
Tre variabili molto importanti che ti potranno aiutare a migliorare notevolmente la qualità delle tue immagini soprattutto in termini di dettaglio, non perdiamoci quindi in troppe chiacchiere e iniziamo subito a capire come utilizzarle al meglio.

Puoi trovare il video dedicato all'utilizzo di questi strumenti nella parte finale di questo articolo.
Dove si trovano Texture, Chiarezza e Rimozione Foschia?
Se si sposta uno di questi slider verso destra, viene aumentato l'effetto di quella determinata variabile mentre se si spostano verso sinistra si ottiene ovviamente il risultato opposto.
Si tratta inoltre di tre strumenti di regolazione generale il cui effetto viene quindi applicato a tutta l'immagine.
Potrai comunque cambiare ogni singola variabile anche su una determinata porzione di fotografia, riuscendo quindi ad effettuare un'operazione di fotoritocco veramente precisa ma in questo caso dovrai passare attraverso gli strumenti di regolazione locale: il filtro graduato, radiale e il pennello di regolazione.
Ora che abbiamo analizzato le caratteristiche generali di questi strumenti, scendiamo nel dettaglio cercando di capire come funzionano e quali sono gli effetti che hanno sulle nostre immagini.

Il sottomenu Impatto dove sono collocate: Chiarezza, Texture e Rimozione foschia
Come funzionano Texture, Chiarezza e Rimozione Foschia?
Ma presta attenzione che nonostante lo scopo di queste tre variabili sia praticamente identico, il loro funzionamento presenta delle peculiari differenze sia in termini di intensità che di frequenze di immagine sulle quali operano.
Penso che il modo migliore per farti capire come funzionano Texture, Chiarezza e Rimozione foschia sia quello di utilizzarle direttamente su un'immagine.
Quindi interrompo qui quest'articolo e ti lascio alla visione di un video esplicativo dove parlerò anche di Saturazione e Vividezza, due variabili da saper controllare al meglio se vuoi ottenere la giusta intensità cromatica nei tuoi scatti.
Ricordati comunque che se hai qualche dubbio o domanda, puoi utilizzare la sezione commenti che trovi in fondo a questa pagina.