
Nel nostro ormai consueto appuntamento di ispirazione fotografica, parleremo di uno dei miei artisti preferiti il fotografo Franco Fontana.
Un famoso fotografo italiano, un mago nella gestione del colore e della composizione, un uomo che con i suoi scatti ha stregato e ispirato intere generazioni di fotografi.
Analizziamo quindi brevemente la vita di questo grande artista che ha portato un po' di arte italiana nei più importanti musei del Mondo.
Sei pronto a conoscere il fotografo Franco Fontana?

Il fotografo Fontana Franco.
Franco Fontana: il fotografo del colore
Franco Fontana è sicuramente uno dei fotografi italiani più conosciuti al Mondo.
Questa notorietà è dovuta in gran parte al suo innovativo modo di comunicare con la fotografia.
Fontana è infatti nato agli inizi degli anni '30, in un mondo fotografico fatto di regole e bianco e nero.
Un Mondo che ha iniziato a sgretolarsi anche grazie ai suoi scatti, grazie alla sua continua e ossessiva ricerca del colore.
La sua composizione astratta di colori e forme geometriche, incanta lo spettatore e rapisce la sua attenzione.



Franco Fontana inizia a fotografare all'età di quasi 30 anni (1961), ma già nel 1963 si propone per una prima mostra alla Terza Biennale Internazionale del Colore di Vienna.
Le successive esposizioni sono invece nel 1965 a Torino e nel 1968 a Modena.
Se preferisci puoi approfondire questo e molti altri temi sul nostro canale Youtube.
Iscriviti per non perdere le prossime uscite, due video alla settimana sulla fotografia e la post-produzione.
Franco Fontana: mostre e premi
Dopo quegli anni la sua carriera ebbe una vera e propria escalation di notorietà, che lo spinse ad esibirsi in quasi tutti il Mondo.
Ad oggi si contano più di 400 mostre di Franco Fontana e numerosi sono i premi a lui conferiti, fra i tanti vorrei ricordare:
- Nel 1974 è vincitore del Photokina di Colonia, Kodak Photobucpreis - Baden Wurttemberg
- 1990 vincitore del Tokyo Photographic Society of Japan - The 150 Years of Photography Photographer Award.
- Nel 1995 il consiglio direttivo della FIAF nomina Franco Fontana, Maestro Fotografo Italiano.
La fotografia di Franco Fontana
La fotografia di Fontana rappresenta un vero punto di rottura con la visione fotografica di quei tempi, sotto molti punti di vista.
Penso che una delle frasi che maggiormente rappresenta il credo di questo fotografo sia la seguente:
“La foto non deve documentare la realtà, ma interpretarla. La realtà ce l’abbiamo tutti intorno, ma è chi fa la foto che decide cosa vuole esprimere. La realtà è un po’ come un blocco di marmo. Ci puoi tirar fuori un posacenere o la Pietà di Michelangelo.”
È proprio grazie a questo credo che è nato il suo stile artistico, uno stile fatto di colori accesi quasi esasperati e di precise geometrie.
Franco fontana non è solo un fotografo ma un pittore prestato alla fotografia.
Le sue fotografie non si limitano a documentare ma sono un'espressione artistica, a volte anche astratta del soggetto.

Un altro aspetto della rivoluzionaria visione fotografica di Franco Fontana è la sua estraneità al Mondo dei ritratti.
Franco Fontana non si è dedicato solo ad un genere fotografico ma ha ovviamente sperimentato diversi stili, dal paesaggio allo still-life, dal nudo alle polaroid.
Tra i suoi soggetti preferiti ci sono sicuramente i paesaggi sia naturali che urbani, mentre la figura umana gioca un ruolo marginale nella sua visione e non compare quasi mai nella classica posa da ritratto.
Le sue figure umane sono effimere, fluttuanti fatte di ombre e leggerezza.
Per vedere più fotografie di questo artista, ti consiglio di cliccare qui.



