Come scegliere una fotocamera compatta digitale e quale modello acquistare

come scegliere una fotocamera compatta digitale guida

Dopo aver parlato della luce, la componente naturale più importante per la fotografia, capace di modificare ogni tuo singolo scatto, passiamo ora ad analizzare una delle componenti meccaniche che ci permettono di scattare le nostre fotografie: il corpo macchina.

Nei prossimi capitoli del nostro corso di fotografia, cercherò di fare un po' di chiarezza sulle differenti classi di fotocamere esistenti:

Oggi inizieremo dalla classe di corpi macchina più semplici e alla fine di questo post capirai come scegliere una fotocamera compatta digitale adatta alle tue esigenze e quale modello comprare.

Come scegliere una fotocamera compatta digitale: premessa

Conosco già la tua prima domanda.....Quale classe è la migliore?
Inizio  subito con il dirti che non c’è una classe di fotocamera che sia meglio o peggio di un’altra.
Mi spiego meglio.

Sono tutte state studiate e costruite per soddisfare al meglio le esigenze di un determinato segmento di mercato.
La prima cosa da fare quindi, è vedere a quale segmento tu appartieni.
Così facendo potrai  scegliere la fotocamera a te più congeniale risparmiando in soldi e nervoso.

Se preferisci puoi approfondire questo e molti altri temi sul nostro canale Youtube.
Iscriviti per non perdere le prossime uscite, due video alla settimana sulla fotografia e la post-produzione.

Oggi inizieremo parlando delle sempreverdi macchine fotografiche compatte.
Delle fotocamere con una discreta qualità d'immagine e di facile utilizzo, che spesso però non soddisfano la maggior parte dei fotografi per via della limitata possibilità di personalizzare gli scatti.
Infatti, in questi ultimi anni è cresciuta sempre più la competizione tra queste fotocamere e gli smartphone di ultima generazione, capaci di regalare ottime fotografie con il minimo impegno.

Proprio per questo motivo, prima di capire:

  • Come scegliere una fotocamera compatta digitale.
  • Quale fotocamera compatta comprare.

esamineremo insieme questi due contendenti cercando di individuare il migliore.

fotocamera smartphone vs compatta
come scegliere una compatta

Compatta digitale: nascere con la guerra fredda e morire con lo smartphone

Se vogliamo cercare la Cenerentola delle fotocamere, la macchina fotografica compatta sarebbe sicuramente la mia prima indiziata.

Questa categoria di corpi macchina infatti, non è stata particolarmente fortunata, per via della rapidità con la quale si è evoluta la tecnologia in questi ultimi decenni.
Nate in un contesto storico mondiale molto travagliato (Guerra Fredda), non hanno inizialmente riscosso il successo che meritavano e successivamente hanno avuto vita dura a causa della nascita degli smartphone.

Oggi senza ombra di dubbio sono fra le fotocamere meno utilizzate sulla faccia della terra.

Ma siamo sicuri che una macchina fotografica compatta sia peggio di uno smartphone?

Come funziona la macchina fotografica compatta

In una fotocamera digitale compatta non è presente il meccanismo specchio come in una macchina fotografica reflex.

In questi modelli, la luce passa attraverso l'obiettivo della fotocamera e si riflette direttamente sul sensore della macchina, con conseguente visualizzazione video del risultato sul monitor LCD.
Il mirino in questo caso viene definito: mirino galileiano.

Punto di forza di queste fotocamere è sempre stato senza dubbio la comodità che la macchina fotografica compatta può regalare.
Con le loro piccole dimensioni e l’obiettivo a scomparsa, hanno sempre rappresentato un must per chi cerca una fotocamera di facile utilizzo e poco ingombrante da portare durante i viaggi.

Ormai però, questa stessa caratteristica è presente in tutti gli smartphone in circolazione ed è spesso unita alla possibilità di registrare video in 4k.
Un ottimo deterrente per l'acquisto di una fotocamera compatta.

Fotocamera smartphone vs compatta

Sicuramente l’avvento degli smartphone ha dato una grossa mazzata allo sviluppo di questa categoria di macchine.
Ma per i veri amanti della fotografia, indecisi  tra fotocamera compatta o smartphone, personalmente indicherei la prima scelta.

Semplicemente perché la qualità dell’immagine di una buona macchina fotografica compatta è mediamente superiore a quella di uno smartphone.

Comunque anche in questo caso dipende dalle tue esigenze capire quale strumento sia più adatto a te.

Gioca con me

Scegli il profilo che maggiormente ti rispecchia e andrai sul sicuro con il tuo acquisto.

