
Il fondale fotografico è uno strumento essenziale per qualsiasi fotografo, che sia professionista o principiante.
Questi elementi possono infatti trasformare uno spazio vuoto in una location accattivante e originale, dando alla foto un tocco unico e personalizzato.
La scelta del telo fotografico giusto per uno scatto è molto importante, poiché può influire non solo sulla composizione della foto ma anche sulla messaggio e sul mood che si vuole trasmettere.
Per questo motivo è fondamentale conoscere i vari tipi di fondali disponibili sul mercato, le loro caratteristiche e come sceglierli in base alle esigenze.
Proprio per questo motivo nell'articolo di oggi esploreremo le diverse caratteristiche dei fondali fotografici disponibili sul mercato: dai materiali ai colori, dalle dimensioni alle forme, dalla portabilità al prezzo.
L'obiettivo di questo articolo è quello di fornire una guida completa e dettagliata su come scegliere e utilizzare gli sfondi fotografici, in modo da aiutare i fotografi a ottenere le migliori foto possibili.
Dimensioni del fondale fotografico
Una delle cose principali a cui dovrai pensare prima di comprare il tuo primo fondale fotografico, è lo spazio che hai a disposizione per allestire il tuo studio amatoriale.
A volte si è troppo entusiasti per l'acquisto e si tralasciano alcuni particolari fondamentali come:
- Le dimensioni della stanza dedicata agli scatti
- Il fattore di crop della fotocamera
La dimensione del fondale dovrebbe quindi essere adatta: allo spazio disponibile, alla distanza dal soggetto che si vuole fotografare e dalla scena che viene inquadrata.
Ricordati quindi di fare alcune prove di scatto prima di effettuare il tuo acquisto, soprattutto per capire il reale angolo di campo del tuo sistema fotografico.
Purtroppo ti dico questo per esperienza personale, avendo a casa un supporto e tre fondali fotografici ancora inutilizzati a causa delle eccessive dimensioni.

Fondali fotografici o un piccolo studio in miniatura?
Un'altra caratteristica alla quale dovrai pensare prima di comprare un fondale fotografico è la dimensione degli oggetti che intendi fotografare.
Perché se pensi di riprendere piccoli soggetti come gioielli o pietanze, potrai fare a meno di un fondale fotografico vero e proprio e comprare un semplice "softbox pieghevole".
Ho provato personalmente un paio di questi accessori e devo dire che mi sono trovato divinamente.
Grazie al loro utilizzo, puoi ottenere foto di qualità come quelle di un catalogo e in uno spazio veramente irrisorio, quindi te li consiglio caldamente se ti piace fotografare still-life.

Questa sorta di softbox sono un importante strumento per la fotografia still-life che svolge la duplice funzione di illuminazione e sfondo, simulando quindi una sorta di studio fotografico in miniatura.
Si tratta di "scatole" dotate solitamente di potenti luci al led che aiutano a diffondere la luce rendendo la luminosità uniforme e morbida, creando così un'illuminazione più naturale e facile da gestire.
Questo effetto rende i contorni del soggetto più morbidi e la scena priva di ombre indesiderate, aumentando così la qualità complessiva dell'immagine.
Le softbox sono disponibili in diverse forme e dimensioni ma spesso sono rettangolari o quadrate, ecco alcune valide alternative
- LUMINOSITÀ REGOLABILE: Dotato di 120 lampade LED dimmerabili (4 fasce luminose/30 perline LED su ciascuna banda), la luminosità della luce può essere regolata gradualmente e costantemente attraverso la...
- PORTATILE E COMODO: Il design pieghevole e portatile lo rende facilmente installabile e trasportabile, rendendo possibile lo studio di illuminazione mobile. Nessun altro strumento necessario per...
- ANGOLO FLESSIBILE DI SCATTO: Multiple modalità di apertura e chiusura (una finestra di ripresa orizzontale anteriore e una finestra di ripresa verticale superiore) consentono di scegliere l'angolazione...
- ILLUMINAZIONE PROFESSIONALE: Il tessuto riflettente argento all'interno diffonde uniformemente la luce ed evita la vignetta; Il panno attaccato per diffusore può eliminare i riflessi e i 4 sfondi (nero,...
- CONTENUTO DEL PACCHETTO: (1) Kit Tenda LED per Ripresa , (1) Adattatore di alimentazione LED (Spina UE), (1) panno Diffusore, (4) Sfondi a Colori (ero, bianco, grigio, arancione), (4) 30-LED Fasce di...
- LED INDICATIVI REGOLABILI DI ALTA QUALITÀ: Lo studio fotografico Havox è dotato di 60 lampade regolabili speciali SMD LED che offrono la giusta quantità di luce per la produzione di immagini luminose e...
