
Nell'articolo di oggi parleremo di Instagram e più precisamente: di quale dimensione deve avere un post per mantenere una buona qualità fotografica.
Un argomento che può sicuramente sembrare banale ma che in realtà è molto importante per capire come sfruttare al meglio i diversi formati foto di Instagram e per non perdere la parte più importante del marketing del tuo lavoro: la qualità dell'immagine.
Quindi come al solito non perdiamoci in troppe chiacchiere e iniziamo a capire come postare le nostre foto su questa piattaforma.
Perché è importante conoscere la dimensione dei post Instagram e i suoi formati foto?
Instagram è una delle piattaforme di social media più popolari al mondo, con oltre 1 miliardo di utenti attivi mensilmente, rappresenta quindi una ottima vetrina dove esibire i propri lavori.
Ma ovviamente viste le caratteristiche appena analizzate, si tratta di un social fotografico molto competitivo e quindi la qualità dell'immagine deve essere sempre al massimo per riuscire ad avere qualche chance di farsi notare.
Le dimensioni e la risoluzione di una fotografia giocano quindi un ruolo fondamentale perché determinano l'aspetto nitido e chiaro dell'immagine per gli utenti che la visualizzano o la condividono.
Quindi come prima cosa dobbiamo assicurarci che la nostra immagine non venga tagliata, come spesso avviene a molti utenti di Instagram. Per postare una foto, Instagram mette a disposizione tre formati con caratteristiche e dimensioni ben precise, vediamoli insieme.
Prima di continuare ti volevo solo segnalare la nostra guida per aumentare i tuoi follower su Instagram, un articolo dove ho raccolto tutte le migliori strategie da mettere in atto per una crescita rapida e costante su questa piattaforma.
Differenza tra dimensione formato foto in Instagram
Prima di iniziare un paio di precisazioni, visto che userò spesso due termini che possono essere confusi tra di loro: dimensioni di un'immagine e proporzioni o formato.
Con il termine dimensione si intendono le dimensioni fisiche digitali di larghezza e altezza, che vengono espresse in pixel.
Le proporzioni invece indicano il rapporto esistente tra altezza e larghezza, come per esempio il formato quadrato che presenta una rapporto o proporzione pari a 1:1 visto che è composto da lati uguali.
Dimensione post Instagram: le linee guida della piattaforma
Per capire le giuste dimensioni di una foto su Instagram prendiamo ovviamente in considerazione le linee guida di questa piattaforma che a questo link recitano: "Quando condividi una foto con una larghezza compresa tra 320 e 1080 pixel, manteniamo la risoluzione originale, a patto che le proporzioni della foto siano comprese tra 1.91:1 e 4:5 (l'altezza deve essere compresa tra 566 e 1350 pixel con una larghezza di 1080 pixel). Se le proporzioni della foto non sono supportate, la ritaglieremo per adattarla..."
Anche solo leggendo queste semplici righe si capisce subito che:
- Se carichiamo un'immagine con una larghezza minore di 320 pixel, questa verrà ingrandita fino alla larghezza minima, con una ovvia riduzione della qualità di immagine
- Mentre se facciamo un upload di un'immagine con larghezza superiore a 1080 pixel verrà rimpicciolita fino a raggiungere la larghezza massima, tagliando anche alcune porzioni di composizione.
Dimensione post Instagram quadrato
Se scegli di utilizzare il formato foto quadrato di Instagram la dimensione del post è di 1080 x 1080 px e presenta quindi un rapporto di 1:1.
Il formato quadrato trasmette calma e tranquillità grazie alla perfetta simmetria ma si tratta di un formato di difficile utilizzo perché non presenta dinamicità.
Viene di solito usando per soggetti statici come nella fotografia di ritratto dove la persona viene posizionata al centro dell'inquadratura ma ovviamente queste sono solo convenzioni e non regole scritte.
