
Nell'articolo di oggi parleremo dei migliori programmi per ridimensionare foto online gratuitamente, una necessità ricorrente che ognuno di noi ha dovuto affrontare almeno una volta nelle vita.
L'era digitale ha reso la fotografia più accessibile che mai, permettendo a chiunque di scattare e condividere immagini con facilità.
Ma spesso le fotografie possono essere troppo grandi per essere utilizzate sui social media o inviate tramite e-mail, in questi casi è necessario rimpicciolire le immagini per adattarle alle dimensioni desiderate.
La possibilità di ridurre le dimensioni delle fotografie online rende questo processo molto più semplice e conveniente rispetto ai metodi tradizionali di modifica delle immagini, non è infatti necessario scaricare alcun software di elaborazione e ci sono molte opzioni gratuite disponibili.
Per questo motivo ho deciso di dedicare l'articolo di oggi a tutti i software per ridimensionare le tue foto digitali in tutta facilità, in questo modo avrai una lista sempre aggiornata dei migliori programmi gratuiti disponibili e impiegherai meno di un minuto per rimpicciolire ogni genere di fotografia.
Perché ridimensionare immagini online?
Esistono molti motivi per cui si ha necessità di cambiare risoluzione o modificare un'immagine:
- Se per esempio possiedi un sito web le immagini troppo grandi possono rallentare il caricamento delle pagine, rendendo l'esperienza dell'utente poco piacevole e influendo negativamente sulle prestazioni del sito
- Inoltre le foto troppo grandi possono essere difficili da condividere sui social media, visto che spesso queste piattaforme presentano dei determinati range di dimensioni per gli upload
- Anche nel caso delle e-mail ci sono limiti alle dimensioni dei file allegati che rendono necessario un ridimensionamento dell'immagine
- Le foto troppo grandi possono anche consumare troppo spazio di archiviazione sul dispositivo, rendendo difficile gestire e organizzare il proprio archivio. In questo caso ridurre le dimensioni può essere una soluzione valida, visto che permette di salvare una buona dose di memoria
Ridimensionare foto online conviene?
La possibilità di ridimensionare le immagini online offre alcuni vantaggi rispetto ai metodi tradizionali:
- Più comodo: Gli strumenti online sono accessibili ovunque ci sia una connessione internet, il che significa che è possibile modificare le immagini ovunque ci si trovi, senza dover portare con sé un computer o un software specifico
- Più economico: la maggior parte degli strumenti di ridimensionamento online sono gratuiti o hanno costi molto bassi, a differenza dei software di elaborazione delle immagini che spesso hanno costi elevati
- Più veloce: gli strumenti online sono progettati per essere intuitivi e facili da usare, il che significa che è possibile modificare le immagini in pochi minuti senza dover imparare un software complesso.
Tuttavia esistono anche alcuni svantaggi nell'utilizzo del ridimensionamento online rispetto ai metodi tradizionali:
- La qualità di ridimensionamento di alcuni programmi online può lasciare a desiderare
- I programmi online generalmente hanno funzionalità limitate rispetto ai classici software come Lightroom
- La dipendenza dalla connessione internet può rappresentare un inconveniente in assenza di rete
Programmi per ridimensionare foto online gratis: ecco i migliori
Quando non si ha a disposizione un programma di foto ritocco come Lightroom, la migliore strada per ridimensionare una foto è sicuramente la rete.
Online puoi trovare un'infinità di programmi per rimpicciolire le tue foto e purtroppo spesso si perde più tempo a cercare una risorsa valida che a modificare l'immagine, per questo motivo in questo post ho elencato solo i software che ho reputato veramente validi per questo scopo.
Programma per rimpicciolire foto online: Resizeyourimage
Resizeyourimage.com è un software molto intuitivo per ridimensionare foto online in maniera del tutto gratuita.
Rappresenta forse la soluzione meno competitiva fra le tre che analizzeremo ma rimane comunque un'ottima opzione.
Per utilizzarlo dovrai semplicemente caricare la tua immagine utilizzando il pulsante bianco con la scritta "Scegli file".
Una volta finito il caricamento potrai agevolmente ridimensionare la tua immagine usando i comandi nel menu superiore della pagina, o muovendo il rettangolo arancione che delimita i nuovi margini della tua foto.
Inoltre potrai scegliere se ruotare o ribaltare le tue fotografie.
Quando hai finito con le operazioni, clicca sul pulsante arancione e attendi che il software elabori la foto.

I comandi per ridimensionare foto presenti su questo programma.
Successivamente ti apparirà una nuova schermata, dove potrai scegliere il formato fotografico (jpg, Tiff..) e la qualità della tua immagine.
Quando hai finito clicca su salvare e il download partirà in automatico, l'unica pecca di questo software è quella di essere un pochino lento ma ad un programma gratuito non si può chiedere tutto.
Ridimensionare foto online con Iloveimag
Iloveimg.com è un altro software che ti consiglio caldamente.
A differenza del precedente questo programma permette di ridimensionare più foto contemporaneamente, un fattore non di poco conto quando si ha molto lavoro da fare.
Inoltre è sempre gratuito e supporta file in formato JPG, PNG, SVG e GIF.
Puoi scegliere di ridimensionare le tue immagini usando una scala percentuale oppure una scala basata sul numero di pixel, la differenza sostanziale tra i due metodi è nella precisione del taglio.
Se scegli di ridimensionare la foto i base alla percentuale, avrai poche possibilità di scelta e dovrai usare una delle opzioni disponibili nella tendina posta a destra della schermata.

