
Nell'articolo di oggi parleremo di stabilizzatori per reflex, non di quelli ottici e digitali che abbiamo già analizzato in questo articolo ma di: steadicam, gimbal e rig di stabilizzazione.
Tutti accessori che vengono utilizzati anche a livello professionale per stabilizzare qualsiasi tipo di ripresa.
La stabilità di un video è sicuramente uno dei fattori più importanti nella produzione di un video soprattutto se professionale, è per questo motivo che questi supporti hanno così tanto successo tra fotografi e videomaker.
Purtroppo gli stabilizzatori non sono tutti uguali e ne esistono di molti tipi e modelli che possono differire in maniera sostanziale tra di loro sia per quanto riguarda le funzionalità che il prezzo dello stabilizzatore.
Per questo motivo all'inizio potrebbe essere un po' difficile iniziare ad orientarsi ma non preoccuparti di questo, ci pensiamo noi!
In questa pagina troverai una guida completa su come funzionano gli stabilizzatori reflex e su quale sia il migliore per le tue esigenze, sei pronto a iniziare.
Stabilizzatore reflex: cosa è?
Lo stabilizzatore per reflex è un dispositivo elettronico o meccanico che generalmente utilizza motori e giroscopi per ridurre le vibrazioni della fotocamera.
Presenta una serie di vantaggi rispetto agli stabilizzatori a mano o su treppiede:
- Può essere utilizzato con qualsiasi fotocamera, comprese le pesanti cineprese.
- Può essere montato su un veicolo in movimento per le riprese di tracking.
- Può essere utilizzato in condizioni di spazio dove non è possibile utilizzare i treppiedi.
- Infine, può essere programmato per seguire un particolare movimento della telecamera, come per esempio uno zoom o una panoramica.
Stabilizzatore reflex: steadicam
Le steadicam sono state introdotte per la prima volta negli anni '70 e da allora sono diventate un punto fermo nella produzione cinematografica.
Sono portatili e facili da usare e possono essere utilizzate in tutti i tipi di condizioni di ripresa, dagli esterni agli studi.
Possono essere montate su treppiedi o gru e possono essere utilizzate anche a mano.
Le steadicam funzionano sospendendo una telecamera in un telaio meccanico che può essere bilanciato sulla spalla o sull'avambraccio dell'utente.
La telecamera è solitamente posizionata su una piastra di montaggio che scorre su e giù su un'asta. L'operatore muove la telecamera su e giù per creare movimenti fluidi.
Il problema di questa tecnica è che le fotocamere e gli obiettivi di grandi dimensioni potrebbero non entrare nel telaio. Inoltre, è difficile stabilizzarle quando si riprende a mano libera.
I produttori di steadicam hanno trovato una soluzione a questo problema producendo un dispositivo ibrido noto come Steadicam per DSLR.
Si tratta di una combinazione di un telaio Steadicam e di un sistema di montaggio che si adatta a fotocamere e obiettivi con una vite di montaggio standard.

Lo stabilizzatore per reflex FeiyuTech Scorp-C, uno dei modelli analizzati in questo articolo
Stabilizzatore reflex manuali o Rig
Gli stabilizzatori manuali o Rig sono elementi estremamente diversi rispetto ai gimbal motorizzati.
Con il termine Rig si intende un'unità autonoma che contiene al suo interno una fotocamera.
Queste strutture nascono generalmente come gabbie che avvolgono la fotocamera, permettendo il facile inserimento di accessori utili alla ripresa, come: microfoni, luci, flash..
Non sono ovviamente efficaci come gli altri tipi di stabilizzatori per reflex ma sono molto più economici da acquistare.
Sono inoltre più leggeri e facili da trasportare rispetto ai gimbal più sofisticati.
Funzionano fornendo una contropressione in modo che l'operatore possa facilmente bilanciare la fotocamera senza doverla tenere molto stretta.
Gli stabilizzatori manuali sono dotati di un telaio girevole dove viene posizionata la telecamera, il telaio può essere collegato a due contrappesi che servono a bilanciare e stabilizzare il sistema.

