
“Uno dei risultati più importanti che puoi raggiungere, è far ridere la gente.
Se poi riesci, come ha fatto Chaplin, ad alternare il riso con il pianto, hai ottenuto la conquista più importante in assoluto.
Non miro necessariamente a tanto, ma riconosco che si tratta del traguardo supremo”.
Queste le parole di Elliott Erwitt, uno dei maggiori e più longevi fotografi del 900 che ha posto al centro della sua poetica l’ironia e il grottesco.
Fotografo statunitense specializzato in fotografia pubblicitaria e documentaria, celebre soprattutto per i suoi scatti in bianco e nero in grado di cogliere l’assurdità di situazione ironiche che quotidianamente si palesano davanti ai nostri occhi, Erwitt raccoglie l’eredità di Henri Cartier-Bresson per riuscire a cogliere l’attimo fuggente e decisivo di ogni momento.

Il fotografo Elliott Erwitt.
Lo stile fotografico di Elliott Erwitt
Erede di Cartier-Bresson, Erwitt mette però a punto un suo stile autonomo e personalissimo riuscendo a mettersi in evidenza e mostrando tutta la sua originalità innata nel panorama della fotografia del Novecento.
Le foto di Elliott Erwitt si caratterizzano per un taglio personalissimo all’insegna della libertà creativa e del divertimento, nella costante attesa dell’istante percepito sempre come un inarrestabile flusso naturale che sembra non avere progettazione o premeditazione alcuna.

California Kiss del 1955: uno degli scatti più famosi del fotografo Elliott Erwitt.
Si considera all’unanimità Elliott Erwitt come uno dei maggiori esponenti del genere street photography.
I suoi meravigliosi scatti realizzati in bianco e nero sembrano essere rubati e sottolineano con estrema delicatezza e sensibilità il carattere ora comico, ora assurdo, di semplici situazione quotidiane.
Elliott Erwitt predilige scorci e scene di strada, cogliendo spesso e volentieri personaggi che sembrano ignorare di essere ripresi.
Fotografa androni e bambini, situazioni assurde colte nella quotidianità ma anche tantissimi animali, soprattutto tantissimi cani parigini immortalati nei momenti più diversi.
“Con il colore si descrive, con il bianco e nero s’interpreta” amava dire Elliott Erwitt lasciando intravedere tutte le potenzialità del bianco e nero.
Chi osserva gli scatti di Erwitt sembra quasi entrare nella vita degli altri per restarne sorpresi, per essere coinvolti e uscire con uno sguardo e una consapevolezza tutta nuova.

Elliott Erwitt: biografia
Elliott Erwitt, pseudonimo di Elio Romano Erwitz, nasce il 26 luglio del 1928 in Francia, a Parigi, figlio di una famiglia di emigranti russi.
Trascorre l’infanzia a Milano fino al 1939, fino a quando la famiglia è costretta a spostarsi prima in Francia e poi definitivamente negli Stati Uniti a causa del fascismo.
Fin da bambino Elliott Erwitt mostra uno sguardo vivace in grado di catturare la realtà senza preconcetti.
Arrivato in America il futuro fotografo decide di cambiare il suo nome in Elliott e inizia a lavorare in un laboratorio di fotografia dedicandosi alla camera oscura.
Il suo amore per la fotografia esplode subito e Erwitt decide di dedicarsi completamente a quest'arte frequentando la Hollywood High School di Los Angeles dal 1942 al 1944 ma studia anche il cinema, alla New School for Social Research dal 1948 al 1950.
Il trasferimento a New York segna la svolta nella carriera di Elliott Erwitt.
La carriera fotografica di Elliott Erwitt
All'inizio degli anni '50 Elliott Erwitt è arruolato nell’Esercito americano come assistente fotografo lavorando prima in Francia e poi in Germania.
Nel corso della sua carriera Erwitt viene influenzato dall'incontro di fotografi famosi del calibro di: Edward Steichen a Robert Capa.
Grazie invece alla sua nuova amicizia con Di Roy Stryker (direttore del dipartimento di fotografia della Farm Security Administration) riuscì a realizzare uno dei suoi primi progetti fotografici per la Standard Oil.
A questo punto Elliott Erwitt comincia la sua vera carriera di fotografo freelance e comincia a lavorare per diverse riviste come: Collier's, Look, Life e Holiday, ma anche per diverse aziende come Air France e KLM.
Il 1953 è un anno importante perché Robert Capa offre a Elliott Erwitt l’opportunità di potersi unire alla Magnum Photos, la prestigiosa agenzia che gli consente di ottenere subito notevole visibilità e di dedicarsi alla realizzazione di servizi fotografici pubblicitari.
Fedelissimo alla sua Leica M3, con cui ha realizzato alcuni dei suoi scatti più famosi, Erwitt è riuscito a cogliere la realtà in ogni sua sfaccettatura riuscendo a cogliere anche il minimo dettaglio.