Se vuoi:

  • Avere la massima comodità nel trasporto.
  • Una fotocamera che ti permetta di condividere subito i tuoi scatti.
  • Delle applicazioni per ritoccare con pochi clic le tue fotografie.
  • Una macchina fotografica che ti permetta di girare dei video in 4k.
  • Una fotocamera che ti aiuti anche in altri frangenti.
quale fotocamera compatta comprare

Non c'è ombra di dubbio sei il classico profilo da smartphone.

Se invece:

  • Vuoi una qualità maggiore dei tuoi scatti.
  • Poter usare un mirino elettronico.
  • Un buono zoom regolabile manualmente.
  • Aver una buona autonomia della batteria, visto che la utilizzerai solo per fotografare.

Anche in questo caso non c'è ombra di dubbio, la tua personalità rispecchia chiaramente quella del possessore di macchina fotografica compatta.

 come scegliere una fotocamera compatta digitale

Questi ovviamente sono solo dei suggerimenti per capire se scegliere una fotocamera compatta o uno smartphone in modo tale che tu non spenda soldi inutilmente.

Come scegliere una fotocamera compatta digitale

Se invece hai già decretato un vincitore di questa sfida e sei indeciso su quale fotocamera compatta comprare, cerchiamo di capire come imparare a scegliere quella giusta per le proprie esigenze.

Come scegliere una fotocamera compatta digitale: il sensore

La caratteristica sicuramente più sponsorizzata nelle fotocamere è quella del numero di Megapixel, ma come vedremo nelle prossime lezioni, questo valore non è poi così fondamentale per la qualità della tua immagine (se ti mantieni sopra i 10 megapixel, non dovresti avere problemi nelle piccole stampe).

Molto più importante è la dimensione del sensore d'immagine e il conseguente fattore di crop, che in queste fotocamere può essere molto spinto.

Cerca quindi di acquistare una di quelle compatte con le dimensioni leggermente maggiori dello standard (ricordati che sensore più grande = costo maggiore). 

come scegliere una fotocamera compatta digitale sensore

Il sensore di una compatta

Come scegliere una fotocamera compatta digitale: l'obiettivo

La lente ottica che è montata sulla tua macchina fotografica è molto importante visto che l'obiettivo non è intercambiabile: cerca quindi di comprare una fotocamera compatta dotata di una buona apertura del diaframma.
In questo modo non avrai problemi in condizioni di scarsa luminosità (più è grande il foro maggiore è la luce che colpirà il sensore).

Fondamentale è conoscere anche il livello di zoom della nostra lente ottica, per variare la lunghezza focale dell’obiettivo e gestire al meglio la composizione di ogni scena.

quale fotocamera compatta comprare la scelta

Come scegliere una fotocamera compatta digitale: accessori

Un altro fattore da tenere in considerazione durante la scelta della tua compatta è la modalità di scatto di cui è dotata la macchina fotografica.

Per quanto possibile cerca di acquistare una fotocamera che permetta lo scatto in manuale, potrebbe essere un gradino di slancio verso il passaggio a una Reflex.

Ti consiglio di non abituarti a fotografare in automatico perché oltre ad avere spesso delle foto di qualità mediocre, non c'è nessuna magia nello scatto.
Fotografare in automatico è il modo migliore per perdere interesse in questo bellissimo hobby che è la fotografia.

Ricordati comunque che, nella scelta della tua fotocamera compatta, dovrai porti la solita domanda:

Cosa penso di fotografare?

Se per esempio:

  • Sei un fotografo prevalentemente notturno, scegli una  fotocamera con un obiettivo luminoso.
  • Se userai la tua compatta solo per fotografare dei paesaggi, cerca i modelli che presentano un buon grandangolo.
  • Se invece ti piace girare anche dei video, cerca quelle poche compatte che permettono di girare video HD.
  • ......

Insomma tutto dipende dall'uso che ne farai.

Quale fotocamera compatta comprare: fascia economica

Dopo aver fatto le dovute premesse sul come scegliere una fotocamera compatta digitale, parliamo ora di quale macchina comprare.

Qui di seguito troverai alcuni modelli che ho testato personalmente: appartengono a una fascia di prezzo medio economica, visto che secondo me non ha molto senso spendere centinaia e centinai di euro per questa classe di fotocamere.

Altrimenti tanto vale comprare una mirrorless o una Reflex usata.

Quale fotocamera compatta comprare: Canon Ixus 185

Un modello economico visto che si mantiene al di sotto dei 100 euro ma con una discreta qualità d'immagine.
La lente presenta uno zoom massimo di 8x e permette di registrare anche video in formato HD, una funzione ormai fondamentale ai giorni nostri.