Il formato quadrato è quello più antico di Instagram e quindi anche quello più in voga, anche perché è l'unico formato disponibile per le anteprime delle immagini nel tuo profilo.
Quindi ricordati sempre che anche se sceglierai il formato orizzontale o verticale, le anteprime avranno sempre una forma quadrata.
Nel formato quadrato possono essere caricate foto con una grandezza minima di 600x600 px
Dimensione post Instagram verticale
Il formato foto verticale di Instagram viene solitamente usato per la fotografia di ritratto e per quella urbana, dove sono spesso immortalati soggetti che si sviluppano in altezza.
Le dimensioni post Instagram consigliate (e massime) in questo caso sono di 1080 x 1350 pixel con un rapporto proporzionale pari a 4:5.
Le dimensioni minime di questo formato sono invece di 480 x 600 pixel.
Si tratta di un formato che presenta il notevole vantaggio di essere quello che occupa più spazio nello scorrimento del feed di Instagram e quindi presenta maggiore possibilità di essere notato rispetto agli altri formati.
Formato foto Instagram orizzontale
L'ultimo formato foto di Instagram disponibile è quello orizzontale, in questo caso la dimensione consigliata (e massima) è pari a 1080 x 566 px, mentre quella minima è di 600 x 355 pixel.
Si tratta di un formato che presenta un rapporto proporzionale pari a 1.91:1, quindi più dinamico di quello quadrato ed è particolarmente indicato per la fotografia di paesaggio e quella di azione.
Il formato orizzontale è anche quello maggiormente penalizzato e quindi meno usato su Instagram, perché è quello che scorre più velocemente nel feed delle bacheche.
Dimensione foto profilo Instagram
Esistono comunque anche altre immagini che dovrai caricare su Instagram sempre seguendo le linee guida della piattaforma, come per esempio quella del profilo.
Questa immagine è molto importante perché rappresenta il biglietto da visita di ogni profilo e deve quindi essere di qualità.
Le dimensioni dell'immagine di profilo di Instagram sono di formato quadrato e comprese in un range che va da 110 x 100 pixel fino a un massimo di 160 x 160 pixel.
Personalmente ho caricato una fotografia con le dimensioni massime.
Quale è il formato delle storie di Instagram
Un'altra possibilità che offre Instagram per mettere in contatto ogni account con i propri followers sono le famose storie.
Le storie di Instagram sono una funzione che consente agli utenti di condividere più foto e video che scompaiono dopo 24 ore.
Le dimensioni consigliate per le storie di Instagram sono di 1080 x 1920 pixel. Tieni comunque presente che circa 200 px sopra e sotto saranno occupati da alcuni elementi della piattaforma che invitano alla condivisione e quindi non saranno perfettamente visibili.
Esiste anche la possibilità di mettere delle storie in evidenza o fisse all'interno del profilo, alle quali puoi aggiungere un'immagine di copertina. In questo caso le dimensioni ideali sono di 161 x 161 pixel.
Quale formato utilizzare per i video di Instagram
Per concludere il discorso relativo alle giuste dimensioni dei post Instagram, guardiamo velocemente anche i diversi formati relativi ai video.
Anche in caso di caricamento di un filmato possiamo infatti scegliere tra tre diversi formati:
- Rapporto quadrato di 1:1 che presentano una dimensione di 1080 x 1080 pixel
- Verticali con rapporto 4:5 con una dimensione di 1080 x 1350 pixel
- Orizzontali con rapporto 16:9 e dimensione di 1080 x 607 pixel.
Tutte le piattaforme di social network presentano requisiti specifici per pubblicare con successo le immagini sui loro siti web, oggi abbiamo parlato del famoso social media fotografico Instagram.
Spero che questo articolo abbia risolto i tuoi dubbi riguardo le dimensioni necessarie per questa piattaforma e sui suoi differenti formati foto disponibili, prima di chiudere ti ricordo che per qualsiasi domanda puoi usare l'area commenti che trovi dopo questa sezione.