Stabilizzatore per reflex quali caratteristiche osservare
Come ho analizzato in questo articolo sui migliori stabilizzatori per GoPro, le caratteristiche da osservare prima dell'acquisto di uno di questi accessori sono:
- La compatibilità con la tua attrezzatura fotografica e la portata di carico sostenibile
- L'uso principale per il quale vuoi acquistare uno stabilizzatore
- La qualità dei materiali
- La presenza di funzioni accessorie come quella timelapse o di monitoraggio
- Quali accessori sono compresi e quali ti potrebbero servire (comandi a mano, schermo integrato..)
Dopo aver parlato in linea generale di questi accessori, iniziamo questa classifica dei migliori stabilizzatori reflex, parlando come è giusto che sia di quelli più evoluti e professionali.
Successivamente parleremo di quelli usati prevalentemente a livello amatoriale, che sono ovviamente più economici ma meno performanti di un gimbal a tre assi.
Stabilizzatore Reflex:Zhiyun Crane 2S
Se siete alla ricerca di uno stabilizzatore di alta qualità, lo Zhiyun Crane IIS è la scelta che può fare a caso tuo.
Si tratta di uno stabilizzatore portatile progettato appositamente per le fotocamere reflex.
Questo nuovo stabilizzatore Zhiyun è un’evoluzione della linea dei Crane 2, dove sono state inserite una serie di funzionalità migliorate.
Lo Zhiyun Crane IIS è leggero e facile da usare rispetto ad altri stabilizzatori reflex ugualmente blasonati.
Il design è molto semplice, la Crane 2S sfoggia un corpo cilindrico con una presa per treppiede nella parte inferiore e piattaforme di montaggio nella parte superiore
Si tratta di un gimbal a tre assi dotati di potenti motori integrati che aiutano a ridurre le vibrazioni della fotocamera, creando un video fluido e armonioso.
Esistono sei possibili modalità di configurazione dell'asse cardanico, fattore che ne aumenta a dismisura la versatilità.
È inoltre dotato di un joystick che facilita il movimento della fotocamera e la creazione di riprese fluide.
Stabilizzatore Reflex: Zhiyun Crane IIS
Facile, comodo e performante
Ci è piaciuto per:
Da migliorare:
La durata della batteria è straordinaria, anche fino a quindici ore ma può variare in base al peso della fotocamera, all'utilizzo del gimbal e al bilanciamento impostato. I motori sono più efficienti quando la telecamera è perfettamente posizionata.
Sul gimbal sono presenti diversi pulsanti di controllo come quello M per scambiare la modalità di stabilizzazione e un piccolo display monocromatico per modificare le impostazioni sul gimbal stesso.
Altre interessanti caratteristiche di questo stabilizzatore per reflex sono:
- Presenza di un supporto verticale e di una manopola di blocco di sicurezza per riprese verticali di alta qualità, fattore assolutamente non scontato
- 3 batterie incluse che garantiscono un tempo di funzionamento di 12 ore, il tempo di ricarica è di circa 5 ore
- Funzioni timelapse e hyperlapse incluse
- [Movimenti lineari e fluidi] Le sei possibili modalità di configurazione dell'asse cardanico, da quelle di base a quelle avanzate, sono tutte disponibili per il CRANE 2S: modalità Pan-Following, di...
- [Display più grande per una resa migliore]: Il nuovo display OLED da 0,96" offre una visione più ampia. Grazie al display migliorato, è possibile scorrere l'intero menu in pochi secondi e passare...
- [Non solo time-lapse] Il CRANE 2S supporta numerose funzionalità cinematografiche avanzate, tra cui la modalità panorama, time-lapse, rallentatore e lunghi tempi di esposizione.
- [Garanzia e Nota]: Garanzia di rimborso di 30 giorni per qualsiasi motivo, garanzia di 24 mesi per problemi relativi alla qualità. NOTA: Per il diverso modello di cellulare Android, l'app Zhiyun non può...
Stabilizzatore Reflex:Zhiyun Crane 3S
Continuiamo la nostra rassegna parlando del fratello maggiore dello stabilizzatore analizzato in precedenza, lo Zhiyun Crane 3S.
Simile al precedente ma con alcune modifiche che ovviamente migliorano questa versione.