- DESIGNATO PER L’ADATTABILITÀ: Le varie aperture nella parte anteriore e in alto consentono di scegliere l'angolo desiderato in base alla dimensione degli oggetti fotografati. Non c'è bisogno di...
- FACILE DA UTILIZZARE : lo studio fotografico Havox è la soluzione perfetta per fare foto commerciali con un risultato professionale. Progettato per gli utenti di qualsiasi livello di abilità, il nostro...
- MONTAGGIO SEMPLICE : Questo studio fotografico è stato progettato per essere leggero e robusto, l'installazione richiede solo 10-15 minuti senza alcun attrezzo! Lo studio fotografico include anche una...
- DIMENSIONE MASSIMA DELL'OGGETTO : Per HPB-40D si consiglia di scattare foto di oggetti di dimensioni inferiori a (L)25cm × (l)25cm × (h)25cm in modo da garantire un'illuminazione uniforme. Per qualsiasi...
Telo fotografico: quale colore scegliere?
Le ultime caratteristiche tecniche da osservare in un fondale fotografico sono il colore e la composizione.
I colori più usati per uno sfondo fotografico sono il bianco e il nero ma ormai in commercio ne esistono un'infinità di modelli che cambiano per tonalità o decorazione.


Fondale fotografico per effetto Chroma Key
Ti segnalo che anche il verde è un colore molto comune per uno sfondo fotografico perché permette la realizzazione del famoso effetto Kroma Key, una famosa tecnica di post-produzione che consente di sostituire lo sfondo di una immagine con un altro elemento digitale grazie ad un paio di click.
Questa tecnica è largamente utilizzata in produzioni video e in fotografia per creare immagini con sfondi virtuali e per integrare personaggi o oggetti in ambienti artificiali.
Il fondale gioca un ruolo importante nella riuscita dell'effetto Chroma Key, deve essere di colore uniforme (ad esempio verde o blu) e privo di macchie o imperfezioni che possono interferire con la rimozione dello sfondo durante la successiva fase.
Inoltre è importante che il fondale sia illuminato uniformemente, evitando ombre e contrasti eccessivi che possono compromettere la qualità dell'effetto.
Generalmente questi programmi riconoscono al meglio il colore verde ma ormai con lo sviluppo della tecnologia, supportano anche altri colori di sfondo iniziale.


Fondale fotografico: tessuto, vinile o carta?
Gli sfondi fotografici sono disponibili in tre principali materiali: stoffa, vinile e carta, ognuno ha i suoi pro e contro, la scelta dipende dalle esigenze e preferenze individuali dei fotografi.
Personalmente preferisco usare un fondale fotografico in tessuto perché rappresenta un'ottima compromesso tra qualità e comodità, sono infatti leggeri e facili da piegare, rendendoli facilmente trasportabili per le riprese in viaggio.
Si tratta di accessori che sono anche molto resistenti e di lunga durata, specialmente se trattati con cura.
Se non sono correttamente conservati possono causare fastidiosi effetti di pieghe o crepe ma basterà una bella stirata per farle sparire completamente.
- Materiale: 1,8 × 2,8 m tessuto fotografico per sfondo utilizza 100% poliestere opaco ad alta densità. Tessuto resistente ponderato da 120 g/m2. Tessuto piacevole al tatto verticale, meno pieghe rispetto...
- Lavabile in lavatrice e stirabile: resistente, lavabile in lavatrice (si consiglia il lavaggio a mano in caso di macchie) e non sbiadisce dopo ripetuti lavaggi. Tela fotografica Puoi stenderla piatta dopo...
- Facile da appendere: 6 clip a molla resistenti + sfondo con foro orizzontale per la barra. Consentire il montaggio a soffitto. È possibile fissare lo sfondo con una clip a molla o utilizzare un foro per...
- Comodo: il panno pesa 700 grammi ed è realizzato con materiali di alta qualità, molto leggeri e facili da piegare. Può essere portato con te, lo zaino è senza stress
- Vari usi: abbastanza grande; lo sfondo può essere utilizzato per prodotti, videoconferenze di carta da parati, scatti di lavagna, schermi natalizi, scatti professionali in studio, famiglia, matrimoni,...
Sfondo fotografico in vinile
I fondali in pvc sono più rigidi rispetto a quelli in stoffa ma offrono una maggiore durata e resistenza.
Si tratta comunque di accessori molto scomodi da trasportare a causa delle grandi dimensioni e del peso, questi sfondi fotografici vengono quindi usati prevalentemente in uno studio.
