I migliori concorsi fotografici naturalistici che puoi trovare in rete

concorsi fotografici naturalistici 2021

Continuano la nostra panoramica sui migliori premi fotografici che puoi trovare in circolazione, nell'articolo di oggi parliamo dei principali concorsi fotografici di fotografia naturalistica.

Se invece sei interessato alla fotografia di reportage o a quella ritrattistica puoi trovare il concorso fotografico ideale a questo link.
Se invece vuoi partecipare a un contest fotografico italiano, puoi provare a vedere quelli elencati a questa pagina.

Tutti i concorsi fotografici che puoi trovare su queste pagine si ripetono annualmente, se quindi la deadline è già passata non ti preoccupare perché puoi provare a partecipare l'anno successivo.
Ma ora basta con le chiacchiere e iniziamo a vedere quale concorso fotografico naturalistico ti intriga di più.

Se preferisci puoi approfondire questo e molti altri temi sul nostro canale Youtube.
Iscriviti per non perdere le prossime uscite, due video alla settimana sulla fotografia e la post-produzione.

Concorso fotografico naturalistico: Wildlife Photographer of the Year

Una delle competizioni storiche in questo campo non può che essere il famoso concorso fotografico naturalistico  Wildlife Photographer of the Year.
Questo contest utilizza la fotografia per celebrare la meravigliosa diversità della vita, promuove la fotografia etica della fauna selvatica premiando rappresentazioni veritiere della natura che mostrano rispetto per gli animali e l'ambiente.

Questo concorso fotografico è suddiviso in varie categorie (ritratti animali, animali urbani, il mondo sommerso, il comportamento degli uccelli...)
Puoi inviare un totale di 25 foto e la stessa immagine può competere a più di una categoria.
Le foto in bianco e nero possono essere inserite in qualsiasi categoria del concorso.

In caso di vittoria potrai godere di un'importante ritorno mediatico visto che la tua fotografia verrà presentata in anteprima in una mostra al Natural History Museum di Londra, e successivamente sarà inserita in un tour che raggiungerà milioni di persone sparse per il Mondo
Inoltre il primo premio prevede un trofeo con certificato personalizzato e la bellezza di £ 10.000.

Concorso fotografico natura: Big Picture competition

Arrivato al suo ottavo anno, Big Picture incoraggia i fotografi di tutto il mondo a contribuire con il loro lavoro a questo concorso che celebra e illustra la ricca diversità della vita sulla Terra.
Presieduto dal pluripremiato fotografo di conservazione Suzi Eszterhas, BigPicture accoglie immagini di natura, fauna selvatica e conservazione di alta qualità.

Gareggiando per questo concorso potrai vincere premi in denaro (fino a 5000 dollari) e avrai la possibilità che la tua fotografia venga esposta alla California Academy of Sciences.

Questo concorso fotografico naturalistico prevede una quota di iscrizione di 25 dollari ogni 10 fotografie mandate, oppure di 15 per una foto storia composta da 4-6 fotografie.

I partecipanti potranno inviare un massimo di 10  immagini per indirizzo e-mail registrato ma possono iscriversi con un numero illimitato di indirizzi e-mail

Come spesso avviene in questi contest sono presenti più sezioni alle quali partecipare ma tutte le tematiche sono collegate al tema naturalistico o paesaggistico.
Il termine per l'iscrizione è generalmente Febbraio o Marzo

concorsi fotografici natura

Concorso fotografico naturalistico: Close-up Photographer of the Year

Un concorso fotografico molto particolare visto che è dedicato alla fotografia macro e alla cattura del dettaglio in generale.
Anche in questo caso le varie tematiche disponibili sono strettamente correlate con la fotografia naturalistica anche se è presente una sezione paesaggi.
L'edizione 2021, la terza di questo concorso fotografico internazionale verrà presentata nel mese di Febbraio, la tassa di iscrizione è di £10 per un'immagine oppure di £15 per tre immagini mandate.

Concorso fotografico naturalistico: Nature Photographer of the Year

Nature Photographer of the Year è un concorso di fotografia che celebra l’arte della fotografia naturalistica e in parte quella di paesaggio.