Mentre se scegli di usare il numero di pixel avrai una completa autonomia di scelta, impostando i valori desiderati sulla parte destra dello schermo.
In questa funzione potrai anche scegliere se mantenere le proporzioni e quindi il formato della foto, semplicemente spuntando la casella "Mantieni proporzioni".
Questo passaggio è fondamentale se pensi di stampare la tua fotografia, se non sai cosa sono i formati di stampa ti consiglio di approfondire il discorso cliccando sul link precedente.
Un'ultima funzione di questa pagina è quella di decidere se ingrandire l’immagine finale quando quella di partenza è più piccola.
Una volta fatte le tue scelte clicca sul pulsante blu ridimensiona immagini e con estrema velocità otterrai le tue nuove foto.

Ridimensionare immagini online con Quick Thumbnail
Un altro programma di ridimensionamento foto che ti consiglio è Quick Thumbnail, una risorsa facile da utilizzare e interamente gratuita.
Usando Quick potrai decidere di caricare una foto che hai sul tuo pc ,analogamente ai due programmi visti prima.
Oppure potrai decidere di caricare una qualsiasi foto presente su una url del web, inserendo l'indirizzo nell'apposito box.
Come nel caso precedente, una volta che hai caricato la tua immagine avrai più possibilità d'azione, potrai ridimensionare foto in base:
- Alla percentuale: analoga a prima ma in questo caso puoi scegliere tutti i valori percentuali, avendo quindi una maggior precisione
- Al numero di pixel ma questa volta si basa su una dimensione di larghezza fissa (es. 500 pixel), l’altezza viene regolata di conseguenza per mantenere il formato.

Un particolare delle due opzioni analizzate per ridimensionare foto online.
- Usando dimensioni standard di formati fotografici di stampa, impostando quindi altezza e larghezza dell'immagine (sempre in pixel). Le ultime interessanti funzioni di questo programma sono la possibilità di applicare un filtro colore e un watermark alle immagini inserite.

Il menu a tendina per ridimensionare foto usando le misure standard.
Ridimensionare foto online con Shopify
Un'altra risorsa che puoi utilizzare per ridimensionare le tue foto online è uno strumento della piattaforma Shopify, anche in questo caso si tratta di un programma facile e interamente gratuito, che ti permetterà di ridimensionare fino a 6 immagini per volta.
Tra le opzioni disponibili c'è quella di scegliere il formato della fotografia risultante, potrai scegliere tra tre dimensioni prestabilite: grande, media e piccola.
A questo link puoi trovare questo utile strumento, mentre a quello precedente altre utili funzioni gratuite come: generatori di slogan o di biglietti da visita gratuiti e tante altre funzioni.
Adobe Photoshop Express, un'applicazione per ridimensionare le nostre immagini
Uno dei programmi più popolari è Adobe Photoshop Express, una versione gratuita e semplificata di Adobe Photoshop.
Questo software offre un'interfaccia intuitiva e alcune funzioni di base di modifica delle immagini molto ben progettate.
Per utilizzare Adobe Photoshop Express, è necessario creare un account gratuito e scaricare l'applicazione disponibile per: Windows, Android e Apple.
Una volta caricata l'immagine è possibile selezionare l'opzione di ridimensionamento e scegliere le dimensioni desiderate, Adobe Photoshop Express supporta vari formati di file tra cui JPG, PNG e GIF.
Ridimensionare immagini online con Canva
Canva è un altro strumento di ridimensionamento immagini molto popolare, che si contraddistingue per la sua versatilità e per la sua interfaccia facile da usare, questo software è gratuito ma presenta una versione premium con funzionalità aggiuntive.
Si tratta di una vera e propria piattaforma per artisti digitali, visto che non permette solo di modificare foto ma anche di creare grafiche, post per i social e molto altro.
Per utilizzare Canva, è necessario creare un account gratuito, caricare l'immagine e selezionare l'opzione di ridimensionamento.
È possibile scegliere le dimensioni desiderate o utilizzare uno dei preset disponibili, Canva supporta vari formati di file tra cui: JPG, PNG e GIF.
Ridimensionare foto digitali con Pixlr
Un altro popolare programma per rimpicciolire fotosi chiama Pixlr, questosoftware offre un'interfaccia intuitiva e diverse opzioni di modifica delle immagini, tra cui il ridimensionamento.
Per utilizzare Pixlr è necessario caricare l'immagine e quindi selezionare l'opzione di ridimensionament, è possibile scegliere le dimensioni desiderate o utilizzare uno dei preset disponibili.
Pixlr supporta vari formati di file tra cui JPG, PNG e GIF.
Rimpicciolire foto online in pochi minuti: conclusioni
In questo breve articolo ho sintetizzato tutte le migliori risorse disponibili per ridimensionare le tue foto online, come hai potuto vedere si tratta di un processo molto veloce e intuitivo.
Spero che questa lista ti sia stata di aiuto per risolvere il tuo problema ma se così non fosse, perché non lasci nei commenti qualche altra risorsa che hai utilizzato?
Mi aiuteresti a migliorare l'informazione di questa pagina, mi raccomando ci conto!