
Hai delle immagini per Facebook da caricare e non sai quali dimensioni utilizzare?
Un dubbio più che lecito visto che le fotografie utilizzate su Facebook sono una parte importante del tuo modo di fotografare e devono quindi essere di ottima qualità, se vuoi che la tua pagina venga notata fra le tante presenti su questa piattaforma.
Ho quindi pensato di scrivere questo articolo dove raccogliere tutte le informazioni e i consigli che potranno tornarti utili per la pubblicazione dei tuoi scatti, come per esempio le dimensioni e la risoluzione ideali per una buona qualità grafica delle tue immagini per Facebook.
Cosa succede se sbaglio le dimensioni delle mie immagini per Facebook?
Come ho analizzato anche in questo articolo dedicato ad Instagram, la dimensione delle immagini caricate sulle piattaforme social sono una componente fondamentale per la loro qualità finale.
Se infatti facciamo un upload di una fotografia che non rispecchia le linee guida di Facebook rischiamo che ci siano parti dell'immagine che sono state tagliate, o sembrare che una parte della composizione sia stata distorta.
Se invece rispettiamo queste semplici regole non si verificherà nessuno di questi problemi e l'immagine sarà vista esattamente come tu l'avevi prevista.
I diversi tipi di immagini che puoi utilizzare su Facebook
Questo è soprattutto vero quando si parla di immagini per Facebook, visto che questo social network presenta una grande varietà di formati nella quale districarsi.
Se possiedi una pagina su questa piattaforma non dovrai infatti solo preoccuparti delle dimensioni dei post di Facebook ma anche: dell'immagine profilo, di quella di copertina, di quella delle storie o delle immagini che serviranno per i tuoi annunci sponsorizzati,..
Con così tanti formati diversi è infatti molto facile confondersi e non riuscire più a capire quali siano le corrette dimensioni da utilizzare. Nonostante la diversità di formati ci sono alcune caratteristiche che possono considerarsi comuni nel loro caricamento: cerca di privilegiare il formato Png per usare immagini con meno compressione e lo spazio colore RGB per avere una buona qualità fotografica finale.

Immagini per Facebook: dimensioni foto profilo
L'immagine più piccola che dovrai caricare è quella del tuo profilo, una fotografia che nonostante le ridotte dimensioni è in realtà molto importante.
Si tratta infatti di una foto presente in praticamente tutte le attività che effettuerai nella piattaforma e deve quindi essere rappresentativa del tuo essere fotografo.
Può quindi per esempio essere una tua fotografia in primo piano mentre sei intento a fotografare o il marchio del tuo studio fotografico.
Le proporzioni ideali dell'immagine profilo di Facebook sono pari a 1:1 quindi sono di formato quadrato, ricordati però che l'immagine finale risulterà il più delle volte di formato rotondo. Non mettere quindi elementi importanti ai bordi del frame perché potrebbero essere tagliati.
Le dimensioni consigliate per questa tipologia di immagine è pari a 180x180 pixel ma se vuoi una buona risoluzione ti consiglio di aumentare le dimensioni (400x400 o anche 500x500), assicurati ovviamente di centrare bene la foto durante la fase del caricamento.
Che dimensioni deve avere l'immagine copertina di Facebook?
Un'altra fotografia molto importante che dovrai caricare su Facebook è quella relativa alla copertina, quindi quell'immagine che si trova in alto alla pagina e che rappresenta praticamente il tuo biglietto di benvenuto.
Anche in questo caso l'immagine deve essere rappresentativa della tua pagina fotografica e non caricata a caso, può quindi per esempio contenere:
- Il tuo nome o quello del tuo studio
- Una delle tue più belle immagini
- Eventuali sconti o promozioni che sono in atto
- O qualsiasi altro soggetto inerente il tuo ecosistema fotografico
Cerca inoltre di non cambiare frequentemente questa immagine in modo tale da creare una sorta di identità di brand.
La linee guida della piattaforma indicano che la dimensione ideale dell'immagine di copertina è pari a 820x312px e non deve superare i 100 KB di peso.
Però anche in questo caso personalmente ho caricato immagini più grandi per una maggiore risoluzione, anche grandi più del doppio delle dimensioni consigliate.