Tra i molti premi da vincere una consistente somma di € 3000, altri premi minori sempre in denaro e attrezzature fotografiche.
Inoltre partecipando a questo concorso fotografico naturalistico, aiuterai anche vari progetti di conservazione della natura in tutto il mondo.

La quota di iscrizione standard è di 29 euro per un massimo di 20 immagini, esistono poi altre possibilità di iscrizione, la deadline per il 2021 è prevista a Maggio.
Il concorso è suddiviso in diverse sezioni come per esempio: uccelli, mammiferi, paesaggi,...

Tutte le immagini devono essere realizzate in natura senza restrizioni.
Non sono ammesse immagini di animali domestici, animali in cattività e piante coltivate.
I grandi pascolatori e gli animali selvatici all'interno di estesi pascoli o recinti di sicurezza sono considerati selvatici e liberi.
Tutte le immagini devono mostrare rispetto per il soggetto e l'ambiente.
Non sono consentite immagini che sono state scattate disturbando o danneggiando l'animale o l'ambiente. In caso di sospetto di disturbo o di natura lesiva l'immagine sarà esclusa dalla partecipazione.

Il concorso è suddiviso in diverse sezioni come per esempio: uccelli, mammiferi, paesaggi,...

Concorso fotografico naturalistico: Bird Photographer of the Year

Bird Photographer of the Year è il principale concorso di fotografia di uccelli al Mondo.
Sono presenti diverse categorie a cui partecipare come: miglior ritratto,  attenzione ai dettagli, comportamento degli uccelli, uccelli in volo, bianco e nero.

La pratica dell'esca viva è severamente vietata, quindi non si può fornire un animale vivo come oggetto da preda allo scopo di attirare o suscitare qualsiasi altra manifestazione di comportamento da un altro animale.
Altri mezzi per attirare gli animali, incluso l’uso di semi di uccelli, devono essere dichiarati nella didascalia della voce.

Il vincitore assoluto del concorso si porta a casa un premio in denaro di £ 5.000, oltre all'ambito titolo di Bird Photographer of the Year.
Il concorso 2021 è ora chiuso mentre l'edizione del 2022 inizierà verso la fine di quest'anno.

Concorso fotografico naturalistico Asferico

Un altro concorso fotografico nostrano, anche in questo caso ogni partecipante può gareggiare su diversi temi che vanno dall'ambito naturalistico a quello paesaggistico per un totale di 8 distinte categorie.
Si tratta di un concorso fotografico ormai consolidato visto che è giunto alla sua quindicesima edizione e uno dei più importanti del settore.

In questa edizione del concorso i premi in palio ammontano complessivamente ad oltre 15.000 €.
Il vincitore assoluto, che sarà selezionato tra gli otto vincitori di categoria, riceverà un premio in denaro di 3.000 €, un soggiorno trekking in Malawi di 10 giorni e attrezzatura fotografica.
Gli altri sette vincitori di categoria riceveranno un premio in denaro di 500€, mentre i secondi classificati di ogni categoria, riceveranno un premio in denaro di 250€.

La quota di partecipazione e di € 25 a persona mentre per gli under 17 la partecipazione è gratuita.
Ogni partecipante può concorrere con un massimo di 30 immagini senza nessun vincolo di categoria.

concorsi fotografici naturalistici

Concorso fotografico: Nord Ovest Naturae Photo Contest

Il Premio di Fotografia Naturalistica “Nord Ovest Naturae Photo Contest” è organizzato da: E20Progetti, WWFOasi e Aree Protette Piemontesi.

A questo concorso possono partecipare fotografi dilettanti, amatori e professionisti di ogni nazionalità ma premierà soltanto le migliori immagini scattate nei territori di Piemonte, Lombardia, Liguria e Valle d’Aosta.
Quindi questo evento rappresenta anche un’opportunità per conoscere e valorizzare la natura e i variegati ambienti che caratterizzano il nord-ovest d’Italia.
Proprio per questo motivo il contest prevede 5 sezioni che si focalizzeranno su altrettanti caratteristici ambienti: Montagna, Collina, Pianura, Lacustre e Mare.

La quota di iscrizione è di 15 euro.