È stato aggiornato il sistema di bloccaggio degli assi e i motori sono nettamente più potenti del 2S e permettono di trasportare attrezzature fino a 6,5kg.
È stata cambiata l'impugnatura che ora consiste in due nuove e comode maniglie removibili che permettono movimento fluidi sia in verticale che in orizzontale.
C'è un nuovo ingresso di alimentazione esterno, nuove funzioni e molto altro, insomma un prodotto assolutamente di qualità per riprese professionali.
Si tratta di un gimbal di assolutà qualità che con una mirrorless o una piccola reflex è quasi sprecato, il problema principale è la pesantezza di questo supporto che senza accessori pesa la bellezza di 2, 5 chili.
Stabilizzatore Reflex:Zhiyun Crane 3S
Stabile e possente
Ci è piaciuto per:
Da migliorare:
Crane 3S ti offre una selezione di diverse modalità di stabilizzazione:
- PF (Pan Follow): segue uniformemente il movimento in posizione orizzontale, ma con la posizione verticale fissa per la panoramica. Questa è la modalità più utile per la maggior parte delle riprese e puoi inclinare la fotocamera con il joystick.
- F (Segui): la fotocamera dispone sia di panoramica che di inclinazione mentre segue i tuoi movimenti.
- POV (Punto di vista): Ciò consente anche il rollio della telecamera.
- V (Vortex): in modalità sling, puoi ruotare continuamente la fotocamera che crea uno scatto rotante.
- L (Blocco): la fotocamera rimane bloccata in posizione, indipendentemente da come viene spostato il gimbal, per uno scatto molto stabile.
- 【Garanzia e Nota】Garanzia di rimborso di 30 giorni per qualsiasi motivo, garanzia di 24 mesi per problemi relativi alla qualità.
- L'asse di rollio opportunamente inclinato di 55° è progettato per garantire una visione senza ostacoli e garantisce uno spazio sufficiente per montare diverse combinazioni di telecamere cinematografiche...
- Il CRANE 3S è costruito con motori SUPER nuovi che garantiscono un carico utile di 6,5 kg per una vasta gamma di fotocamere di diversa configurazione, tra cui Canon EOS 1DX, Blackmagic Pocket Cinema...
- Efficiency and ease of use are answers to unpredictable filming situations. CRANE 3S adopts Manfrotto quick release plate which allows seamless transition between different equipment. The upgraded locking...
Stabilizzatore Reflex:Zhiyun Weebill S
Continuiamo sempre con un modello della Zhiyun, il leggero Weebill S.
Uno stabilizzatore per reflex di dimensioni veramente ridotte e dal peso irrisorio di un chilo, calcola che Il Weebill-S pesa circa la metà dello Zhiyun Crane 2S, comodo quindi per qualsiasi tipologia di viaggio.
Nonostante la sua compattezza è uno stabilizzatore solido capace di supportare una buona portata di carico ma ovviamente non è progettata per funzionare con fotocamere di grandi dimensioni come una Canon EOS-1D X Mark III.
Montare e bilanciare la fotocamera è veramente facile e veloce grazie ai blocchi individuali su ogni braccio, visto che puoi isolare ciascun asse bloccando gli altri due assi e bilanciare facilmente il sistema.
Si tratta di uno stabilizzatore a tre assi che consente quindi una buona stabilità ma è sicuramente di un gradino inferiore rispetto ai modelli precedenti. Soprattutto per quanto riguarda alcune funzioni come quella di monitoraggio.
Stabilizzatore Reflex: Zhiyun Weebill S
Leggero e solido
Ci è piaciuto per:
Da migliorare:
Si tratta di uno stabilizzatore a tre assi che consente quindi una buona stabilità ma è sicuramente di un gradino inferiore rispetto ai modelli precedenti. Soprattutto per quanto riguarda alcune funzioni come quella di monitoraggio.
Alla base del gimbal, direttamente sopra il corpo (o la maniglia), c'è il motore di panoramica che controlla i movimenti di panning o imbardata sinistro e destro. Al di sopra c'è il motore del rullo che controlla il movimento rotatorio. E il più vicino alla fotocamera, è il motore di inclinazione che inclina la fotocamera verso l'alto o verso il basso.