Cracked glass with boy, Colorado, 1955
La carriera cinematografica di Elliott Erwitt
A partire dal 1970 il fotografo si è anche dedicato al cinema con la produzione e la realizzazione di lungometraggi, spot televisivi, documentari, ma ha anche lavorato come sceneggiatore di diverse serie televisive negli anni Settanta.
Fra le sue pellicole:
- Arthur Penn: the Director (1970)
- Beauty Knows No Pain (1971)
- Red, White and Bluegrass (1973)
- Il fotografo ha interpretato sé stesso nel film documentario Elliott Erwitt: I Bark at Dogs di Douglas Sloan
Le opere Elliott Erwitt
Le opere di Elliott Erwitt lasciano il sorriso sulle labbra ma si caratterizzano per la straordinaria capacità di comunicazione .
Ogni scatto di Elliott Erwitt riesce a comunicare tantissimo, a coinvolgere con la sua empatia all’insegna del coinvolgimento e di un pizzico di humour.
Le fotografie in bianco e nero di Elliott Erwitt raccontano una personalissima visione del mondo che viene focalizzata su tutto ciò che riguarda l’esterno e la quotidianità, ma soprattutto sulle piccole azioni delle persone e degli animali.
L’emozione propria degli esseri umani che viene arricchita da un tocco di ironia affettuosa è ciò che cerca di cogliere Erwitt in ogni suo scatto fotografico.
Erwitt ha ritratto la storia e tanti celebri personaggi-simbolo degli anni Sessanta, come Jaqueline Kennedy durante il funerale del marito, ma anche il rivoluzionario Che Guevara.
Oppure i politici Kruscev e Nixon, in una foto iconica che puoi vedere qui sotto, i suoi scatti cercano sempre di cogliere i soggetti principali nel loro ambiente e mai catturandoli in pose ufficiali, mettendo così in evidenza la loro reale umanità.

Elliott Erwitt e i cani
Pensando alle Elliott Erwitt immagini, è inevitabile creare immediatamente un’associazione mentale diretta con i cani, protagonisti che dominano le sue foto e il suo immaginario.
Ma perché Elliott Erwitt si è concentrato soprattutto sui cani?
Tutto merito del loro atteggiamento inconsapevolmente irriverente, nella loro capacità di porsi al di fuori delle regole comuni, indifferenti alla società o alle limitazioni della civiltà, quasi in grado di ridicolizzare anche i loro padroni.
Per Elliott Erwitt l’umorismo resta l'elemento centrale da cogliere in ogni sua fotografia.
“Far ridere le persone è uno dei risultati più grandi che si possano raggiungere. È molto difficile, per questo mi piace” grazie ai suoi accostamenti paradossali riesce a cogliere e a ridicolizzare le smanie e le ansie della società contemporanea, ma sempre con accondiscendenza e mai con cattiveria.

Un simpatico scatto de fotografo Elliott Erwitt.
Elliott Erwitt ha realizzato tantissimi scatti “dal punto di vista dei cani” concentrandosi solo ed esclusivamente sugli animali, relegando i loro padroni in minimi punti della foto lasciando comparire solo alcuni dettagli, dalle scarpe alla parte di una gamba.

I cani ritratti da Elliott Erwitt sprigionano felicità e irriverenza: si mostrano sorpresi e sono totalmente naturali e il loro atteggiamento è sempre frutto della sorpresa.
Una reazione naturale che Erwitt otteneva con un piccolo artificio.
Un attimo prima di fotografare il soggetto, suonava una trombetta o emetteva una specie di latrato in modo tale da suscitare una reazione immediata negli animali.
Gli scatti di Erwitt che inneggiano alla sorpresa e alla spontaneità lasciano chi le osserva con il sorriso sulle labbra.
I libri del fotografo Elliott Erwitt
- NUOVO
- Ottime condizioni
- Spedizione stesso giorno per ordine ricevuto prima 12 noon
- Garantito imballaggio
- No cavilli restituzione
- Regalo per i tuoi cari
- Per ogni occasione come Natale
- Divertimento assicurato
- Design creativo
- Erwitt, Elliott (Autore)
Risorse utili sul fotografo Elliott Erwitt
- Piccolo documentario in italiano
- Intervista video con sottotitoli in italiano
- Le sue fotografie in un carosello video
Ultimo aggiornamento 2023-06-02 - Immagini da Amazon Product Advertising API