Attenzione al copyright perché tutte le fotografie inviate al concorso potranno essere successivamente utilizzate per per i seguenti utilizzi: la stampa del catalogo, la pubblicazione sui siti web in contesti legati al concorso, la proiezione in formati audiovisivi durante manifestazioni promozionali del concorso, l’allestimento di mostre fotografiche dedicate al concorso.
A conclusione del ciclo espositivo della mostra i pannelli delle foto esposte, saranno successivamente battute in un asta pubblica di beneficenza.

concorsi fotografici sulla natura

Concorso fotografico natura: Obiettivo Terra

Un concorso fotografico non propriamente naturalistico ma fortemente collegato alla natura.

Il contest è nato con l’intento di difendere e valorizzare il patrimonio ambientale e le singolarità contenute nei parchi nazionali e regionali italiani.
Il soggetto fotografato deve rappresentare un’immagine di un Parco Nazionale, Interregionale o Regionale italiano oppure di un’Area Marina protetta, una Riserva Statale o Regionale.
Le foto in concorso devono essere ottenute da un unico scatto: non è possibile presentare foto in bianco e nero, sovrapposizioni, fotomontaggi e foto manipolate.

Al vincitore del concorso fotografico Obiettivo Terra sarà assegnato un premio di € 1.000. La partecipazione al concorso Obiettivo Terra è a titolo completamente gratuito.
Per iscriversi è necessario presentare la propria candidatura esclusivamente mediante procedura online fino al 21 marzo 2021 disponibile sul sito web del contest alla sezione ‘Partecipa’.
Ogni candidato al concorso potrà presentare un’unica fotografia.

Concorso fotografico Nature in Photo 

La nuova edizione del Concorso fotografico Nature in Photo viene promossa dai comuni di Marano Lagunare e Muzzana del Turgnano, con l'obiettivo di creare un evento che metta al centro dell'attenzione la fotografia naturalistica.

Il concorso è aperto a tutti, appassionati o professionisti di tutte le età e nazionalità.
Le categorie del concorso fotografico Nature inPhoto sono:

  1. Wildlife le immagini potranno ritrarre la vita “sel vaggia” (senza limiti geografici) in tutti i suoi aspetti: fauna (escluso avifauna), flora, macro­fotografia.
  2. Il popolo alato, (The windged people) le immagini dovranno ritrarre uccelli appartenenti all’avifauna del mondo.
  3. Paesaggio naturale (Landscapes) il paesaggio naturale in tutte e le forme ed aspetti.

Oltre a queste categorie è presente un quarto tema chiamato "Boschi, fiume, laguna" che intende creare interesse per il territorio che si specchia sulla laguna di Marano.

Concorso fotografico: Comedy Wildlife Photography Awards

Comedy Wildlife Photography Awards, il concorso fotografico che premia le immagini più divertenti del mondo animale.
Questo premio è stato fondato dai fotografi professionisti Paul Joynson-Hicks MBE e Tom Sullam, si tratta di una competizione fotografica globale, online e gratuita, che mostra immagini davvero divertenti della fauna selvatica più straordinaria del pianeta.
Nel 2021 questo concorso fotografico naturalistico inizierà il primo Marzo, tra i premi presenti safari naturalistici e attrezzature fotografiche all'avanguardia.

Concorso fotografico naturalistico: BioPhotoContest

Ed ecco l'ultimo concorso naturalistico di questa rassegna che prevede un premio per il primo posto di ben 4000 euro (2000 in contanti e 2000 in attrezzatura fotografica) e altri premi minori per ogni categoria.
L'edizione 2021 è dedicata ai biomi e presenta 6 distinte categorie (Foreste, mari, calotte glaciali...), la deadline è prevista per il 31 Marzo e la quota d'iscrizione oscilla tra 25 e 30 euro a seconda del numero di fotografie inviate. 

I migliori concorsi fotografici naturalistici: conclusioni

Con questo ultimo paragrafo si conclude questa mini guida sui migliori concorsi fotografici naturalistici che puoi trovare in rete.
Aggiornerò costantemente questo articolo in modo tale che diventi una risorsa veramente utile per tutti, se per caso hai qualche concorso fotografico sul tema da proporre puoi lasciare un commento su questa pagina.
Prima di concludere ti ricordo che su questo blog puoi trovare altri articoli sui migliori concorsi fotografici, trovi i link all'inizio di questa pagina.

Condividi subito
  • Lucilla ha detto:

    Molto organizzato questo sito

  • >