Le modalità di stabilizzazione sono 6 e sono le medesime di quelle viste per il modello precedente.
C'è un joystick simile a un pad per spostare la fotocamera e sotto di esso c'è una ghiera di controllo e un pad per accedere e navigare nel menu. Il menu è dove troverai le opzioni per specificare la marca della fotocamera che stai utilizzando e perfezionare aspetti come la velocità e la direzione del movimento in modalità Vortex.
- WEEBILL-S compatibile con mirrorless mainstream e combo fotocamera e obiettivo DSLR. Combo come Sony A7Ⅲ + FE 24-70mm F2.8 e Canon 5D4 + EF 24-70mm F2.8 possono essere perfettamente bilanciati e...
- Dimensione compatta come carta A4; Modalità di imbracatura progettata ergonomicamente per risparmiare fatica e offrire una confortevole esperienza di tiro sottosopra.
- 8 L'algoritmo Instune offre un'alta reattività ed elimina i nervosismi nei movimenti rapidi in qualsiasi ambiente.
- 14 ore di durata della batteria; Nuovissimo modulo di trasmissione delle immagini TransMount (accessorio) per offrire una trasmissione altamente sincronizzata 1080P a 30 fps e fino a 3 ricevitori di...
- Sistema di controllo della doppia messa a fuoco; Sistema di sgancio rapido; Display OLED
Stabilizzatore RDJI RSC 2
Continuiamo con uno stabilizzatore reflex di assoluta qualità, con performance addirittura migliori del predecessore DJI Ronin-SC.
Stiamo parlando di un gimbal a tre assi che si può quasi definire praticamente perfetto, piccolo e compatto ma molto robusto con una portata di carico di ben 3kg.
Questa versione compatta presenta un design pieghevole che consente di riporla facilmente all'interno della borsa del kit ma questo non è l'unico motivo per la scelta di questo design. L'RSC 2 è il più versatile dei Ronin quando si tratta di posizionamento e questo è tutto dovuto agli angoli lisci che la cerniera rende possibili.
Nel complesso, questo nuovo design è un netto miglioramento della portabilità rispetto al vecchio Ronin-S e persino al più grande RS 2.
Stabilizzazione di primo ordine che riesce a bilanciare qualsiasi movimento rendendo i filmati fluidi come non mai.
Ottimo schermo oled integrato da un pollice, possibilità di cambiare la posizione della reflex da orizzontale a verticale premendo solo un tasto, ottima per chi lavora assiduamente sui social.
E tante, tante altre funzioni!
Stabilizzatore Reflex: RDJI RSC 2
Eterno e stabile
Ci è piaciuto per:
Da migliorare:
La batteria garantisce fino a 14 ore di autonomia prima di doverla ricaricare. Non ho fatto riprese video per così tanto tempo ma la batteria si è dimostrata subito di buonissima fattura e dopo10 ore di utilizzo era ancora al 35% della sua durata della batteria, quindi non mi sorprenderebbe se raggiungesse effettivamente le 14 ore.
Per accedere alle funzionalità più avanzate del gimbal dovrai scaricare l'app DJI. È qui che troverai i movimenti della fotocamera pre-impostati e altre funzionalità come le riprese time-lapse.
- Pieghevole, compatto, sorprendente: il design pieghevole di dji rsc 2 lo rende facile da trasportare e da riporre, e ne espande le possibilità di utilizzo; compatibile con fotocamere dslr e mirrorless;...
- Stabilizzazione: l'algoritmo di stabilizzazione titan cattura immagini più fluide che mai; supersmooth compensa per i micromovimenti e migliora la coppia, stabilizzando persino obiettivi con zoom da 100...
- Schermo oled: lo schermo oled integrato da un pollice offre un controllo totale, subito a portata di dita
- Design strutturato: la piastra (manfrotto + arca) a due livelli per l'installazione della fotocamera è compatibile per l'uso con diverse marche e modelli; passa alla modalità verticale con un solo tocco,...