Sono inoltre facili da pulire e non soffrono di pieghe o altri inestetismi similari ma la loro costituzione, può portare a una maggiore incidenza di riflessi indesiderati.
Sono quindi la soluzione migliore per evitare increspature ma è anche l'alternativa più scomoda e ingombrante da utilizzare.
- Pre-trattato con ritardante di fiamma Rivestimento resistente, facile da pulire, superficie
- Impregnati realizzato con colori, in materiale resistente
- 600 grammi per metro quadrato peso, anima in alluminio
- Ideale per home studio, forniti in una scatola di cartone per proteggere il medicinale al transito.
Sfondi fotografici di carta
I fondali in carta sono invece più economici e sono disponibili in una vasta gamma di colori e motivi rispetto agli altri materiali, ma hanno una durata molto più limitata e soprattutto possono essere più delicati e difficili da gestire.
Ricordati che uno sfondo fotografico deve essere perfettamente omogeneo e non devono quindi essere presenti pieghe o altre imperfezioni, una cosa praticamente impossibile con un fondale di carta.
- Fondale in carta colore Bianco Artico con anima di cartone, spessore 180g/mq, dimensione 2.72x11 metri
- semplice da utilizzare, NESSUNA PIEGA rispetto ai fondali in tessuto
- Compatibile con expan e roller di tutte le marche
Sfondi fotografici, quali supporti utilizzare
Dopo aver analizzato le principali caratteristiche che deve possedere un buon telo fotografico, passiamo ad un altro elemento strettamente correlato e che è fondamentale per la qualità dei tuoi scatti: il supporto o stativo.
Un supporto affidabile per il fondale fotografico è fondamentale per garantire che la posa sia perfettamente centrata e che non vi siano pieghe o imperfezioni visibili, si tratta quindi di un elemento molto importante per ottenere un set di scatti precisi e professionali.
In commercio esistono diverse tipologie di supporti disponibili ma la maggior parte degli stativi per il sfondi fotografici sono composti da tubi in alluminio o acciaio che vengono montati su una base solida e stabile.
Questi stativi possono essere regolati in base: all'altezza, alla larghezza e alla tensione, per garantire che non compaiono pieghe sul fondale.
Se pensi di muovere spesso il tuo sfondo fotografico è importante scegliere uno stativo che sia facile da montare e smontare, in modo da poterlo spostare facilmente da un luogo all'altro.
È inoltre possibile acquistare stativi che si piegano o si ripongono facilmente per una maggiore comodità di trasporto.


Quale fondale fotografico comprare
Qui di seguito puoi trovare alcuni link dell'attrezzatura che ho utilizzato in questi anni per realizzare il mio piccolo studio fotografico amatoriale.
Sfondi fotografici
- Sfondo 3 x 6 m, perfetto per televisori, produzione di video e fotografia digitale.
- Tasca con passanti solo su un lato per drappeggio o da appendere.
- Tutti i bordi sono rifiniti per evitare strappi.
- Realizzato in poliestere puro al 100%, buon senso verticale e resistente
- Se necessario, stirare il retro con un ferro da stiro a vapore, ma non stirare a secco.
- Formato: 5x7ft/1,5 x 2,2 m, (modello e formato su ordinazione)
- Materiale: microfibra (nuovo materiale di alta qualità).
- Funzione: lavabile, stirato, durevole, facile conservare.
- Confronti ad altro materiale: più denso e morbido, odore non irritante, modello più chiaro e solidità.
- Adatto per la fotografia professionale
Kit fondale fotografico + supporto
- IL KIT INCLUDE: (2) Supporto di Sfondo per Treppiede con manopola di regolazione rotante, (4) Barra trasversale, (1) borsa per il trasporto, (3) Morsetto di presa sullo sfondo ;(2) Sandbags; Può contenere...
- Altezza e larghezza regolabili: con altezza regolabile (27,56"–7'/70 cm–2,1 m) e larghezza (5'–10'/1,5-3 m), il sistema di supporto dello sfondo mantiene lo sfondo in posizione e ti aiuta a creare...
- ROBUSTO E DUREVOLE: Apertura robusta della mascella da 1,4 pollici per adattarsi alla maggior parte dei supporti di dimensioni standard; Con la costruzione in lega di alluminio per una lunga durata,...
- SACCHETTO DI SABBIA: I due sacchi di sabbia con qualità premium consentono di controllare facilmente il contrappeso e stabilizzare al meglio la configurazione della luce. L'equilibrio del peso dipende da...