Canon IXUS 185 Fotocamera Digitale Compatta, 20 MP, 1/2.3', CCD, 5152 x 3864 Pixel, Nero [Versione...
736 Recensioni
Canon IXUS 185 Fotocamera Digitale Compatta, 20 MP, 1/2.3", CCD, 5152 x 3864 Pixel, Nero [Versione...
  • Ti basta inquadrare e scattare per ottenere risultati di alta qualità con questa fotocamera IXUS sottile, elegante e tascabile da 20 megapixel con zoom ottico 8x
  • Cattura i tuoi momenti preferiti con foto e filmati di eccezionale qualità utilizzando questa fotocamera IXUS elegante e sottilissima, con un versatile zoom ottico 8x
  • Realizza immagini di amici e familiari con una qualità e dettagli eccezionali grazie a 20 megapixel e alla funzione Face Detection
  • La creatività dello zoom ottico ti permette di registrare splendidi filmati in modo facile e divertente, premendo un solo pulsante puoi registrare filmati HD (720p) creativi e subito condivisibili
  • Fotocamera digitale IXUS 185 cinturino da polso WS-800, batteria NB-11L, caricabatteria CB-2LFE, cavo CA, kit manuale dell'utente

Quale fotocamera compatta comprare: Nikon Coolpix A10

Fotocamera ancora più economica della precedente, con meno funzioni rispetto alla Canon Ixus 185 ma con una discreta qualità dell'immagine finale.

Nikon Coolpix A10 Fotocamera Digitale Compatta, 16 Megapixel, Zoom 5X, LCD 2,8', HD, Nero [Nital...
154 Recensioni
Nikon Coolpix A10 Fotocamera Digitale Compatta, 16 Megapixel, Zoom 5X, LCD 2,8", HD, Nero [Nital...
  • Funzionamento facile e intuitivo
  • Comoda impugnatura e chiara disposizione dei pulsanti
  • Obiettivo zoom ottico Nikkor 5X
  • Selezione scene auto
  • contenuto confezione: Cinghia della fotocamera, 2 batterie alcaline LR6/L40 (AA) (le batterie incluse sono destinate al solo utilizzo di prova).

Quale fotocamera compatta comprare: Nikon Coolpix W100

Una fotocamera super resistente e multiuso che si adatta perfettamente a qualsiasi condizione atmosferica e resiste  a immersioni fino a 10 mt sott'acqua.

Quale fotocamera compatta comprare: Canon PowerShot SX620 HS

Salendo un po' di prezzo troviamo la Canon PowerShot SX620 HS dotata di un ottimo obiettivo ultragrandangolare e di un potente zoom ottico.
Anche in questo caso si ha la possibilità di girare video in Hd e inoltre è presente un ottimo stabilizzatore d'immagine e interessanti funzioni di scatto.

Canon SX620 HS PowerShot Fotocamera Digitale Compatta, Nero [Versione EU]
919 Recensioni
Canon SX620 HS PowerShot Fotocamera Digitale Compatta, Nero [Versione EU]
  • Piccola fotocamera con ampio zoom da portare sempre con te
  • Connessione, condivisione e riprese in remoto facili con Wi-Fi e NFC
  • Crea splendidi filmati Full HD premendo un solo pulsante
  • Immortala i tuoi ricordi con la qualità che meritano
  • Fotocamera digitale PowerShot SX620 HS, cinturino WS-800, batteria NB-13L, carica batteria CB-2LHE, cavo CA, kit manuale dell'utente

Quale fotocamera compatta comprare: Canon PowerShot G9 X Mark II

Si tratta di una fotocamera estremamente facile da usare e con dimensioni molto ridotte che la rendono ideale per la fotografia di viaggio.
Può girare video in alta risoluzione ma non in 4k e presenta un'ottima qualità grafica.
Unico neo di questa fotocamera è la ridotta escursione focale dell'obiettivo zoom 28-84mm.