- Batteria: ricarica meno e riprendi più a lungo, con l'avanzata batteria di rsc 2, che offre fino a 14 ore di durata e supporta la ricarica rapida
Stabilizzatore DJI RS 3
Il DJI RS 3 è un altro ottimo stabilizzatore a tre assi che possono essere bloccati e sbloccati automaticamente con la semplice pressione del pulsante di accensione, in maniera pratica e veloce.
L'algoritmo di stabilizzazione è stato inoltre migliorato rispetto i suoi predecessori e le riprese realizzate sono evidentemente più stabili e fluide.
I materiali sono di buona qualità permettendo una portata di carico massima pari a 3kg, a fronte di un peso di 1,3 kg.
Stabilizzatore Reflex: DJI RS 3
Solido e conveniente
Ci è piaciuto per:
Da migliorare:
Da segnalare un ottimo touchscreen OLED da 1,8” molto più grande dell'RS 2 (vanta un aumento dell'80% della superficie).
Veramente un comodo strumento con un'interfaccia molto intuitiva che permette praticamente di utilizzare questo stabilizzatore senza l'applicazione dedicata.
Come con RS 2, è possibile utilizzare il display touchscreen per passare tra le varie modalità di stabilizzazione come PF (Pan Follow), PTF (Pan Tilt Follow) e FPV.
Anche la batteria è di buona durata con una carica stimata fino a 12 ore di utilizzo, è presente inoltre la possibilità di ricarica rapida PD da 18 watt per ricariche complete in sole 2,5 ore.
- Carico utile testato da 3 kg (6,6 libbre) - Con un peso di soli 1,3 kg (include giunto cardanico, manico della batteria e piastre a sgancio rapido a doppio strato), DJI RS 3 offre un carico utile massimo...
- Serrature automatiche degli assi - I tre assi di DJI RS 3 può essere bloccato e sbloccato automaticamente con la semplice pressione del pulsante di accensione, migliorando notevolmente la velocità e...
- Algoritmo di stabilizzazione RS di terza generazione - Con l'algoritmo di stabilizzazione RS di nuova generazione, le prestazioni antiurto di RS 3 sono migliorate del 20%, rendendo gli scatti dinamici e...
- Bluetooth Shutter Button - RS 3 supporta il controllo wireless dell'otturatore, eliminando la necessità di un cavo di controllo. Le fotocamere si accoppiano automaticamente dopo la connessione iniziale,...
- Touchscreen OLED da 1,8 pollici - DJI RS 3 è dotato di un touchscreen OLED da 1,8 pollici per un rapido accesso alla maggior parte delle funzioni di impostazione presenti nell'app Ronin. Dispone inoltre...
Stabilizzatore FeiyuTech Scorp-C
Un altro ottimo stabilizzatore a tre assi per fotocamere reflex e mirrorless compatibile con le marche più importanti come: Sony, Canon, Panasonic, Nikon.
Di dimensioni ridotte e con peso minimo, il nome Scorp deriva dalla sua particolare forma che risulta molto simile a quella di uno scorpione.
Sicuramente si tratta di uno dei migliori stabilizzatori come rapporto qualità prezzo, capace di regalare video professionali veramente fluidi.
I 3 assi permettono di bilanciare i movimenti: verticali, orizzontali e inclinati, lasciando la fotocamera bloccata sul bersaglio e offrendo lo scatto più stabile possibile.
Inoltre ognuno di questi assi può essere bloccato per permetterti di seguire un soggetto in movimento, lasciando che gli assi rimanenti continuino a stabilizzare lo scatto.
Stabilizzatore Reflex: FeiyuTech Scorp-C
Conveniente ed affidabile
Ci è piaciuto per:
Da migliorare:
Tra le caratteristiche da segnalare abbiamo:
- La buona autonomia della batteria che supera le 10 ore di utilizzo e la possibilità di ricarica rapida che velocizza di molto l'intera operazione.
- La possibilità di cambiare modalità di scatto premendo un solo pulsante
Nella confezione sono inclusi diversi cavi (per collegare e controllare la fotocamera o l'obiettivo) ed un treppiede.
Il display touch è ben posizionato, completo e facile da utilizzare, tramite questo elemento potrai: creare movimenti preimpostati, bloccare determinate funzionalità e persino controllare la fotocamera se colleghi i due dispositivi tramite uno dei cavi in dotazione.