Uno schema delle dimensioni di alcune immagini Facebook comprese quelle di profilo e copertina.
Immagini per Facebook: quali dimensioni per i post
Altre importanti immagini molto importanti che dovrai importare con la giusta dimensione sono quelle che inserirai nei molti post di aggiornamento del tuo profilo.
Queste immagini più delle altre saranno quelle che testimonieranno le tue capacità fotografiche e dovranno quindi essere assolutamente di qualità ottimale.
Per le immagini di Facebook destinate ad essere utilizzate sui post le dimensioni consigliate sono:
- 1200 x 630 pixel nelle fotografie orizzontali
- 1.080 x 1.350 pixel per quelle verticali.
Tieni comunque presente che sono accettate immagini anche con una larghezza massima di 2048 pixel e secondo me presentano una risoluzione e una conseguente qualità d'immagine nettamente migliore.
Ricordati inoltre che nonostante vengano accettati diversi formati, quello che permette una migliore qualità in questo caso potrebbe essere quello Png vista la minore compressione rispetto al jpg.
Anche il peso dell'immagine dovrà essere contenuto, altrimenti Facebook le ridurrà in automatico con una conseguente perdita di qualità finale.
Quali sono le dimensioni delle storie di Facebook?
Le storie di Facebook rappresentano un altro ottimo modo per interagire con i tuoi follower in modo costante e continuativo.
Ovviamente anche in questo caso le immagini devono essere caricate sulla piattaforma rispettando le linee guida di pubblicazione, che prevedono un rapporto di 9:16 e una dimensione massima di 1080 x 1920 px.
Tieni presente che il margine superiore e inferiore della storia saranno occupati da alcuni elementi della piattaforma necessari per l'interazione con gli utenti, quindi non caricare immagini troppo piccole e non mettere elementi importanti in queste zone.
Immagini per Facebook: i post sponsorizzati
I post sponsorizzati sono uno strumento molto potente di Facebook, si tratta infatti della funzione più importante che puoi utilizzare per il marketing della tua pagina.
Questi annunci infatti se ben impostati permettono di raggiungere un pubblico fortemente settorializzato e quindi presentano una maggiore probabilità di essere apprezzati dalle persone raggiunte.
Quindi anche e soprattutto per questa tipologia di post, le immagini per Facebook destinate a questo scopo devono avere un'alta qualità di immagine.
In questo caso le dimensioni consigliate sono di:
- 1080 x 1080 pixel in caso di annunci con più immagini, detti anche annunci carosello che quindi presentano un formato quadrato
- 1200 x 628 pixel per gli annunci con foto singola, con rapporto rettangolare pari a 1,91:1
Dimensioni delle immagini panoramiche di Facebook
Le innovative fotografie a 360 gradi o panoramiche che sono sempre più in voga su Facebook e non solo, devono avere una dimensione massima per lato inferiore a 30.000 px in qualsiasi dimensione, e inferiore a 135.000.000 px nella sua totalità.
Il peso massimo consentito per questa tipologia di file è pari a 45 MB per i formati JPEG o 60 MB per i PNG.
Dimensioni filmati e reel di Facebook
Come tutti i social network, Facebook non è solo immagini ma anche video e anche in questo caso bisogna seguire le linee guida della piattaforma, se si vogliono caricare filmati di qualità.
Tieni anche presente che il formato video avrà sempre maggiore rilevanza in questa tipologia di piattaforme, prendi quindi in considerazione di aumentare la frequenza di pubblicazione di questi contenuti.
Il formato video su facebook deve avere dimensioni minime pari a 1280 x 720 pixel.
Un'altra tipologia di video che puoi utilizzare su facebook sono i reel, filmati di breve durata in grado di catalizzare l'attenzione degli spettatori. In questo caso la dimensione ottimale è di 1080 x 1920.
Dimensioni immagini per Facebook: conclusioni
Se vuoi rendere la tua pagina Facebook più attraente dal punto di vista visivo, è importante avere immagini di alta qualità e con una buona composizione.
Ricordati di quello che hai appreso in questa pagina quando starai creando le tue prossime immagini per Facebook, perché seguendo i semplici passaggi descritti in questo post non dovrai più preoccuparti del formato dei tuoi scatti ma potrai concentrarti solo sulla creazione di ottimi contenuti!