Il fotografo Franco Fontana e la post-produzione
Anche per quanto riguarda le tecniche di post-produzione, Fontana ha una visione innovativa e controcorrente rispetto a molti fotografi.
“Il computer ti dà la licenza pittorica di aggiungere. E poi bisogna smettere di percepire la tecnologia, l’innovazione nell’arte, come una bestemmia..."
Fontana ama la post-produzione, perché come abbiamo visto la sua fotografia non è verità ma arte.
È perfettamente consapevole che fotografare a colori è molto più difficile che in bianco e nero e che alcune regolazioni tonali sono possibili solo con il fotoritocco.

Le migliori frasi del fotografo Franco Fontana
"Per me la fotografia non è mai stata una professione: è la mia continua realtà, che dona qualità alla mia vita."
"Per la me la fotografia rimane sempre un pretesto: è una parte di te stesso che va a testimoniare il tuo mondo, che sia un paesaggio o un essere umano. Infatti ho significato la mia testimonianza nel paesaggio naturale, nel paesaggio urbano, nelle ombre, nel nudo femminile, nella gente e nei ritratti."
"Fotografo il colore perché fortunatamente vedo a colori."
"Il mio colore non è un'aggiunta cromatica al bianco e nero ma diventa un modo diverso di vedere, essendomi liberato da quelle esigenze spettacolari che hanno caratterizzato la fotografia a colori, accettando il colore come un traguardo inevitabile nell'evoluzione della fotografia."
"… uso la digitale perché offre un'economia e una rapidità di lavoro che mi permette di risparmiare tempo."
"… non ho mai accettato di firmare contratti, neppure con Vogue America e c’è chi si venderebbe la nonna o la mamma pur di avere un contratto del genere!"
"Non sono mai stato iscritto a club o circoli fotografici, se non al massimo per un anno, poi me ne sono andato. Sono stato sempre molto libero, perché per me la fotografia è un pretesto."
“Il bianco e nero è arbitrario come fatto creativo. […] parte già avvantaggiato, interpreta. Io ho scelto la fotografia a colori, e il colore va interpretato. Il bianco e nero parte già interpretato. Il colore, dato che lo si vede, va reinterpretato. È molto più difficile fare il colore che il bianco e nero. Non si cerca mai la realtà per quella che è, ma si cerca di reinventarla in un modo più ideale. I colori esistono, io li interpreto.”
"Fotografo il colore perché fortunatamente vedo a colori: ritengo il colore più difficile del bianco e nero, che è già un’invenzione perché la realtà non è mai accettata per quello che è a livello creativo e conseguentemente va reinventata. Il mio colore non è un’aggiunta cromatica al bianco e nero ma diventa un modo diverso di vedere, essendomi liberato da quelle esigenze spettacolari che hanno caratterizzato la fotografia a colori, accettando il colore come un traguardo inevitabile nella evoluzione della fotografia"
I migliori libri del fotografo Franco Fontana
Dopo queste frasi celebri, ti lascio le ultime fonti d'ispirazione, eccoti i migliori libri del fotografo Franco Fontana:
- Fontana, Franco (Autore)
- Fontana, Franco (Autore)
- FONTANA, Franco (Modena 1933) (Autore)
Risorse utili per approfondire il fotografo Franco Fontana
Franco Fontana un patrimonio da preservare
Che possa piacere o meno, è innegabile che Franco Fontana abbia scritto un capitolo importante della fotografia mondiale.
E per una volta sono orgoglioso che sia stato un fotografo italiano a farlo.
Se ti è possibile ti consiglio di ammirare da vicino alcune delle sue opere ne rimarrai piacevolmente sorpreso e ti assicuro che saranno fonte di grande ispirazione.
Prima di concludere mi piacerebbe sapere le tua esperienza con questo fotografo, conoscevi Franco Fontana?
Cosa ti piace del suo stile?
Ultimo aggiornamento 2023-11-25 - Immagini da Amazon Product Advertising API