Insomma un ottimo gimbal per reflex e mirrorless che richiede un po' di praticità iniziale per essere usato al meglio ma che può regalare delle grandi soddisfazioni in qualsiasi circostanza ti troverai.
- 【Compatibile con la maggior parte delle telecamere】per SONY : a6100 / a6300 / a6400 / a6500 / a6600 / A7C / Α7S / A7S II / A7S III / Α7R / A7R II / A7R III / A7R IV / A7R M4A / A7RM IV / A7 II (A7M2)...
- Per CANON : EOS M50 / EOS M50 Mark II / EOS M6 Mark II / Powershot G7 X Mark III / EOS 250D(200D II) / EOS 850D / EOS 80D (Cavo opzionale) / EOS 90D / EOS 6D (Cavo opzionale) / EOS 6D Mark II (Cavo...
- Per FUJIFILM : X-H1 / X-T3 / X-T4 / X-T5 / X-T20 / X-T30 / X-T30 II / X-E3 / X-S10 (Cavo opzionale) / X-T100 / X-T200 (Cavo opzionale) / X-A7 / X-A5 / X100V / GFX 100S / X-H2S / X-H2; Per NIKON : Z5 / Z6 /...
- 【FeiyuTech SCORP C Stabilizzatore fotocamera per fotocamera mirrorless】 Nuova versione aggiornata al posto dello stabilizzatore gimbal AK2000C (serie AK). La nuova struttura SCORP rende l'impugnatura...
- 【Design leggero ma potente compatibilità】 Lo SCORP C pesa 2,65 libbre ma ha un carico utile fino a 5,5 libbre. È compatibile con le principali combinazioni di fotocamere e obiettivi mirrorless e...
Stabilizzatore Manfrotto MVG220
Il Manfrotto MVG220 è uno stabilizzatore a tre assi per fotocamere reflex e mirrorless.
Si tratta di un supporto di dimensioni ridotte con un peso di poco superiore al chilogrammo ma capace di resistere a carichi medio pesanti, la sua portata di carico può infatti arrivare fino a 2,2 kg.
Gli assi offrono una buona stabilizzazione e sono indipendenti, permettono quindi per esempio di bloccarne uno solo alla volta, fattore che aumenta la versatilità di questo stabilizzatore.
Composto quasi interamente in metallo di ottima fattura con qualche inserto in gomma, come quello molto comodo presente sulle maniglie che aumenta e facilita la presa.
È presente anche un buon display lcd touchscreen.
Da segnalare la scarsa compatibilità di questo stabilizzatore reflex con i corpi macchina di casa Nikon.
Stabilizzatore Reflex: Manfrotto MVG220
Stabile e fluido
Ci è piaciuto per:
Da migliorare:
Una grande delusione sono gli interruttori di blocco dei tre assi in plastica, sembrano incredibilmente economici e non ispirano molta fiducia nel lungo periodo.
Comunque i filmati realizzati con il gimbal Manfrotto MVG220 sano veramente spettacolari per quanto riguarda la stabilità e la fluidità delle riprese, si tratta quindi di un prodotto estremamente valido e soprattutto con un buonissimo rapporto qualità/prezzo.
- BLOCCAGGIO INDIPENDENTE: Il motore è dotato di un sistema di bloccaggio indipendente per ciascuno dei 3 assi della gimbal, per evitare vibrazioni e garantire stabilità
- RAPIDA DA MONTARE: Compatibile con standard Manfrotto e ARCA Swiss. È possibile cambiare velocemente l’attrezzatura; rimuovendo e montando la fotocamera, non serve ripetere il livellamento
- VERSATILE: La scelta ideale per fotografi, videografi, vlogger e blogger alla ricerca di un dispositivo versatile e flessibile. Perfetta per video verticale TikTok, Selfie, Inception, Time-lapse
- CONTROLLO SEMPLICE: Dal display LCD touch screen, è possibile cambiare facilmente modalità operativa e controllare con una sola mano la rotazione e la messa a fuoco, lo zoom e gli altri parametri
- IDEALE PER RIPRESE ESTREME: Il kit comprende un braccio staccabile che può essere utilizzato come manopola singola o in posizione sospesa per riprese anche alle angolazioni più estreme
Stabilizzatore manuali o Rig
Con questo modello abbandoniamo i gimbal a tre assi e iniziamo a conoscere i migliori Rig per reflex.
