
  • Stabilizzatore d'immagine Dual IS per una correzione delle vibrazioni ancora più efficace
  • DMC-GX80/Copertura attacco a slitta, batteria, adattatore CA, cavo di connessione USB, tracolla, copertura corpo macchina
  • DMC-GX80/Copertura attacco a slitta, batteria, adattatore CA, cavo di connessione USB, tracolla, copertura corpo macchina

Il kit con corpo macchina e 1 obiettivo 12-32 mm:

Panasonic Lumix DMC-GX80KEGK Kit Fotocamera Mirrorless GX80 e Obiettivo 12-32mm, Sensore MOS 16 MP,...
365 Recensioni
Panasonic Lumix DMC-GX80KEGK Kit Fotocamera Mirrorless GX80 e Obiettivo 12-32mm, Sensore MOS 16 MP,...
  • Optical zoom 2.6
  • Digital zoom 4.0
  • Video capture resolution 4K (2160p)
  • Optical sensor resolution 16.84
  • Display size 3.0

Il kit con corpo macchina e 1 obiettivo 14-140 mm:

Panasonic Lumix DMC-GX80HEGK Kit Fotocamera Mirrorless GX80 e Obiettivo 14-140mm, 16MP, Post Focus,...
75 Recensioni
Panasonic Lumix DMC-GX80HEGK Kit Fotocamera Mirrorless GX80 e Obiettivo 14-140mm, 16MP, Post Focus,...
  • Sensore MOS Digital Live da 16Megapixel
  • Funzioni 4KPhoto, 4KVideo e PostFocus
  • Stabilizzatore d'immagine Dual IS per una correzione delle vibrazioni ancora più efficace
  • Kit DMC-GX80H/Copertura attacco a slitta, batteria, adattatore CA, cavo di connessione USB, tracolla, copertura corpo macchina, copri obiettivo, paraluce, copri obiettivo posteriore
  • Kit DMC-GX80H/Copertura attacco a slitta, batteria, adattatore CA, cavo di connessione USB, tracolla, copertura corpo macchina, copri obiettivo, paraluce, copri obiettivo posteriore

Panasonic gx80 recensione: le conclusioni

Siamo giunti alla fine di questa recensione sulla Panasonic Lumix gx80 e devo dire che anche se inizialmente ero molto scettico è stata veramente una piacevole sorpresa.
Comprata inizialmente in base alle recensioni lette e per l'ottimo prezzo alla quale viene venduta (in kit con uno o due obiettivi a seconda della scelta), si è ritagliata un posto sempre più ampio nel mio cuore.
Sicuramente non sostituirà la mia amata Nikon D7200, ma devo ammettere che per quanto riguarda il campo fotografico il divario non è così ampio come immaginavo.
A mio avviso la qualità reflex è sempre un gradino sopra, anche se le differenze si stanno assottigliando sempre più.
Per quanto riguarda i video invece il divario si sente eccome, ed è nettamente in favore della Lumix gx80, con la sua possibilità di girare video in 4k e la qualità dei filmati neanche paragonabili a quelli di qualsiasi reflex.
Se hai ancora dei dubbi sulla Panasonic Lumix gx80 non esitare a lasciare un commento in fondo alla pagina sarò felice di aiutarti.

Ultimo aggiornamento 2023-11-25 - Immagini da Amazon Product Advertising API

Condividi subito
  • Daniele Redolfi Riva ha detto:

    Ciao
    Quale obbiettivo mi consigliereste per un safari in Kenia con questa fotocamera?

    • Simone Scalise ha detto:

      Ciao Daniele,
      per un safari direi che un potente zoom è praticamente obbligatorio. Per non spendere una vera e propria mazzata puoi provare a prendere il Panasonic Lumix G 100-300mm f/4-5.6 II OIS.
      Oppure se hai maggiori possibilità economiche potresti provare con il Panasonic Leica 100-400mm f/4.0-6.3 ASPH OIS.
      Buona giornata.

  • Maurizio de Blasis ha detto:

    Grazie per la chiarezza e la disponibilità

  • Veronica ha detto:

    Grazie per questa spiegazione chiara , questo articolo lo trovo molto utile

  • Palmino ha detto:

    Ciao Simone, la gx80 la sto osservando da qualche mese e sarei intenzionato a prenderla, Amazon dal link sul tuo sito, quella con obiettivo 16/32, vedo che è venduta e spedita da altri venditori e non da amazon. Mi chiedo, per ciò che riguarda garanzia si può stare tranquilli comunque?

    Inoltre ti voglio ringraziare per i tuoi articoli inviati via mail, ultimamente non ho letto molto ma sicuramente lo farò.

    • Simone Scalise ha detto:

      Ciao Palmino secondo con amazon puoi andare sul sicuro ma ricordati che il servizio clienti é ottimo e puoi quindi chiedere anche a loro per sicurezza, rispondOno in 24 ore.
      Grazie mille per i complimenti, per qualsiasi dubbio non esitare a contattarmi.

  • Emilio ha detto:

    Buonasera
    Volevo sapere se il post focus funziona con obiettivi Olympus
    Grazie ,Emilio Belotti

    • Simone Scalise ha detto:

      Ciao Emilio,
      scusa il ritardo nella risposta.
      Sinceramente non ne ho idea non avendo mai avuto molto a che fare con questa marca di obiettivi ma direi che se è compatibile con questo corpo macchina dovrebbe funzionare.

  • Francesco ha detto:

    Ciao Simone! Sto per vendere la mia nikon d3200 e penso di passare a questa Panasonic (ma non sono del tutto convinto di lasciare il mondo reflex). Per questa Panasonic si sono anche delle focali fisse?(vorrei scattare con un 35mm) Quello che inquadri corrisponde a quello che scatti? Perchè sapevo che le mirrorless hanno un problrma di inquadratura dovuta al mirino sfalsato

    • Simone Scalise ha detto:

      Ciao Francesco,
      anche io sono tremendamente indeciso se lasciare il mondo reflex ma sicuramente non sono ancora pronto e proprio per questo motivo uso la Panasonic praticamente solo per video.
      Detto questo focali fisse ne trovi quante ne vuoi anche di altre marche, il mirino secondo me è una grande pecca di questa macchina infatti uso spesso il live view, comunque quello che inquadri corrisponde a quello che scatti.

  • >