- Contenuto della confezione: supporto per fondale Neewer confezione da 2, quattro barre trasversali, sei morsetti a molla per fondali, due sacchi di sabbia, borsa per il trasporto, manuale utente
Kit fondale fotografico + supporto + luci
- Sono inclusi nel kit: (4) Light Stand 200cm + (2) Supporto Staffa per Lampadina Singola + (4) 45W Bulbo CFL Luce Naturale + (2)84cm Ombrello + (2) 60x60cm Softbox + (1) 1.8x2.8m Fondale in Mussola...
- (4) Cavalletto 200cm: con la base robusta e sicura a 3 piedi, riesce a sostenere i lavori pesanti. Grazie alla serratura rapida ad azione singola, è possibile regolare l’altezza in modo preciso e...
- (2) Ombrello Bianco Traslucido 84cm: può ammorbidire, amplificare e diffondere l’emissione luminosa della fonte di luce a tungsteno o di flash da studio. (4) 45W Bulbo CFL Luce Naturale: l’output è...
- (2) Softbox 60x60cm: diffonde la luce fornendo un’illuminazione perfetta e uniforme. Mediante l’attacco E27, si può direttamente fissare un faro luminoso, una lampadina fluorescente o un slave flash...
- (1) 1.8x2.8m Fondale in Mussola (Nero/Bianco/Verde) + (6) Clip per Fondale + (1) 2.6x3m Sistema di Supporto per Sfondo: questa combinazione è ideale per televisione, riproduzioni video e fotografia...
- Set completo da studio: il set fotografico contiene 1,8 x 2,7 m, sfondo in tessuto di cotone nero e bianco-verde, 3 clip di fissaggio a forma di pesce, 1 pezzo da 60 cm, 5 pollici, 1 riflettore...
- 3 pezzi x 1,8 m x 2,8 m di sfondo in tessuto di cotone nero, bianco e verde, in tessuto di cotone di alta qualità, può assorbire la luce ed eliminare l'abbagliamento. Superficie e consistenza senza...
- 1 riflettore fotografico 5 in 1: 60 cm (diametro) ha 5 colori oro, argento, nero, bianco e traslucido in uno che possono essere utilizzati per riempire, riflettere, spargere, assorbire o ammorbidire la...
- 2 ombrelli bianchi morbidi da 33 pollici]: l'ombrello bianco morbido di alta qualità è realizzato in nylon e struttura metallica di alta qualità. Può produrre temperatura di colore neutra Luce diffusa....
- Supporto di alta qualità e facile da montare: il portalampada girevole è progettato per tutte le lampadine a vite e può essere montato su qualsiasi treppiede per lampada standard. Il stabile treppiede...
Fondale fotografico fai da te: ecco come costruirlo
Se come il sottoscritto sei sempre in ristrettezze economiche e non puoi permetterti queste spese, puoi provare a realizzare un fondale fotografico fai da te, anche se sinceramente non so quanto tu possa risparmiare.
Come prima cosa ti consiglio di andare in un negozio di tessuto e acquistare un telo che possa funzionare da sfondo fotografico.
Cerca quindi un tessuto di colore uniforme dotato di un buono spessore per evitare pieghe dovute all'utilizzo, se non riesci a trovarne uno idoneo ricordati di stirarlo prima di usarlo.
Le dimensioni del telo devono essere già perfette, evita di comprare tessuti troppo grandi perché rischieresti di rovinarli tagliandoli.
Per fissare il telo puoi decidere di comprare un pannello da fissare al muro, usare direttamente dei ganci a parete, oppure crearne un supporto utilizzando due treppiedi e una barra di collegamento.
La cosa importante è che il tessuto sia ben teso, puoi utilizzare dei piccoli pesi da posizionare nella parte bassa del tessuto per facilitare la sua estensione.
Nel caso decidessi di utilizzare una corda ti consiglio di comprare un tessuto con degli occhielli già predisposti, ti lascio un'interessante video per creare il tuo primo sfondo fotografico fai da te.
Come deve essere il fondale fotografico ideale: conclusioni
I fondali fotografici sono come una tela bianca per un pittore.
Possono trasformare uno spazio vuoto in un mondo di possibilità, dandoti la libertà di creare qualsiasi immagine immagini tu possa sognare.
Sia che tu stia creando un ambiente futuristico su un fondale verde o una foto di famiglia su un sfondo classico in tessuto, la scelta giusta di un fondale può fare la differenza nel risultato finale della tua fotografia.
Non importa se sei un fotografo professionista o un appassionato alle prime armi, l'utilizzo di un fondale fotografico ti darà quel tocco di creatività in più per portare la tue fotografie ad un livello superiore.
Ultimo aggiornamento 2023-11-29 - Immagini da Amazon Product Advertising API