Si tratta quindi di prodotti completamente diversi rispetto ai precedenti, sia in termini di perfomance che di costo.
Il primo Rig che analizziamo è della Neewer, una marca molto apprezzato e che ha una buonissima esperienza nella creazione di questi supporti.
Si tratta di un Rig a spalla molto solido costituito quasi interamente di metallo con due buone maniglie antiscivolo.
È dotato di piastra a sgancio rapido e di una bolla, in questo modo ci metterai veramente poco tempo sia a montare la fotocamera che a trovare la corretta inquadratura della scena.
Penso che questo sia un buon rig introduttivo per un fotoamatore ma non consiglierei di usarlo per lavoro, il suo più grosso difetto è forse quello di essere un po' troppo piccolo per rimanere saldamente sulle spalle e dare la giusta libertà nei movimenti.
- 【Professionale Rig a Spalla】 Trasformare la reflex digitale o la videocamera in un sistema di produzioni film professionale con questo stabilizzatore a spalla di Neewer. Appoggiarlo sulla spalla o...
- 【Universale Piastra di Base】 La piastra di base si adatta a reflex digitali e videocamere tramite le viti 1/4” e 3/8”. La piastra a sgancio rapido consente il montaggio veloce della fotocamera, e...
- 【Matte Box & Follow Focus】 Il matte box si adatta agli obiettivi da 43-77mm in diametro. Le 3 bandiere bloccano la luce eccessiva e prevengono il bagliore per filmati chiari e nitidi. Il follow focus...
- 【Impugnature & Proteggispalle Comodi】 Le 2 impugnature antiscivolo consentono di tenere lo stabilizzatore con una presa ferma durante le riprese degli oggeti in movimento, mentre il proteggispalle in...
- 【Accessori & Allestimento】 I vari fori filettati 1/4” e 3/8” permettono di equipaggiare il rig con diversi dispositivi, tra cui microfoni, monitor, flash strobi e luci LED per video ecc. per...
Ti lascio un piccolo elenco di altri validi stabilizzatori manuali, visto che non c'è molto da dire su questi strumenti verrranno accompagnati solo dalla dettagliata scheda del prodotto.
- 【Stabilizzatore a Spalla per Fotocamera】 Progettato per offrire una comoda esperienza fotografica a spalla, questo rig provvede a una gran stabilità durante le riprese a lungo tempo, in modo che si...
- 【Sistema di Binari con Asta 15mm】 Montare facilmente la fotocamera sullo stabilizzatore tramite la vite 1/4” o 3/8” sulla cima. Le aste da 15mm in diametro supportano la fotocamera e la guida con...
- 【Proteggispalle Confortevole & Doppia Impugnatura】 Il proteggispalle in gomma morbida diminuisce la pressione sulla spalla e migliora la stabilità. Le 2 impugnature sono convenienti per le riprese a...
- 【Ampia Compatibilità】 Il video rig è compatibile con una vasta gamma di dispositivi come reflex digitali, fotocamere mirrorless e videocamere.
- 【Contenuto del Kit】 Neewer Slider per DSLR Rig, Proteggispalle in Gomma Morbida, Sistema di Binari con Asta 15mm & Doppia Impugnatura.
- 【Ampia Compatibilità】 Questa gabbia per fotocamera universale NEEWER è ampiamente compatibile con Canon 5D Mark II 5D Mark III 600D 700D Nikon 7200D Sony Fujifilm Pentax e altre fotocamere e...
- 【Accessori Completi】 La gabbia della fotocamera ha due impugnature ergonomiche per riprese stabili. La maniglia superiore in silicone può essere fissata alla gabbia della fotocamera per scattare foto...
- 【Montaggio Conveniente】 La gabbia della fotocamera è dotata di una vite a testa zigrinata da 1/4" incorporata che consente di montare e smontare rapidamente la fotocamera senza attrezzi. L'imbottitura...