Canon PowerShot G9 X Mark II Fotocamera, 20.1 Megapixel, 1' CMOS 5472 x 3648 Pixel, Marrone/Argento...
216 Recensioni
Canon PowerShot G9 X Mark II Fotocamera, 20.1 Megapixel, 1" CMOS 5472 x 3648 Pixel, Marrone/Argento...
  • Crea immagini nitide e filmati sempre stabili in qualsiasi situazione con questa fotocamera di livello professionale e ultrasottile che offre prestazioni potenti e veloci
  • Dai spazio alla tua creatività con il livello di controllo manuale che desideri, puoi lasciare la fotocamera in modalità automatica o utilizzare una vasta gamma di funzioni professionali
  • Scatta e condividi facilmente filmati in Full HD splendidi e sempre stabili, anche quando sei in movimento, puoi esprimerti con pieno controllo creativo
  • E la compagna ideale del tuo smartphone, le potenti innovazioni tecnologiche assicurano un livello di controllo manuale e di creatività simile a quello di una reflex digitale
  • Fotocamera digitale PowerShot G9 X Mark II, cinturino da polso WS-DC12, batteria NB-13L, caricabatteria CB-2LHE, cavo CA, Kit manuale dell'utente

Quale fotocamera compatta comprare: fascia medio alta

Se invece desideri avere una compatta di qualità professionale, puoi dare un'occhiata a questi modelli.

Quale fotocamera compatta comprare: Sony DSC-RX100 

Una compatta di qualità con un sensore micro 4/3 capace anche di: registrare video in 4k, slow motion 40x e con una velocità di raffica fino a 24 fps.
Insomma un prodotto consigliatissimo!

Sony DSC-RX100 Fotocamera Digitale Compatta Premium con Sensore da 1', Ottica Zeiss 28-100 mm...
1.680 Recensioni
Sony DSC-RX100 Fotocamera Digitale Compatta Premium con Sensore da 1", Ottica Zeiss 28-100 mm...
  • Schermo LCD con visibilità alla luce del sole
  • Selettore controllo integrato
  • Lo schermo LCD da 7,5 cm sfrutta WhiteMagic per offrire un contrasto elevato
  • Compatibile con iMovie e Final Cut Pro X

Quale fotocamera compatta comprare: Sony Cyber-shot RX10

Una compatta di altissima qualità con un sensore di 1" e un obiettivo che è una vera e propria bomba.
Un Carl Zeiss luminosissimo (f/2,8) e un'apertura focale invidiabile da 24-200 mm.

Sony DSC-RX10 Fotocamera Digitale Compatta Premium con Sensore da 1', Ottica Zeiss 24-200 mm F2.8,...
204 Recensioni
Sony DSC-RX10 Fotocamera Digitale Compatta Premium con Sensore da 1", Ottica Zeiss 24-200 mm F2.8,...
  • Scatti perfetti da qualsiasi distanza grazie al luminoso obiettivo Carl Zeiss f/2,8 full range da 24-200 mm.
  • Registra qualunque tipo di scena con un obiettivo con zoom Carl Zeiss
  • Il sensore da 1" e 20,2 megapixel cattura dettagli straordinari
  • La trasmissione diretta SSM consente una messa a fuoco veloce anche dalla distanza
  • Messa a fuoco veloce per scatti perfetti a qualsiasi distanza. Cattura dettagli particolarmente curati con un obiettivo Carl Zeiss 24-200 mm F2,8

Quale fotocamera compatta comprare: Fujifilm X100F

Una compatta digitale molto elegante e dall'aspetto vintage.
Questa fotocamera presenta un'altissima qualità d'immagine (vorrei vedere con quel prezzo).
Ha in dotazione un'obiettivo a focale fissa equivalente al 35mm, un fatto inusuale per una compatta e un sensore di ben 24 megapixel.

Fujifilm X100F - Dispositivo compatto, colore: Marrone
6 Recensioni
Fujifilm X100F - Dispositivo compatto, colore: Marrone
  • Sensore X-Trans III, 24 Mp
  • Ottica fissa 35 mm equivalente.
  • Mirino ibrido OVF e EVF
  • Custodia, cavo, caricabatterie, manuale d'uso

Come scegliere una fotocamera compatta digitale: conclusioni

Per quanto riguarda invece il paragone tra la macchina fotografica compatta e  le altre classi di macchine fotografiche,  c'è ben poco da dire!!

Semplicemente direi che non c’è confronto.

Se ti piace giocare con la tua fotocamera in manuale o semi manuale e punti alla qualità dei tuoi scatti, lascia perdere le macchine fotografiche compatte e scegli un modello delle prossime tre categorie, non te ne pentirai.

Inoltre ricordati che il punto forte della macchina fotografica compatta, rappresentato dalla comodità, è venuto a mancare da quando sono nate le comode e recenti fotocamere mirrorless.

Hai mai usato una fotocamera compatta?
Come ti sei trovato?
Raccontamelo nei commenti. 😉

Ultimo aggiornamento 2023-10-04 - Immagini da Amazon Product Advertising API

Condividi subito
>