- 【Punti di Montaggio Multipli】 I fori filettati multipli da 1/4" e 3/8" sulla parte superiore della gabbia consentono di montare diversi accessori fotografici, tra cui bracci articolati, supporti per...
- 【Materiale di Alta Qualità】 Con materiale in lega di alluminio aeronautico, lavorazione CNC ad alta precisione e finitura anodizzata, la gabbia della fotocamera è resistente e durevole
- STRUTTURA SOLIDA & LEGGERA: Lo slider è realizzato con guide in fibra di carbonio a resistenza elevata e contrappeso a volano in acciaio inox, è robusto, leggero e non si deforma facilmente, tale da...
- CONTRAPPESO A VOLANO: Il contrappeso a volano e il sistema guidato a cintura offrono uno scorrimento più coerente e liscio, rispetto a uno slider standard. L’aggiunta della manopola provvede un modo...
- 6 CUSCINETTI LISCI: Con la superficie aumentata dei cuscinetti, il peso è distribuito uniformemente, che di conseguenza il rumore e l’usura contro le guide sono notevolmente ridotti.
- UTILIZZO FACILE: Lo slider dispone di una filettatura 3/8” per la connessione con una testa a sfera. Ci sono pur multipli filetti 1/4” e 3/8” lungo la parte inferiore con cui si può collegare le...
- COMPLETA REGOLAZIONE DI GAMBE: Durante le riprese sui terreni irregolari, è possibile modificare l’altezza e l’angolo di ogni gamba separatamente per ottenere la migliore fotografia possibile.
- Stabilità - Ottimo per skateboard, pattinaggio, corse automobilistiche, ciclismo, surf, caccia, snowboard, sci e qualsiasi situazione di sport estremi in cui la stabilità è essenziale.
- Multifunzionale - Vieni con Smartphone Video Rig, maniglie su entrambi i lati e maniglia rimovibile ideale per registrare video di qualità con angoli meravigliosi diversi.
- Ampia compatibilità: si adatta a tutte le fotocamere e videocamere con un'interfaccia thread standard 1 / 4-20. E l'otturatore wireless rimovibile per tutti gli smartphone.
- Riprese in movimento a bassa angolazione: ideali per realizzare video e immagini in movimento a bassa angolazione.
- Triplo supporto per slitta: può essere utilizzato per collegare contemporaneamente luci video, flash, luci LED o microfoni aggiuntivi.
- Questa gabbia della fotocamera è progettata per Panasonic Lumix GH5 GH5S per evitare danni. Slot per scheda SD, vano batteria e tutti i controlli della fotocamera sono accessibili. Sono disponibili punti...
- Il supporto per scarpa freddo incorporato nella parte superiore consente di collegare il braccio articolato, il supporto EVF, il microfono Rode Video, il monitor, ecc. Il binario NATO incorporato è...
- Due binari NATO sono sul lato sinistro e destro. Le rotaie NATO sono progettate per montare la maniglia NATO e altri accessori compatibili con NATO a rilascio rapido. Il foro per la tracolla sul lato...
- Maniglia superiore per formaggio DSLR - Viene fornita con una scarpa fredda standard, che si basa sulla parte superiore per montare il braccio magico, il monitor della fotocamera, la luce flash, la luce a...
- Realizzato in lega di alluminio, resistente e leggero.
- Se disponi di un numero di partita IVA valido nell'UE al di fuori del Belgio, possiamo ridurre il prezzo del 17,36%. Nota: per Germania, Francia, Italia e Spagna, l'IVA verrà ridotta in base all'aliquota...
Quale è il miglior stabilizzatore per reflex: conclusioni
Anche per oggi siamo arrivati alla fine di questo articolo dove abbiamo parlato dei migliori stabilizzatori per reflex che ci sono in commercio.
L'utilizzo di uno stabilizzatore per reflex come abbiamo analizzato, è un modo molto efficace per ridurre le vibrazioni della fotocamera e la sfocatura del movimento permettendoti di ottenere immagini dall'aspetto professionale.
Se sei un fotografo a cui piace particolarmente effettuare delle riprese video, non puoi non considerare l'acquisto di questo accessorio.
Ultimo aggiornamento 2023-10-05 - Immagini da Amazon Product Advertising API